Piana
Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

Lammari. Grande successo della festa Insieme per un Sorriso tra sport, inclusione e amicizia
Si è svolta, domenica scorsa 22 giugno, al campo sportivo di Lammari, la giornata di festa "Insieme per un Sorriso", organizzata dall'associazione Odv Il Sorriso di Stefano. Un…

Presentati i nuovi apparecchi elettromedicali acquistati dal Rotary e donati alla Misericordia di Capannori
Un importante sostegno all’attività della Misericordia di Capannori, è arrivato dal Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca. Presso la sede dell’Associazione in via Romana sono stati presentati…

"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi"
"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi", Barbara Pisani: solo falsità per screditare chi da oltre 1 anno e mezzo lavora contro l’impianto

Salanetti, parla il Comune di Porcari: "Serietà, non proclami: si perde o si vince tutti insieme"
Replica alle accuse della consigliera Pisani: "In conferenza dei servizi c'eravamo noi a rappresentare i cittadini. Chi fa polemica continua la campagna elettorale"

Dai lupi alle erbe spontanee, il Festival del Bosco racconta le risorse della natura
Dal naturopata Marco Pardini al trekking con Andrea Lanfri, dalle passeggiate etnobotaniche alle immersioni in foresta fino al musical con personaggi Disney

Al Centro Helda un seminario sulla trasparenza retributiva e la parità salariale
Un pomeriggio di confronto tra esperti e aziende per comprendere come affrontare uno dei cambiamenti normativi più rilevanti degli ultimi anni in materia…

Va a fuoco un capanno e le fiamme si estendono a una casa: momenti di paura a Guamo
Momenti di paura poco dopo le 8 di questa mattina in località alla Corte a Guamo a causa di un incendio di vaste proporzioni divampato nei pressi delle…

Il Festival del Bosco si apre con l'arte di Bruno Munari e Hugo Race
Domenica 15 giugno inizia il Festival a Pieve e Sant'Andrea di Compito. La prima giornata sarà dedicata a Bruno Munari: mostre di scultura, incontri pubblici, libri e laboratori munariani. Poi tante attività all'aperto, cibo locale e, in chiusura, il concerto dell'australiano Hugo Race. Il Festival prosegue il 22 e 29 giugno

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 584
Il consigliere del gruppo misto di Capannori Bruno Zappia commenta i numerosi errori compiuti dagli uffici del Comune di Capannori, evidenziando la spesa di ben 8 mila euro che il Comune era pronto erroneamente ad erogare per via di una svista burocratica come molte altre in passato.
"Quando ho letto la determina 1045 del 32/08/23 del dirigente del settore servizi al cittadino di Capannori e del gabinetto del sindaco Emanuele Pasquini, non sapevo se ridere o avvilirmi. Si tratta della rettifica ad un impegno assunto del Comune, quando ha affidato direttamente all'associazione ITACA due importanti sportelli in front office per una spesa di 44.000 euro, iva e bolli compresi".
"Tuttavia, siccome l'associazione è un'organizzazione di volontariato, nel formalizzare l'impegno è stato trascurato che, per legge, sulla prestazione dei suoi servizi non deve pagarsi né iva né bolli" fa notare l'ex consigliere leghista.
"Ci sono voluti ben 10 giorni, prima di accorgersi che il comune di Capannori era pronto a spendere quasi 8.000€ in più. Neanche fosse una novità, con tutte le associazioni dotate di agevolazioni fiscali analoghe che operano con vari incarichi!"
"E simile leggerezze non sono un caso raro - continua Zappia -. Mi torna in mente qualche settimana fa, segnalai sulla stampa d'aver notato che il dirigente Gentili aveva firmato una determina dove si affidava una certa gestione per 3 anni (prorogabile per altri 3) al comitato Persanpietro mentre si dichiarava di sottoscrivere il patto di collaborazione con l'associazione 'Sagra dell'oliva dolce'!"
"Dopo il mio articolo 'casualmente' l'errore è stato corretto con un'altra determina - commenta Zappia -. Ma questi soggetti, oltretutto laureati, rileggono gli atti prima di firmarli? E quanti errori trascuratezze, uniti magari ad equivoci di comodo, diventano poi cause in tribunale o problemi per la gente?"
"Qualche volta hanno corretto dopo, in altri occasioni c'è voluta la sentenza del giudice. Penso che ci vorrebbe un bel grillo parlante a disposizione: almeno, lui sapeva sempre e subito scoprire le bugie di Pinocchio".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 945
Il pomeriggio del 24 agosto i carabinieri della stazione di Pieve di Compito e della sezione radiomobile della compagnia di Lucca, hanno proceduto all'arresto in flagranza di un 72enne, Niccolò Fileccia, pensionato, residente a Monsummano Terme, per il reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.
Introno alle ore 18.30 i militari, che erano impegnati in un servizio coordinato di controllo del territorio in Altopascio, hanno notato l’uomo, una “vecchia conoscenza” dei carabinieri, che sulla propria autovettura transitava nella frazione “Spianate”. Dopo averlo seguito per alcuni chilometri, insospettiti dal fatto che l'uomo procedeva percorrendo un itinerario composto da strade “secondarie”, giunti sulla S.P. 22 hanno deciso di sottoporlo ad un controllo. Mentre i carabinieri procedevano alla verifica dei documenti l’uomo ha manifestato un certo nervosismo, continuando a ripetere delle frasi di circostanza. In considerazione dell’atteggiamento tenuto e dei precedenti penali specifici, i militari hanno deciso di sottoporre l’uomo ad una perquisizione personale poi estesa anche al veicolo ed alla sua abitazione, attività che ha consentito di recuperare 50 grammi di cocaina, un bilancino di precisione e la somma di 180 euro, ritenuta verosimilmente provento delle attività di spaccio. L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso la casa circondariale di Pistoia, dove è rimasto a disposizione dell’autorità giudiziaria.