Piana
Visite guidate alle 100 Fattorie romane: storia e natura nel bacino dell'ex lago di Sesto
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori…

Altopascio, approvato il progetto di riqualificazione della palestra comunale di via Marconi: sarà candidato al bando regionale per l'impiantistica sportiva
Una palestra più moderna, accogliente, sostenibile e davvero accessibile a tutte e tutti: è l'obiettivo del progetto approvato dall'amministrazione D'Ambrosio per la riqualificazione della palestra comunale di via Marconi, ad Altopascio,…

A Porcari un corso gratuito per imparare a condurre la joëlette
Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei locali della Croce Verde di Porcari in via Romana est…

Lucca Jazz Donna: due concerti di anteprima per la 21^ edizione
La 21ª edizione di Lucca Jazz Donna prende il via tra pochi giorni con due concerti di…

"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri"
"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così il Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia unitamente al circolo di…

Circonvallazione di Altopascio: avanti con il progetto cantierabile grazie allo stanziamento di oltre 1 milione di euro dalla Regione
“È un giorno storico: dopo tante parole sul terzo lotto della circonvallazione, finalmente oggi si fanno i fatti. Un grande passo in avanti rispetto a un’infrastruttura strategica come…

Partita bene la prima iniziativa del sabato per l'ambiente al Lago della Gherardesca
Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di Sesto per togliere i rifiuti finiti in acqua e per…

"N-ettari di verde": Altopascio torna a investire sul verde urbano
Più alberi, più aria pulita, più qualità della vita. Dopo il successo del primo progetto di forestazione urbana, il Comune di Altopascio torna a investire sul verde e sulla…

Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana
Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana fino all'incrocio con via della Libertà in seguito ai lunghi lavori…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1627
Mercoledì scorso, alla sede della Misericordia S. Gemma Galgani a Camigliano, è stato inaugurato un defibrillatore semi automatico acquistato tramite il contributo dell’associazione Kursaal Car Club e della famiglia Bolognesi in memoria di Argene Micheli, Giuseppe Bolognesi e Sergio Malaspina. Il defibrillatore utilizzabile h24 e 7 giorni su 7 è a disposizione di tutta la comunità. Nell’occasione sono state inaugurate anche le bandiere istituzionali, la bandiera d’Italia, la bandiera della Misericordia e quella dei Donatori di Sangue Fratres, che sono state apposte sulla sede della Misericordia.
Presenti al taglio del nastro il Governatore della Misericordia S. Gemma Galgani, Daniele Berti, l’assessore Giordano Del Chiaro, il consigliere comunale Gianni Campioni e i rappresentanti della famiglia Bolognesi e della famiglia Malaspina che hanno donato l’apparecchio tramite l’associazione Kursaal Car Club. In autunno saranno organizzati due momenti formativi sull’utilizzo del defibrillatore aperti a tutta la cittadinanza.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 547
Sarà in pagamento dalla prossima settimana il rimborso del 100 per cento delle rette di frequenza degli asili nido versate dalle famiglie per i mesi da gennaio a giugno 2023 compresi. Beneficiano del rimborso circa 150 famiglie i cui figli frequentano il nido d’infanzia comunale “Sebastiano Galli”, le strutture per la prima infanzia autorizzate e accreditate e già beneficiarie di Voucher comunali o di Buoni Servizio Regionali con il comune di Capannori e residenti nel comune di Capannori, che non rientrano nelle precedenti categorie i cui figli frequentano le strutture educative per la prima infanzia autorizzate e accreditate.
Riceveranno il rimborso coloro che alla data del 10 luglio 2023 risultano in regola con i pagamenti delle rette di tutto l’anno educativo. Questa importante misura di sostegno alle famiglie viene finanziata con i fondi provenienti dal Miur (Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca) nell'ambito del 'Piano di azione nazionale pluriennale per la promozione del sistema integrato dei servizi di educazione ed istruzione per i bambini e le bambine dalla nascita fino a sei anni'. Le famiglie che hanno comunicato l’Iban vedranno accreditarsi il rimborso direttamente sul proprio conto corrente, mentre gli altri per la riscossione dovranno recarsi ad uno degli sportelli del Monte dei Paschi di Siena.
“Anche per il primo semestre 2023 abbiamo scelto di rimborsare la totalità degli importi delle rette di frequenza degli asili nido utilizzando una parte considerevole dei fondi Miur destinati all'educazione e all'istruzione dei bambini fino a 6 anni - afferma l’assessore alle politiche educative, Francesco Cecchetti -. Un aiuto che riteniamo significativo per le famiglie. Siamo infatti convinti dell'importanza rivestita dai servizi per la prima infanzia e, in primis, dai nidi che svolgono una funzione pedagogica fondamentale, ma che hanno anche una funzione sociale, perché aiutano i genitori con bambini piccoli a conciliare meglio i tempi di vita con i tempi del lavoro”.
Per informazioni è possibile rivolgersi all'Ufficio Asili Nido 0583/ 428436- 428305.
.