Piana
"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

Lammari. Grande successo della festa Insieme per un Sorriso tra sport, inclusione e amicizia
Si è svolta, domenica scorsa 22 giugno, al campo sportivo di Lammari, la giornata di festa "Insieme per un Sorriso", organizzata dall'associazione Odv Il Sorriso di Stefano. Un…

Presentati i nuovi apparecchi elettromedicali acquistati dal Rotary e donati alla Misericordia di Capannori
Un importante sostegno all’attività della Misericordia di Capannori, è arrivato dal Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca. Presso la sede dell’Associazione in via Romana sono stati presentati…

"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi"
"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi", Barbara Pisani: solo falsità per screditare chi da oltre 1 anno e mezzo lavora contro l’impianto

Salanetti, parla il Comune di Porcari: "Serietà, non proclami: si perde o si vince tutti insieme"
Replica alle accuse della consigliera Pisani: "In conferenza dei servizi c'eravamo noi a rappresentare i cittadini. Chi fa polemica continua la campagna elettorale"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 643
Grande appuntamento con il cibo della tradizione Capannorese: si terrà domenica 17 settembre la "Sagra delle Sagre", in occasione dei festeggiamenti per il Bicentenario del comune di Capannori.
Un evento nuovo messo in campo dall'amminsitrazione Menesini per raccontare i valori del territorio attraverso la valorizzazione dei piatti tipici, che saranno preparati dalle sagre capannoresi, tutte coinvolte nell'inziativa.
"Siamo molto contenti di poter annunciare questo appuntamento del Bicentenario – dice la consigliera comunale con delega al Bicentenario, Silvana Pisani – che rappresenta un momento importante del percorso fatto per il duecentesimo compleanno del Comune. Il buon cibo e la bellezza delle nostre sagre, infatti, sono elementi riconosciuti e apprezzati che caratterizzano il vivere in comunità. Sarà quindi un'occasione piacevole, in cui degustare i piatti preparati dai sagristi e trascorrere una serata in relax. Ringrazio di cuore tutte la sagre e tutti i volontari che con passione, professionalità e talento ci consentono la realizzazione di questo evento, che consideriamo uno dei momenti clou dei festeggiamenti".
La Sagra delle Sagre si svolgerà in piazza Aldo Moro (di fronte al municipio), nel tardo pomergiggio (dalle 19:00) di domenica 17 settembre. Dalle ore 21:00 è prevista musica dal vivo con 'Morena e L'Eco del Serchio'.
Questi i piatti che saranno proposti per l'occasione: faglilo all'uccelletto e tagliarino a cura della sagra del tagliarino di Paganico; stinco al barolo e trippa a cura della Festa Arca di Noè di Camigliano; tordelli a cura della sagra del tordello casalingo di Segromigno in Monte; todelli e zuppa alla frantoiana a cura della sagra paesana San Jacopo; funghi con polenta e pappa al pomodoro a cura della sagra del fungo porcino con polenta di Massa Macinaia; farro in brodo con fagioli e cinghiale a cura della sagra dell'oliva dolce di Matraia; zuppa alla frantoiana e piselli con salsiccia a cura della sagra della zuppa alla frantoiana di Segromigno in Piano; spezzatino di maiale con olive e lasagne a cura dei Donatori Frates di Lunata; porchetta e arrosticini a cura della sagra de 'La Corte' di Marlia.
Costo di ciascun piatto 5 euro.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 454
Giovedì pomeriggio la squadra mobile ha tratto in arresto, in Altopascio, E.K.A. cittadino marocchino di 32 anni, che si era sottratto all’esecuzione della misura cautelare in data primo agosto quanto furono arrestati sei suoi connazionali tutti destinatari della misura cautelare della custodia in carcere.
Gli investigatori della squadra mobile hanno lavorato un intero mese per individuare il luogo dove questi si nascondeva e monitorarne i movimenti; nella giornata di ieri, avuta la certezza che la persona osservata fosse il ricercato, la polizia ha proceduto all’arresto.
E.K.A., nonostante fosse a conoscenza del fatto che i suoi complici fossero stati arrestati il primo di agosto e che lui stesso fosse destinatario della misura cautelare della custodia in carcere, era rimasto ad Altopascio e stava cercando di riorganizzare la piazza di spaccio con dei suoi connazionali che nell’occasione sono stati identificati dalla polizia di stato.
All’atto della cattura il 32enne ha cercato di darsi alla fuga, ma è stato bloccato e tratto in arresto.