Piana
Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1158
Momenti di paura questa mattina poco prima delle 11 a seguito di un infortunio sul lavoro avvenuto in via Tazio Nuvolari a Carraia nel territorio del comune di Capannori all'interno dello stabilimento delle Cartiere Carrara. Un giovane di 26 anni è caduto dall'alto, da circa 5 metri, ed è stato portato in codice rosso al pronto soccorso dell’ospedale di Lucca, ma, fortunatamente, non è in pericolo di morte. Sul posto sono intervenuti l'ambulanza della Croce Verde di Porcari, gli operatori della prevenzione igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro (PISLL) e una pattuglia dei carabinieri.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 918
Dare un volto umano alla sua attività: questo ha voluto fare il dottor Marco Simonetti, titolare dello studio dentistico Santa Apollonia di Porcari, insieme alla collega dottoressa Rosaria Sommariva. Ormai da oltre 20 anni lo studio riscuote successo sul territorio, grazie soprattutto all’ottimo lavoro svolto dal suo staff.
Un totale di 15 collaboratori, tra personale medico, assistenti alla poltrona e segreteria: proprio le persone che con la loro passione e il loro impegno animano lo studio sono al centro della nuova veste dello stesso, che è stato arricchito da 30 ritratti in bianco e nero, due per ciascuno dei soggetti che lavorano nello studio, realizzati dalla fotografa professionista Serena Sgammini.
“Volevo far capire ai nostri pazienti quanto siano importanti tutti quelli che ogni giorno portano la loro dedizione affinché tutto si svolga nel migliore dei modi: questi ritratti ci rappresentano in vesti diverse da quelle lavorative, tirano fuori un aspetto più personale di noi- ha spiegato Simonetti- Sono molto contento e soddisfatto, che dà un’immagine completamente nuova e diversa dello studio; per certi versi non sembra nemmeno uno studio dentistico, in cui non sempre si viene volentieri”.
La buona riuscita del progetto e la qualità dei ritratti è specialmente merito della fotografa Serena Sgammini, impegnata con successo nella sua attività da ormai 10 anni, con diverse mostre personali e collettive sul territorio incentrate principalmente sulla ritrattistica, il suo campo di elezione.
“La mia attività mi porta a incontrare e conoscere molte persone e a condividere con loro dei momenti bellissimi. Trovo che da un ritratto escano tre persone: il soggetto ritratto, chi fotografa e chi lo guarda, che legge quell’immagine attraverso il suo personale vissuto- ha commentato la fotografa- Penso che il dottor Simonetti abbia fatto due cose molto belle: dare spazio all’arte e mettere in rilievo le persone. Il lavoro è stato svolto con entusiasmo e grande collaborazione da parte dei soggetti ritratti, con i quali ho condiviso dei momenti quasi di gioco. Vi lascio con un quesito non mio, ma di Pablo Picasso: chi vede correttamente il volto umano, il fotografo, lo specchio o il pittore?”.
Foto Ciprian Gheorghita