Piana
A Porcari un corso gratuito per imparare a condurre la joëlette
Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei locali della Croce Verde di Porcari in via Romana est…

Lucca Jazz Donna: due concerti di anteprima per la 21^ edizione
La 21ª edizione di Lucca Jazz Donna prende il via tra pochi giorni con due concerti di…

"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri"
"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così il Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia unitamente al circolo di…

Circonvallazione di Altopascio: avanti con il progetto cantierabile grazie allo stanziamento di oltre 1 milione di euro dalla Regione
“È un giorno storico: dopo tante parole sul terzo lotto della circonvallazione, finalmente oggi si fanno i fatti. Un grande passo in avanti rispetto a un’infrastruttura strategica come…

Partita bene la prima iniziativa del sabato per l'ambiente al Lago della Gherardesca
Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di Sesto per togliere i rifiuti finiti in acqua e per…

"N-ettari di verde": Altopascio torna a investire sul verde urbano
Più alberi, più aria pulita, più qualità della vita. Dopo il successo del primo progetto di forestazione urbana, il Comune di Altopascio torna a investire sul verde e sulla…

Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana
Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana fino all'incrocio con via della Libertà in seguito ai lunghi lavori…

Albanese arrestato con 24 chili di cocaina: nascondeva la droga in un casotto a Capannori
Albanese, abitante a Capannori, nascondeva all'interno di un casottino un quantitativo ingente di droga, nella fattispecie cocaina, per 24 chili pari ad un valore sul mercato di circa…

Grande successo per il concerto del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Gremita ieri pomeriggio Piazza Aldo Moro per il 'concertone'…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 274
C'è tempo fino al 19 agosto per iscriversi alle vacanze marine, organizzate dall'amministrazione comunale, per anziani soli e persone non autosufficienti residenti ad Altopascio, che si svolgeranno a Viareggio dall'1 al 15 settembre.
"E... state con noi", questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'assessorato alle politiche sociali del Comune: le vacanze marine sono rivolte agli anziani soli e alle famiglie che hanno persone non autosufficienti a carico. Anche per quest'anno, sono previste riduzioni in base alle dichiarazioni Isee: le vacanze saranno totalmente gratuite per le persone ultrasessantacinquenni invalide (L. 104/92) e per i cittadini con un reddito inferiore ai 3mila euro. Con questa iniziativa l'amministrazione comunale si conferma vicina agli anziani, a partire da quelli maggiormente fragili, così da garantire loro qualche giorno di riposo e divertimento in riva al mare. Nella quota di partecipazione sono comprese le spese per il viaggio, pensione completa, animazione e servizio in spiaggia.
"L'impegno, lo sforzo e l'attenzione verso la terza età e le famiglie con disabili a carico continuano a essere un tratto distintivo della nostra amministrazione – spiega l'assessore al sociale Valentina Bernardini -. Oggi più che mai è necessario sostenere e intervenire in queste situazioni che, ogni giorno, devono fare fronte a enormi difficoltà, sia dal punto di vista economico che sociale. Questa iniziativa va proprio in questa direzione: creare aggregazione tra gli anziani, dare a tutti le stesse possibilità di fare due settimane di vacanza e sviluppare un senso di comunità e di appartenenza".
Gli interessati dovranno inoltrare la domanda all'Ufficio Protocollo del Comune di Altopascio o consegnarla a mano sempre allo stesso Ufficio (palazzo comunale, piazza Vittorio Emanuele, 24) nei giorni dal lunedì al venerdì dalle 9 alle ore 12, entro il 19 agosto 2023. Assieme alla domanda dovranno essere allegati: copia di un documento di identità, attestazione Isee 2023, certificato del medico curante attestante l'idoneità alla partecipazione al soggiorno climatico, eventuale certificato di invalidità. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al Settore servizi sociali e scolastici al numero 0583/216353.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 442
Molti gli appuntamenti per l'ultima settimana del Luglio Altopascese 2023, il ricco calendario di eventi che ha animato Altopascio e le sue frazioni nel mese di luglio. Tutto pronto per domani, martedì 25 luglio, con le Celebrazioni di San Jacopo Maggiore, la festa del Santo Patrono di Altopascio.
Si continua poi mercoledì 26 luglio, alle 21.15 in piazza Ospitalieri, con "La chitarra flamenca", il concerto gratuito della Francigena International Arts Festival, in collaborazione con l'Accademia Gemignani. Sempre mercoledì 26 nuovo appuntamento con il "Cinema sotto le stelle nelle frazioni", alle 21.30 al Comitato Paesano di Badia Pozzeveri, dove sul grande schermo verrà proiettato "Up", il famoso film della Pixar adatto a grandi e piccini. La serata, organizzata da Cinemoving in collaborazione con il Comitato paesano di Badia Pozzeveri, è a ingresso gratuito. Cresce l'attesa per la cena sotto le stelle di venerdì 28 luglio, alle 20 in via Cavour: "A tavola sulla Francigena", la tradizionale serata organizzata dal Misericordia di Altopascio, insieme al Comune e al Ccn Altopascio, che oltre alla cena prevede anche la tombola in piazza e lo spettacolo pirotecnico conclusivo. Famiglie, ragazzi, cittadini tutti si incontrano, sabato 29 luglio alle 21.15 in piazza Ricasoli, con "Altopascio Anime Night", la serata che porta in centro paese le voci storiche dell'animazione giapponese. Storici doppiatori e cantanti originali di sigle tv insieme, sullo stesso palco, per celebrare la magia degli anime orientali, dagli anni Ottanta a oggi. L'evento, a ingresso gratuito, è organizzato da Avis insieme alla Francigena International Arts Festival e all' Accademia Gemignani. Spazio alla musica e al ballo, domenica 30 luglio, alle 21.15 in piazza Ricasoli, con "AreaLive, Una Notte a Broadway", una serata dedicata al musical e ai suoi più grandi successi. L'evento è promosso dal gruppo Fratres Altopascio con l'obiettivo di offrire una serata di divertimento e sensibilizzazione per la donazione di sangue. Ultimo appuntamento del mese di eventi, mercoledì 2 agosto alle 21.30, con "Cinema sotto le stelle nelle frazioni". Al Comitato Paesano di Badia Pozzeveri verrà proiettato "Il signor Quindicipalle", in ricordo di Francesco Nuti.