Piana
A Porcari un corso gratuito per imparare a condurre la joëlette
Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei locali della Croce Verde di Porcari in via Romana est…

Lucca Jazz Donna: due concerti di anteprima per la 21^ edizione
La 21ª edizione di Lucca Jazz Donna prende il via tra pochi giorni con due concerti di…

"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri"
"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così il Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia unitamente al circolo di…

Circonvallazione di Altopascio: avanti con il progetto cantierabile grazie allo stanziamento di oltre 1 milione di euro dalla Regione
“È un giorno storico: dopo tante parole sul terzo lotto della circonvallazione, finalmente oggi si fanno i fatti. Un grande passo in avanti rispetto a un’infrastruttura strategica come…

Partita bene la prima iniziativa del sabato per l'ambiente al Lago della Gherardesca
Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di Sesto per togliere i rifiuti finiti in acqua e per…

"N-ettari di verde": Altopascio torna a investire sul verde urbano
Più alberi, più aria pulita, più qualità della vita. Dopo il successo del primo progetto di forestazione urbana, il Comune di Altopascio torna a investire sul verde e sulla…

Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana
Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana fino all'incrocio con via della Libertà in seguito ai lunghi lavori…

Albanese arrestato con 24 chili di cocaina: nascondeva la droga in un casotto a Capannori
Albanese, abitante a Capannori, nascondeva all'interno di un casottino un quantitativo ingente di droga, nella fattispecie cocaina, per 24 chili pari ad un valore sul mercato di circa…

Grande successo per il concerto del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Gremita ieri pomeriggio Piazza Aldo Moro per il 'concertone'…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 344
È Simone Giannini il nuovo assessore della giunta comunale di Porcari. La nomina è stata ufficializzata questa mattina dal sindaco, Leonardo Fornaciari, che ridisegna così il suo esecutivo dopo l'uscita di Franco Fanucchi.
Giannini lascia così il ruolo di presidente del consiglio comunale, come anticipato nella seduta di ieri pomeriggio dell'assise cittadina, per assumere le deleghe all'ambiente e alla pianificazione urbanistica. Ambiti di competenza che andranno a sommarsi a quelli già affidati dal sindaco a Giannini: la digitalizzazione e la modernizzazione, il decoro urbano e il territorio del Padule, dove il neo assessore risiede da sempre.
Il primo cittadino Leonardo Fornaciari cede dunque la propria delega alla pianificazione urbanistica, che in precedenza non aveva mai affidato a terzi, e trattiene su di sé alcune delicate deleghe appartenute fino a pochi giorni fa a Franco Fanucchi: protezione civile, lavori pubblici, sicurezza idrogeologica, edilizia scolastica.
"È la prima volta – dice il sindaco, Leonardo Fornaciari – che cedo la delega all'urbanistica. Mi sono occupato della pianificazione del territorio per diversi anni, prima nella giunta Baccini e poi nel corso del mio mandato. È un po' la mia 'materia del cuore', difficile ma bellissima, soprattutto per un paese come Porcari, che ha bisogno di rispondere alle esigenze della sua vocazione produttiva e di preservare, al tempo stesso, la sua biodiversità e i suoi punti di forza paesaggistici, in un virtuoso equilibrio che accresca la qualità della vita. Ecco, sono sicuro che Simone Giannini sia la persona giusta per raccogliere questo testimone e imprimere una visione sensibile e nuova alla materia, che non a caso andrà a braccetto con l'ambiente e con il decoro urbano. Buon lavoro e benvenuto in giunta".
Simone Giannini ha 54 anni ed è impiegato nell'azienda leader del tissue Sofidel Spa. Fa parte del consiglio comunale dall'aprile del 2015 e si è sempre occupato di digitalizzazione e della zona del Padule. Dopo l'esperienza con l'ultima amministrazione Baccini e i cinque anni della prima amministrazione Fornaciari, Giannini ha ricoperto nell'ultimo anno il ruolo di presidente del consiglio comunale e di presidente della Catt (commissione assetto e tutela del territorio, la 'vecchia' commissione urbanistica).
"Dopo le dimissioni dell'amico Franco Fanucchi – dice il neoassessore Giannini – il sindaco mi ha proposto di entrare in giunta. Mi sono preso qualche giorno di tempo per riflettere e alla fine ho accettato l'incarico, conscio della responsabilità che questo ruolo implica, ma anche incentivato dalla sfida che mi aspetta. Raccogliere l'eredità di Fanucchi non sarà facile, perché Franco è stato un amministratore capace ed esperto su più fronti, oltre che, come dicevo, un caro amico. Le deleghe all'ambiente e all'urbanistica sono istanze per me molto impegnative, ma anche molto stimolanti, oltre a quelle che già gestivo come consigliere (digitalizzazione e rappresentanza del Padule). Quello che posso garantire – conclude Giannini – è il massimo impegno e la massima professionalità, nella speranza di essere all'altezza dell'incarico che mi è stato proposto. Ringrazio il sindaco Fornaciari per l'opportunità che mi è stata data e spero di ripagare appieno la fiducia riposta".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 2871
Un incidente tra due automobili è avvenuto poco dopo l'una di stanotte in via delle Ville a Lammari, poco prima dell'incrocio con via Lombarda. Per dinamiche ancora da chiarire, entrambe le auto, dopo il violento impatto, si sono cappottate. Passanti e residenti hanno contattato immediatamente il 112 che ha inviato sul posto due ambulanze, una della Croce Verde e una della Misericordia di Lucca, oltre ad una squadra dei vigili del fuoco. Il conducente di una delle auto è risultato praticamente e miracolosamente quasi illeso, mentre la ragazza sull'altra auto è stata estratta non con poca fatica dalle lamiere dopo diversi minuti.
Una volta immobilizzata sulla barella spinale, la ragazza, grave ma sempre cosciente, è stata trasferita in codice rosso all'ospedale San Luca di Lucca per sospetta frattura del bacino ed altri traumi su varie parti del corpo. La strada è rimasta chiusa al traffico per circa un'ora per rimuovere i due veicoli.