Piana
A Porcari un corso gratuito per imparare a condurre la joëlette
Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei locali della Croce Verde di Porcari in via Romana est…

Lucca Jazz Donna: due concerti di anteprima per la 21^ edizione
La 21ª edizione di Lucca Jazz Donna prende il via tra pochi giorni con due concerti di…

"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri"
"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così il Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia unitamente al circolo di…

Circonvallazione di Altopascio: avanti con il progetto cantierabile grazie allo stanziamento di oltre 1 milione di euro dalla Regione
“È un giorno storico: dopo tante parole sul terzo lotto della circonvallazione, finalmente oggi si fanno i fatti. Un grande passo in avanti rispetto a un’infrastruttura strategica come…

Partita bene la prima iniziativa del sabato per l'ambiente al Lago della Gherardesca
Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di Sesto per togliere i rifiuti finiti in acqua e per…

"N-ettari di verde": Altopascio torna a investire sul verde urbano
Più alberi, più aria pulita, più qualità della vita. Dopo il successo del primo progetto di forestazione urbana, il Comune di Altopascio torna a investire sul verde e sulla…

Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana
Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana fino all'incrocio con via della Libertà in seguito ai lunghi lavori…

Albanese arrestato con 24 chili di cocaina: nascondeva la droga in un casotto a Capannori
Albanese, abitante a Capannori, nascondeva all'interno di un casottino un quantitativo ingente di droga, nella fattispecie cocaina, per 24 chili pari ad un valore sul mercato di circa…

Grande successo per il concerto del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Gremita ieri pomeriggio Piazza Aldo Moro per il 'concertone'…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 521
“Insieme col Sorriso” è stato il riuscito evento che si è tenuto presso i laghetti di Isola Bassa “Carlo Chines” e il campo sportivo a Lammari, organizzato dall’associazione Odv (Organizzazione Di Volontariato) Onlus Il sorriso di Stefano. A questa iniziativa socio-solidale hanno preso parte alcuni gruppi tra cui: la squadra El Nino col Sorriso”, la F.A.S.M. (Associazione Famiglie Salute Mentale) Lucca e il Team Lucca Special Olympics L’Allegra Brigata. E’ stata una giornata ricca di sorrisi e tanto divertimento e inclusione attraverso lo sport, caratterizzata dallo svolgimento di numerosi giochi come: la pesca, il tiro al barattolo, il tiro all’orso, il calcetto e il musichiere. Indipendentemente dai punteggi ottenuti e dalle classifiche finali, sono prevalse soprattutto l’allegria, l’euforia e la voglia di divertirsi tutti insieme! Alla fine per chiudere la giornata mantenendo la bella atmosfera di amicizia di sportività e felicità, l’associazione ha offerto una cena a tutti i partecipanti e ai loro familiari. Inoltre l’Odv Il Sorriso di Stefano intende ringraziare pubblicamente tutti i gruppi presenti a partire dai ragazzi presenti, un grazie a loro, perché siete sempre così sorridenti e con tanta voglia di fare. Un enorme grazie va agli operatori per essere sempre disponibili e ancora un grazie anche a tutti i familiari che hanno condiviso questa giornata di allegria insieme. Un ringraziamento speciale va, poi, all’associazione Gli amici di Silvio, un grazie a questi fantastici ragazzi per essersi messi a disposizione e aver prestato il loro prezioso aiuto nello svolgimento dei giochi.
Infine l’Odv Il Sorriso di Stefano intende esprimere riconoscenza agli organizzatori della seconda edizione del Memorial Baggio Day, torneo organizzato in memoria di Simone Dardi, numero 10 del Segromigno Calcio, soprannominato Baggio, scomparso due anni fa, di cui tutto il ricavato è stato devoluto in beneficenza alla loro associazione. L'iniziativa era promossa dall'Associazione Usd Folgore Segromigno con il patrocinio del Comune di Capannori che ha visto la partecipazione al quadrangolare calcistico di: Usd Folgore Segromigno, Camigliano Amatori ‘95, Vecchie Glorie Segromigno (due squadre) e il coinvolgimento dei ragazzi della squadra El Nino col Sorriso.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 563
Assistere al sorgere e al calare del sole ascoltando buona musica e ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla nuova e originale manifestazione 'Concerti all'alba ed al tramonto' promossa dall'amministrazione comunale. Quattro concerti gratuiti di vario genere musicale, due all'alba e due al tramonto, che si svolgeranno sulle colline capannoresi dal 14 al 30 luglio.
"Abbiamo voluto portare a Capannori una pratica diffusa nelle città, specialmente quelle di montagna, ma anche all'estero, per offrire ai cittadini e ai turisti nuove e originali opportunità di ascoltare musica in orari insoliti e in scenari suggestivi come sono quelli delle nostre colline – spiega l'assessore alla cultura, Francesco Cecchetti-. L'evento inizierà quando è ancora notte e terminerà quando il sole è sorto, oppure quando il sole tra tramontando, al crepuscolo, in atmosfere quindi molto suggestive. Per rendere ancora più piacevole questa esperienza ai partecipanti saranno offerti una colazione o un aperitivo. Auspico che chi vive a Capannori e nei territori vicini e chi sta trascorrendo un periodo di vacanza sul nostro territorio colga questa nuova occasione di intrattenimento che va ad ampliare il già ricco cartellone dell'Estate Capannorese. Ringrazio l'Associazione Musicale Lucchese e l'Associazione Polyphonia per la loro preziosa collaborazione".
Il programma dei Concerti all'alba ed al tramonto: 'Concerto al tramonto' venerdì 14 luglio ore 20.30, area verde, chiesa di Tofori. Aperitivo ore 19. 'Serenata Latina'- Quartetto Lunae, archi: Lidia Parra (violino), Nancy Parra (violino), Martina Calvano, (viola), Nicolò Zappavigna (violoncello). In collaborazione con Associazione Musicale Lucchese; 'Concerto all'alba' domenica 16 luglio ore 6.00, area verde, chiesa di Tofori. Colazione ore 7.30. 'The Spiritual Way'- Dimitri Grechi, sax tenore. In collaborazione con Associazione Polyphonia; 'Concerto al tramonto' venerdì 21 luglio ore 20.30 Villa Gambaro, Petrognano. Aperitivo ore 19. 'Swing Winds'- Fat Fingers Sax Suartet: Moraldo Marcheschi (sax soprano, clarinetto), Renzo Cristiano Telloli (sax alto), Alessandro Rizzardi (sax tenore), Rossano Emili (baritono, clarinetto basso). In collaborazione con associazione Polyphonia. 'Concerto all'alba' domenica 30 luglio ore 6.00, Villa Gambaro, Petrognano. Colazione ore 7.30. 'Poichè l'alba si accende'- Simone Soldati, pianoforte. In collaborazione con Associazione Musicale Lucchese.
Le colazioni e gli aperitivi sono gratuiti con prenotazione obbligatoria entro e non oltre tre giorni prima dell'evento scrivendo una mail a