Piana
Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana
Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana fino all'incrocio con via della Libertà in seguito ai lunghi lavori…

Albanese arrestato con 24 chili di cocaina: nascondeva la droga in un casotto a Capannori
Albanese, abitante a Capannori, nascondeva all'interno di un casottino un quantitativo ingente di droga, nella fattispecie cocaina, per 24 chili pari ad un valore sul mercato di circa…

Grande successo per il concerto del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Gremita ieri pomeriggio Piazza Aldo Moro per il 'concertone'…

A Porcari i bambini comunicano anche con le mani: laboratorio Lis alla scuola dell'infanzia
Canzoni sui colori, filastrocche sugli animali, giochi sul tempo atmosferico: tutto questo nella lingua dei segni. Alla scuola dell'infanzia Giometti di via Sbarra, a Porcari, i bambini e…

Gaetano Ceccarelli nuovo assessore della giunta Del Chiaro
Gaetano Ceccarelli, 66 anni, pensionato Asl, attualmente capogruppo in consiglio comunale della lista ‘Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034’, entra a far parte della…

Aperte le domande per "Libri Gratis", il contributo della Regione Toscana per l'acquisto di libri per la scuola secondaria di I e II grado
Anche ad Altopascio è attivo "Libri Gratis", il bando promosso dalla Regione Toscana nell'ambito del progetto Giovanisì, che offre un contributo per l'acquisto dei libri scolastici per l'anno 2025/2026. L'iniziativa è…

Intitolata alle sorelle Dina Paola Maria Innocenti e Paolina Innocenti la piazza antistante il liceo scientifico Majorana
E’ avvenuta questa mattina (martedì) alla presenza di numerosi studenti l’intitolazione della…

Villa Reale di Marlia: tre incontri al femminile
Tre domeniche mattina in compagnia di Elisa Bonaparte Baciocchi e Anna Laetitia Pecci Blunt grazie alla collaborazione dell'associazione "Napoleone ed Elisa" con Villa reale di Marlia, che fu la loro residenza

Cade da cinque metri in cartiera: corsa all'ospedale, ma il paziente non è in pericolo di morte
Momenti di paura questa mattina poco prima delle 11 a seguito di un infortunio sul lavoro avvenuto in via Tazio Nuvolari a Carraia nel territorio del comune di…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 487
Due giorni di ciclismo a Capannori sabato 27 e domenica 28 maggio quando si correranno la '1a Crono Città di Capannori' e varie competizioni su strada promosse dal Gruppo Sportivo Capannori A.S.D diretto dal presidente Gabriele Matteucci con il patrocinio del Comune.
La 'due giorni' di ciclismo è stata presentata questa mattina (lunedì) con una conferenza stampa svoltasi nella sede comunale alla quale hanno preso parte l'assessore allo sport, Lucia Micheli, il presidente del GS Capannori Gabriele Matteucci, Saverio Metti presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo e Stefano Scarpa responsabile Supermercati MD Italia.
"Abbiamo collaborato molto volentieri a questa bella manifestazione ciclistica che per due giorni animerà alcune aree del nostro territorio dando la possibilità agli appassionati di questo sport di assistere ad affascinanti competizioni a cronometro e su strada - afferma l'assessore allo sport, Lucia Micheli -. Intendo ringraziare il Gruppo Sportivo Capannori per aver dato vita a questa manifestazione e per svolgere una importante attività di promozione del ciclismo giovanile, con importante attenzione anche al ciclismo femminile, dando la possibilità a tanti ragazzi e ragazze del nostro territorio di praticare questa disciplina sportiva che a Capannori ha un grande seguito. Coinvolgendo atleti provenienti anche da altre regioni questo evento, oltre a promuovere lo sport, valorizza anche il nostro territorio, con un importante ritorno di immagine ed economico, in particolare per il settore ricettivo".
"Intendo ringraziare innanzitutto il Comune di Capannori per averci sostenuto nella realizzazione della manifestazione e in particolar modo l'assessore Lucia Micheli e la comandante della polizia municipale Debora Arrighi senza le quali non sarebbe stato possibile realizzare questo evento – dichiara Gabriele Matteucci, presidente del GS Capannori-. Nell'intero week end si prevede la partecipazione di circa 800 atleti e la presenza di 4.000 persone tra spettatori e accompagnatori, e questo è motivo di grande orgoglio per la nostra società. Per tutte le categorie in gara saranno presenti i migliori atleti in Italia, provenienti da 16 regioni diverse. In soli tre anni siamo riusciti ad allargare i nostri orizzonti e la gara da noi realizzata è diventata un punto di riferimento a livello nazionale. Gran parte del merito va a tutto lo staff del GS Capannori e a tutti gli sponsor che ci sostengono".
Sabato 27 maggio, alle ore 15.00, verrà dato il via ad una giornata dedicata completamente alle competizioni a cronometro, quattro categorie si batteranno contro il tempo: esordienti uomini (ore 15.00), allievi uomini (ore 16), esordienti donne (ore 17.30), allievi donne (ore 18.30). L'arrivo e la partenza sono previsti da via Tazio Nuvolari a Carraia e il percorso si snoderà in via Tazio Nuvolari e via del Rogio. Domenica 28 maggio, come già da due anni a questa parte, la giornata sarà dedicata alle competizioni su strada, che ospiteranno il Campionato Provinciale della categoria allievi maschile e il Campionato Toscano delle categorie femminili. Sono previste sei categorie per ragazzi e ragazze dai quattordici ai diciassette anni, e saranno presenti anche società di fuori regione. Questo il programma: ore 9 '3° Trofeo Amedeo Iapo Favilla' e '3° Trofeo Samuele Leto' (categoria esordienti uomini ); ore 11, '2a Coppa Città di Capannori' (categoria allievi uomini); ore 14.00 '2° Memorial Alessandra Biagi' (categoria esordienti donne); ore 15.30 '2a Coppa Rosa Città di Capannori (categoria allievi donne). La partenza e il ritorno per tutte le gare sono previste in via Carlo Piaggia all'altezza della scuola primaria. Il percorso delle competizioni, con diversi numeri di giri per le varie categorie, toccherà, Lunata , Zone, Piaggiori, le Selvette per poi passare da, San Colombano e tornare indietro per raggiungere via Carlo Piaggia.
Main sponsor della manifestazione è MD Italia.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 540
Non quadra all’ex consigliere comunale Paolo Rontani la vicenda dell’immobile destinato a magazzino per i cantonieri, per il quale il comune di Capannori deve sostenere costi elevati, a suo dire poco chiari.
“Nel luglio 2019, il comune di Capannori decise di vendere, tramite asta pubblica, gli immobili dei cantonieri – scrive in una nota l’esponente Udc - ritenuti non più idonei alle esigenze pubbliche. Il nuovo proprietario locò subito buona parte dell'area e accettò, in via temporanea, che il comune mantenesse detti immobili in uso a comodato gratuito, concesso dal locatore, almeno finché non fosse intervenuto il passaggio in un nuovo capannone. Da quel momento, iniziarono le procedure pubbliche per reperirlo. Furono ripetute dopo il primo tentativo andato a vuoto ma sempre senza buon esito. Così, indovinate un po’, l'amministrazione Menesini ha dovuto ripiegare e sistemarsi in sub-affitto nell’immobile venduto nel 2019, con un costo annuo oltre 48 mila euro”.
“La forma del contratto – prosegue Rontani - è quella della scrittura privata e, onestamente, non sembra molto chiara nel testo. L'oggetto di tale locazione è definito <parte dell'unità immobiliare di 1.000 mq circa, sita in Carraia via Tazio Nuvolari 73C>. La durata del contratto sarà per il 2023, rinnovabile per ulteriori annualità, ovvero <finché il locatore non rescinda il contratto d'affitto con la ditta proprietaria>, della quale non si dice il nome. Aggiungo che il corrispettivo sarà per canone mensile e che eventuali miglioramenti e addizioni apportati all'immobile dall'amministrazione comunale, contrariamente alle previsioni degli articoli 1592 e 1593 del Codice Civile, non comporteranno alcun riconoscimento di spesa. Anzi, se richiesto, al termine della locazione potrebbe essere anche disfatto il nuovo, per ripristinare il vecchio. Inoltre, il Comune deve provvedere con adeguata polizza assicurativa a salvaguardare totalmente l'immobile, coprendo il suo valore a nuovo”.
“La documentazione esposta è dell'8 maggio scorso a firma del dirigente Gentili, resta pubblicata all'Albo Pretorio on line fino al 24 maggio. Suggerisco alle opposizioni – chiosa l’ex consigliere comunale - di ricercare il prezzo di vendita ricavato nel 2019 e conteggiarci sopra, a detrarre, tutte le spese che l'amministrazione Menesini, poco capace di sapersi finanziare, sta sostenendo a carico del bilancio pubblico. Qualora emergesse eventuale danno all’ Erario, trarne le eventuali conseguenze”.