Piana
I Rotoloni Regina vanno al Giro d’Italia, con Grey
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che,…

Visite guidate alle 100 Fattorie romane: storia e natura nel bacino dell'ex lago di Sesto
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori…

Altopascio, approvato il progetto di riqualificazione della palestra comunale di via Marconi: sarà candidato al bando regionale per l'impiantistica sportiva
Una palestra più moderna, accogliente, sostenibile e davvero accessibile a tutte e tutti: è l'obiettivo del progetto approvato dall'amministrazione D'Ambrosio per la riqualificazione della palestra comunale di via Marconi, ad Altopascio,…

A Porcari un corso gratuito per imparare a condurre la joëlette
Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei locali della Croce Verde di Porcari in via Romana est…

Lucca Jazz Donna: due concerti di anteprima per la 21^ edizione
La 21ª edizione di Lucca Jazz Donna prende il via tra pochi giorni con due concerti di…

"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri"
"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così il Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia unitamente al circolo di…

Circonvallazione di Altopascio: avanti con il progetto cantierabile grazie allo stanziamento di oltre 1 milione di euro dalla Regione
“È un giorno storico: dopo tante parole sul terzo lotto della circonvallazione, finalmente oggi si fanno i fatti. Un grande passo in avanti rispetto a un’infrastruttura strategica come…

Partita bene la prima iniziativa del sabato per l'ambiente al Lago della Gherardesca
Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di Sesto per togliere i rifiuti finiti in acqua e per…

"N-ettari di verde": Altopascio torna a investire sul verde urbano
Più alberi, più aria pulita, più qualità della vita. Dopo il successo del primo progetto di forestazione urbana, il Comune di Altopascio torna a investire sul verde e sulla…

Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 261
Ammonta a quasi 3 milioni di euro l'avanzo del Comune di Villa Basilica per l'anno 2022: il bilancio è stato approvato nei giorni scorsi, durante l'ultima seduta consiliare.
Una cifra importante che restituisce la fotografia di un Comune florido e solido capace di gestire in maniera scrupolosa ed efficace le risorse a sua disposizione. Un avanzo che, negli ultimi anni, è andato sempre aumentando: un trend dovuto anche a investimenti e interventi strategici, che hanno l'obiettivo di far crescere il territorio villese.
"Abbiamo approvato un bilancio importante – commentano il sindaco Elisa Anelli e il vice Giordano Ballini – che ci conferma che le nostre scelte sono state vincenti e premianti. I quasi 3 milioni di euro, per un comune piccolo come il nostro, rappresentano non solo un traguardo molto grande ma, soprattutto, una risorsa preziosa che potremo investire in opere e interventi in diversi settori, proseguendo, così, il nostro programma amministrativo".
L'AVANZO. Dei quasi 3 milioni di euro, oltre 600mila saranno destinati a diversi fondi di garanzia mentre quasi 140mila sono vincolati per legge. Oltre 1 milione 700 mila euro, ricavati dalla vendita dell'impianto di Veneri, saranno distribuiti in lavori e interventi in ogni frazione: le opere previste rivitalizzeranno le varie località e andranno a risolvere anche diverse criticità.
La somma restante (quasi 230 mila euro), considerata "libera", sarà utilizzata per coprire gli aumenti dei costi energetici e una parte sarà destinata a ulteriori interventi su tutto il territorio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 286
Pubblicato dal Comune un avviso pubblico per individuare soggetti organizzatori di centri estivi nel periodo tra giugno e settembre proponendo attività educativo-ricreative rivolte a bambini e ragazzi fra i 3 e i 14 anni residenti nel Comune di Capannori. L’avviso, che resterà aperto fino al prossimo 13 maggio, è rivolto agli Enti del Terzo Settore, alle associazioni, agli enti riconosciuti dalle confessioni religiose con le quali lo Stato ha stipulato patti, accordi o intese, e altri soggetti privati che abbiano un’esperienza almeno biennale nell’organizzazione e gestione di attività educativo-ricreative per bambini e ragazzi Le attività estive dovranno avere una durata minima di almeno 3 settimane, anche non consecutive, e un orario minimo di 6 ore al giorno.
Completata la verifica delle domande di partecipazione ricevute mediante l’avviso, il Comune provvederà a pubblicare l’elenco degli organizzatori individuati e a pubblicizzarne le attività. I cittadini che iscriveranno i propri figli a questi centri estivi potranno usufruire dei contributi che il Comune metterà a disposizione attraverso un avviso pubblico di prossima pubblicazione e che saranno assegnati in base all’Isee.
“I centri i estivi rappresentano un'attività molto significativa per i bambini e i ragazzi del nostro territorio, perché consentono loro di trascorrere durante l'estate alcune ore in compagnia dei propri coetanei svolgendo attività improntate alla crescita culturale, alla socializzazione e al divertimento - afferma il vicesindaco con delega alle politiche giovanili, Matteo Francesconi -. Le attività estive costituiscono anche un supporto concreto per i genitori che lavorano aiutandoli nel conciliare meglio i tempi di lavoro con i tempi di cura. Per questo motivo riteniamo importante che tutti possano usufruire di tale opportunità e a questo scopo abbiamo previsto forme di agevolazione per le famiglie attraverso voucher che saranno assegnati in base all'Isee. Auspichiamo che siano numerosi i soggetti organizzatori di attività estive che rispondono al bando in modo da poter offrire tante e diverse opportunità”.
Le domande di partecipazione devono essere redatte utilizzando esclusivamente gli appositi moduli allegati all'avviso e corredate dai relativi allegati, sottoscritte con firma digitale dal legale rappresentante o, in alternativa, sottoscritte in cartaceo dal legale rappresentante e accompagnati dalla fotocopia di un documento d’identità dello stesso, in corso di validità. L’avviso con i relativi allegati è pubblicato sul sito del Comune nella sezione ‘Giovani -Attività- Centri Estivi-.
Le domande devono essere presentate con le seguenti modalità:
consegna a mano all'Ufficio Protocollo presso il Comune di Capannori in Piazza Aldo Moro, secondo le modalità di apertura degli uffici; invio per PEC all’indirizzo:
Informazioni sull’avviso e sulle modalità di compilazione della domanda di partecipazione possono essere richieste all'Ufficio Nuove Cittadinanze: tel. 0583 428354:email: