Piana
Luglio Altopascese 2025: si scaldano i motori per un'estate di eventi
Si scaldano i motori per il Luglio Altopascese 2025, il ricco programma di appuntamenti che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese di luglio e…

I Rotoloni Regina vanno al Giro d’Italia, con Grey
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che,…

Visite guidate alle 100 Fattorie romane: storia e natura nel bacino dell'ex lago di Sesto
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori…

Altopascio, approvato il progetto di riqualificazione della palestra comunale di via Marconi: sarà candidato al bando regionale per l'impiantistica sportiva
Una palestra più moderna, accogliente, sostenibile e davvero accessibile a tutte e tutti: è l'obiettivo del progetto approvato dall'amministrazione D'Ambrosio per la riqualificazione della palestra comunale di via Marconi, ad Altopascio,…

A Porcari un corso gratuito per imparare a condurre la joëlette
Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei locali della Croce Verde di Porcari in via Romana est…

Lucca Jazz Donna: due concerti di anteprima per la 21^ edizione
La 21ª edizione di Lucca Jazz Donna prende il via tra pochi giorni con due concerti di…

"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri"
"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così il Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia unitamente al circolo di…

Circonvallazione di Altopascio: avanti con il progetto cantierabile grazie allo stanziamento di oltre 1 milione di euro dalla Regione
“È un giorno storico: dopo tante parole sul terzo lotto della circonvallazione, finalmente oggi si fanno i fatti. Un grande passo in avanti rispetto a un’infrastruttura strategica come…

Partita bene la prima iniziativa del sabato per l'ambiente al Lago della Gherardesca
Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di Sesto per togliere i rifiuti finiti in acqua e per…

"N-ettari di verde": Altopascio torna a investire sul verde urbano
Più alberi, più aria pulita, più qualità della vita. Dopo il successo del primo progetto di forestazione urbana, il Comune di Altopascio torna a investire sul verde e sulla…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 340
Porcari rinnova la commissione comunale per il paesaggio per il quinquennio 2023-2028. È stato indetto un bando per la nomina di tre esperti in materia paesaggistica e ambientale che saranno scelti con delibera di giunta attraverso la comparazione dei curriculum ammissibili.
La commissione assumerà anche le funzioni di nucleo comunale di valutazione (Nucv) in materia di Vas. Potranno presentare domanda, secondo la legge regionale di governo del territorio 65/2014, diverse professionalità competenti per la tutela, la protezione e la valorizzazione ambientale e per lo sviluppo sostenibile.
In primis, gli esponenti del mondo accademico: professori e ricercatori universitari di ruolo nelle materie storiche, artistiche, architettoniche, paesaggistiche, urbanistiche e agronomiche. Ma anche professionisti che siano o siano stati iscritti agli albi professionali con pluriennale e qualificata esperienza in ambiti come la tutela del paesaggio, la progettazione architettonica e urbana, la pianificazione territoriale. Sono invitati a partecipare anche i tecnici con competenze in materia agronomo-forestale o geologica, muniti tutti di laurea specialistica o equivalente nel settore. Infine possono presentare la propria candidatura anche i dipendenti dello stato e di enti pubblici, anche in pensione, che siano stati responsabili, per un periodo non inferiore a cinque anni, di una struttura organizzativa della pubblica amministrazione che si sia occupata di paesaggio.
"La tutela del paesaggio – commenta il sindaco, Leonardo Fornaciari – è uno dei principi fondamentali della nostra Costituzione, espressa dall'articolo 9, e uno degli obiettivi che fanno della Regione Toscana il distretto italiano più evoluto in termini di pianificazione urbanistica. Una delle grandi sfide che, pratica dopo pratica, dovrà affrontare anche la nuova commissione comunale, è proprio la ricerca di un punto di equilibrio virtuoso e sostenibile tra attività umana, cultura dei luoghi e risorse naturali di un territorio delicato e strategico come Porcari. Colgo l'occasione per ringraziare del lavoro svolto Deborah Filidei, Damiano Iacopetti e Lorenzo Ricciarelli, i tre professionisti che hanno fatto parte della commissione in scadenza".
La domanda dovrà essere presentata entro giovedì 25 maggio alle 13 utilizzando il modello fac simile scaricabile dal sito internet del Comune di Porcari nella sezione 'novità' e quindi 'avvisi'. Coloro che saranno nominati si impegneranno a non svolgere attività professionale su pratiche edilizie e atti urbanistici di competenza del Comune di Porcari, per tutto il periodo in cui faranno parte della commissione comunale del paesaggio, con obbligo di dimissioni qualora queste condizioni dovessero cambiare.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 410
Una giornata tra i boschi per imparare ad orientarsi all'interno del bosco e fare un'esperienza di manutenzione e pulizia dei sentieri guidati da un esperto di trail builder. Questa l'iniziativa gratuita rivolta prevalentemente ai giovani, ma aperta a tutti i cittadini, in programma domenica 7 maggio dalle ore 9 alle ore 16 nell'ambito del percorso partecipativo rivolto ai giovani del progetto Co.lla.-Centro e Laboratori Giovani -promosso dal Comune con il contributo della Regione Toscana e in collaborazione con varie associazioni. Il ritrovo è fissato presso il piazzale della chiesa di Vorno. Necessarie scarpe da trekking e borraccia. Il pranzo sarà offerto dagli organizzatori.L'iniziativa vede la collaborazione di Lucca Creative Hub e Lucca Trail Valley. Per informazioni 347 1857644.