Piana
Il grande calcio giovanile è a Porcari: allo stadio comunale il trofeo internazionale Nuzzo
Sarà lo stadio comunale Daniele Giusfredi di Porcari a ospitare giovedì (22 maggio) alle 18 la cerimonia di apertura dell'11esimo Trofeo internazionale Davide Nuzzo, categoria esordienti 2013 (under…

Obiettivo comune per Villa Basilica contro il degrado nelle Pizzorne: “Se il bilancio è pieno di soldi, vadano sul territorio”
“Eccoci qua a raccontare per l'ennesima volta il degrado e l'incuria in una frazione fondamentale del nostro territorio”: così esordisce il gruppo Obiettivo comune per Villa Basilica, sottolineando…

Ex cantiere di viale Europa a Lammari, la denuncia di Scannerini
"Questo è il terreno che serviva di appoggio per i mezzi che sono stati necessari per i lavori recentemente svolti lungo il viale Europa a Marlia. Siamo…

No all'impianto di riciclo pannolini: il Comune di Porcari organizza un'assemblea pubblica
Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una delle vicende che più vede impegnata l'amministrazione: la battaglia contro…

Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno: inaugurata nella sede di Capannori la panchina realizzata a costo zero direttamente dall'officina interna
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. Stamani (sabato 17 maggio), nel giardino della…

Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1082
Particolarmente ricco di iniziative quest'anno il calendario delle iniziative legate al Natale a Capannori. In programma sul territorio ci sono presepi, concerti, mercatini, fiere, feste della Befana e tante altre iniziative, tra cui molte dedicate ai più piccoli. Numerosi gli eventi natalizi che compongono il calendario unico degli eventi 'Natale è festa a Capannori' promosso dal Comune in collaborazione con i centri commerciali naturali e le associazioni del territorio. L'evento ufficiale di apertura del cartellone natalizio sarà l'accensione dell'albero di Natale in piazza Aldo Moro, davanti alla sede comunale, in programma giovedì 8 dicembre, alle ore 17.30, con mondine e vin brulè per tutti i partecipanti.
"Quest'anno dopo il periodo pandemico anche gli eventi natalizi tornano ad essere numerosi e ad interessare tutto il territorio comunale grazie alla collaborazione tra amministrazione comunale, centri commerciali naturali e associazioni, che insieme hanno dato vita ad un calendario unico degli eventi per festeggiare al meglio questo suggestivo periodo dell'anno -affermano l'assessore al commercio, Serena Frediani e l'assessore alla cultura Francesco Cecchetti -. Il cartellone, che vede come importante evento di apertura l'accensione dell'albero di Natale in piazza Aldo Moro che rappresenta l'albero natalizio di tutta la comunità, ha al centro le tradizioni con i presepi e le feste dell'Epifania, ma propone anche molti appuntamenti culturali, tra cui numerosi concerti, e iniziative rivolte ai più piccoli, oltre a mercatini natalizi e fiere in varie frazioni" .
Molti i presepi da visitare allestiti nelle chiese e in altre location dell'area nord (Valgiano, Tofori, San Pietro a Marcigliano, Marlia) oltre allo storico presepe vivente di Ruota.
Vari i mercatini di Natale dove trovare originali oggetti per i regali natalizi in programma a Verciano (3, 4, 8, 10, 11 dicembre), alla Fattoria di Petrognano (3 dicembre), a Capannori centro (17 e 18 dicembre). Ci saranno anche mercatini del riuso: a Capannori (piazza Aldo Moro) l'8 dicembre ci sarà 'Soffitte in piazza', a Lammari l'11 dicembre è in programma '...Di mano in mano'. Accanto a questi le importanti fiere di Colle di Compito (8 dicembre) e di Capannori Centro (18 dicembre).
Il programma prevede inoltre tanti altri eventi, tra cui numerosi concerti nelle pievi e nelle chiese con repertori di musica sacra e non solo, un intero fine settimana di festa a Capannori Centro 'Natale a Capannori' (17 e 18 dicembre) con tanti appuntamenti tra cui, oltre ai mercatini natalizi e alla fiera, la Casa di Babbo Natale, 'Pompieropoli', spettacoli, musica e iniziative rivolte ai bambini.
Altro appuntamento tradizionale delle festività natalizie è quello della Befana, con canti e consegna dei doni nei paesi. Tra le inizative in programma 'La befana per le vie del paese' (5 gennaio) a Camigliano, Segromigno in Monte, Valgiano, San Gennaro, Guamo, Tassignano, Ruota), la festa della Befana ad Artèmisia (6 gennaio), 'Arriva la Befana' alla Rsa 'Don Alberto Gori' di Marlia (5 gennaio) e la 'Passeggiata tra i presepi (6 gennaio) da Tofori a San Pietro a Marcigliano.
Il programma completo degli eventi 2022:
PRESEPI:
Giovedì 8 dicembre-venerdì 6 gennaio
Carraia, Parezzana, Toringo
'Marginette illuminate'
con allestimento presepe in legno alla marginetta all'incrocio con Via della Chiesa di Parezzana
Gam 'Il Faro'
Giovedì 8 dicembre-venerdì 6 gennaio
Mercato di Marlia (visibile dall'esterno)
'Presepe sotto le stelle'
Comitato rionale Santa Caterina
Giovedì 8 dicembre-domenica 8 gennaio
Aperto i festivi: ore 10.00-12.30-14.30-19.00. Sabato ore 15.00-18.00. Natale ore 10-12.30-16.00-19.00.Dal 27/12 al 5/1 ore 15.00-18.00. Befana: orario continuato.
Chiesa di San Quirico in Petroio, Valgiano
'Presepe di Valgiano'
Associazione Valle di Giano
Giovedì 8 dicembre-domenica 8 gennaio ore 15-18 prefestivi e festivi
(Aperto su appuntamento tel. 349 /7972753)
Chiesa di Tofori
'Presepe artistico di Tofori'
Gruppo parrocchiale di Tofori
Lunedì 26 dicembre, domenica 1, venerdì 6, domenica 8 gennaio ore 14.30-18.00
Chiesa di San Pietro a Marcigliano
'Presepe di S.Pietro a Marcigliano'
Associazione PerSanPietro
Lunedì 26 dicembre ore 13.00
Ruota
Presepe vivente di Ruota
Associazione Presepe Vivente di Ruota 1990
(In caso di maltempo si svolgerà il 6 gennaio alle ore 13.00)
CONCERTI:
Giovedì 8 dicembre ore 17.00
Pieve di Marlia
'Concerto dell'Immacolata.Insieme verso il Natale'
Corale Santa Cecilia, Filarmonica di Marlia 'A.Catalani'
Domenica 11 dicembre ore 16.00
Oratorio 'Alfredo Pacini', Capannori
'Note di Natale con 'I Diamante'
Anteas Piana Est, Anteas Lucca, Fnp Cisl Pensionati
Domenica 11 dicembre ore 18.00
Chiesa parrocchiale di Guamo
'Musica per l'Immacolata'-Concerto di arie sacre e spirituali
Accademia per la voce artistica Kalliope
Domenica 11 dicembre ore 18.00
Pieve di Lammari
'Concerto di Natale'
Corale 'A.Catalani', Lammari
Domenica 11 dicembre ore 17.30
Chiesa di San Pietro a Marcigliano
'Natale a San Pietro'
Coro San Pietro, Coro Puntaccapo
Associazione PerSanPietro, Coro S.Pietro
Domenica 18 dicembre ore 17.30
Chiesa parrocchiale di Colle di Compito
'Concerto di Natale'
Filarmonica 'G.Puccini' di Colle di Compito, Corale 'Domenico Pucci' di San Ginese di Compito
Domenica 18 dicembre ore 17.00
Chiesa di San Francesco, Lucca
'Concerto di Natale'
Filarmonica 'Gaetano Luporini' di San Gennaro, ospite speciale Karima
Giovedì 22 dicembre ore 21.30
Chiesa parrocchiale di San Ginese di Compito
'Concerto di Natale'
Filarmonica 'G.Puccini' di Colle di Compito, Corale 'Domenico Pucci' di San Ginese di Compito
Lunedì 26 dicembre ore 16.30
Pieve di Segromigno in Monte
'Concerto di Santo Stefano'
Filarmonica 'G.Puccini' di Segromigno in Monte
Venerdì 6 gennaio ore 21.00
Pieve di Capannori
'Concerto per l'Epifania'-Tra musica sacra e natalizia
Accademia della voce artistica Kalliope
Sabato 7 gennaio ore 21.00
Chiesa parrocchiale di Camigliano
'Intorno al presepe'
Corale 'G.Puccini' di Camigliano
MERCATINI, FIERE, EVENTI
Sabato 3 dicembre ore 11.00-18.00
Fattoria di Petrograno
'Bazar di Natale a Petrognano'
Mercatini di Natale, laboratori per bambini, laboratorio delle candele, teatrino "Il pane", vin brulè, punto ristoro
Fattoria di Petrognano e Orto dei Bruchi
Sabato 3, domenica 4, giovedì 8, sabato 10, domenica 11 dicembre. Prefestivo dalle ore 14.00, festivo dalle ore 10.00
Verciano
'PreGustando il Natale Arte Sapore & Co'
Mercatini natalizi, area enogastronomica
Associazione Comitato Crescita Sociale di Verciano
Giovedì 8, venerdì 9, sabato 10, domenica 11, sabato 17, domenica 18 dicembre ore 9.30-21.00
Villa Reale , Marlia
'Magico Natale'
(evento a pagamento)
Villa Reale di Marlia
Giovedì 8 dicembre
Colle di Compito
Fiera di Colle di Compito
Giovedì 8 dicembre ore 17.30
Piazza Aldo Moro, Capannori
'Accensione Albero di Natale'
Mondine e vin brulè
Giovedì 8 dicembre
Piazza Aldo Moro, Capannori
Soffitte in Piazza-Speciale Natale
Associazione Per Lammari
Sabato 10, domenica 11 dicembre ore 14.00-17.30
Sede della Misericordia Santa Gemma Galgani, via Stradone, Camigliano
'La magica casa di Babbo Natale'
Misericordia Santa Gemma Galgani
Domenica 11 dicembre
Lammari, Viale Europa, parcheggio Centro Commerciale Masini
'Mercatino "... Di mano in mano'
Associazione culturale Pinocchio 3000
Giovedì 15 dicembre ore 16.30
Centro per le famiglie Piccola Artèmisia, Capannori
'Coccole di Natale'
Letture e laboratorio per bambini 2-5 anni
Sabato 17, domenica 18 dicembre (sabato dalle ore 14.30, domenica dalle ore 8)
Capannori Centro
'Natale a Capannori'
Mercatini di Natale, Casa di Babbo Natale, Pompieropoli, musica, spettacoli e intrattenimento per bambini.
Sabato 17 dicembre- giovedì 5 gennaio
Museo Athena, Capannori
Mostra "Il Natale nella tradizione'
Associazione Culturale Ponte
Domenica 18 dicembre
Via Carlo Piaggia, Capannori
'Fiera di Capannori'
Confcommercio Lucca
Domenica 18 dicembre ore 15.30
Rsa "Don Alberto Gori', Marlia
'Tombolata'
Capannori Servizi, Gruppo Acpa
Lunedì 19 dicembre ore 17.00
Biblioteca 'G.Ungaretti', Polo Culturale Artèmisia, Tassignano
'Origami di Natale'
Letture e laboratorio per bambini 6-9 anni
Venerdì 6 gennaio ore 10.30
Rsa 'Don Alberto Gori', Marlia
'Carissimo Babbo Natale'
consegna dei regali
Associazione Telia, Ridolina
Domenica 8 gennaio ore 16.00
Rsa 'Don Alberto Gori', Marlia
'Arrivo dei Re Magi'
Capannori Servizi, Gruppo Acpa
LA BEFANA
Giovedì 5 gennaio ore 20.00
Camigliano, Segromigno in Monte, Valgiano, San Gennaro, Guamo, Tassignano, Ruota
'La Befana per le vie del paese'
Comunità di Camigliano, comunità di Segromigno in Monte, Associazione Valle di Giano, Donatori di sangue 'Fratres' di San Gennaro, Associazione 'La Sorgente', Centro culturale Tassignano, Associazione Presepe Vivente di Ruota 1990
Giovedì 5 gennaio ore 14.00
Rsa 'Don Alberto Gori', Marlia
'Arriva la Befana'
Capannori Servizi, Gruppo Acpa
Venerdì 6 gennaio ore 15.00
Polo Culturale Artèmisia, Tassignano
Festa della Befana
Animazione per famiglie
Centro Culturale Tassignano
Venerdì 6 gennaio ore 15.00-18.00
Passeggiata tra i presepi
Da Tofori a S.Pietro a Marcigliano
A S.Andrea in Caprile, ore 15.00 stand gastronomico 'Le dolcezze natalizie'. Alle ore 16.00 arrivo della Befana.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 580
Che abbia ragione o meno, di certo il circolo Pd di Villa Basilica ha dato un titolo quantomeno poetico e ironico al suo ultimo comunicato ufficiale. “5G anche ai cinghiali” è davvero un colpo di classe, e salta di certo all’occhio sia agli addetti della carta stampata che del pubblico: una trovata singolare, che vuole però essere un semplice tramite per evidenziare questioni che il centrosinistra villese considera abbastanza fumose.
La nota, firmata dal segretario Mirco del Carlo, mette in luce gli investimenti, che il PD considera poco lungimiranti e ridondanti, finanziati dalla vendita del depuratore di Veneri, anch’essa una transazione non guidata certo dall’avvedutezza.
Secondo il PD, le nuove entrate comunali sarebbero potute servire per ovviare a problematiche, o per riqualificare strutture o settori d’interesse strategico, che di certo avrebbero trovato maggiormente il plauso della popolazione. Una buona parte di essi, però, sembra essere destinata alla digitalizzazione dell’ente, per il quale il comune aveva già messo sul tavolo 130mila euro.
“Premesso che non ci divertiamo a criticare l’amministrazione comunale di Villa Basilica – sentenzia subito Del Carlo – anzi ci piacerebbe fargli tanti plausi: ad esempio ci congratuliamo con l’iniziativa di far decorare ai bambini l’albero di Natale all’interno del palazzo comunale, e ci sarebbe piaciuto ancora di più se l’iniziativa fosse stata accompagnata da un regalo a tutti i bambini, come ad esempio le poesie di Anna Sarfatti in “La Costituzione raccontata ai bambini” o “La Costituzione spiegata ai bambini” di Francesca Parmigiani. Tutto ciò premesso, ecco, anche questa volta abbiamo assistito all’ennesima uscita “propagandistica” della giunta sul “tesoretto” ottenuto dalla vendita del depuratore di Veneri, pubblicata sui media martedì scorso. Intanto, la scelta di vendere è stata tutt’altro che avveduta, come a suo tempo denunciammo. Inoltre, visto che ormai il danno era stato fatto, speravamo almeno che i soldi incassati venissero investiti con lungimiranza, invece niente! Partiamo dalla prima critica, che ha dato origine al nostro titolo: 70mila euro per la digitalizzazione dell’ente, quando, l’8 settembre 2022, la stessa giunta pubblicizzava il finanziamento con bando PRNN di 130mila euro per la digitalizzazione dell’ente: risultato? Somma 200mila euro. Sicuramente sarà strategica questa digitalizzazione, ci piacerebbe sapere la ricaduta per gli abitanti di Villa Basilica, cioè che l’amministrazione spiegasse i risultati attesi da tale investimento oltre a snocciolare cifre. In secondo luogo, nonostante il sindaco si pavoneggi di utilizzare 1,8 milioni di euro per opere pubbliche, l'elenco delle spese arriva sì e no a 590mila euro, di cui molte (strada di duomo e appunto digitalizzazione) sono già riconducibili a spese o progetti molto simili, già pubblicizzati, o a manutenzioni mancanti degli anni precedenti; ma anche sul resto della lista della spesa rimaniamo basiti, e ci piacerebbe avere i dettagli dell’operazione sull’efficientamento della pubblica illuminazione: la sostituzione delle lampade a incandescenza con lampade a Led gli altri comuni lo hanno fatto da tempo e a costo zero, perché è un investimento fatto dalla società che gestisce l’illuminazione pubblica, essendo un vantaggio primariamente per tale società. Terzo, non si vede nessun investimento che possa far cambiare il passo a Villa Basilica né alcun
servizio innovatore, ma anzi sembra proprio di essere di fronte ad una mancanza di idee e progettualità. Il comune di Villa Basilica ha certamente potenzialità che non vengono valorizzate: perché non investire su quelle questo tesoretto? Ci riferiamo ad esempio ad una valorizzazione delle Pizzorne e delle sue attrazioni più strutturali, o alla rocca, o ad uno dei borghi, alle infrastrutture comunali, alla seconda centrale idroelettrica, per non parlare del tema purtroppo sempre attuale delle condizioni delle scuole primarie del comune, dove va bene fare il parcheggio, ma se poi i genitori iscrivono i figli a Collodi... Tutti elementi che potrebbero essere apprezzati dalla comunità, che darebbero una prospettiva, un entusiasmo che ormai da tempo non riguarda più l’attuale amministrazione comunale, sempre più ferma su sé stessa. Come abbiamo detto all’inizio, ci piacerebbe fare dei plausi all’amministrazione attuale, perché
abbiamo a cuore la nostra comunità, pertanto ci sentiamo di emulare Carlo Calenda, il capo del
partito che rappresenta la maggioranza attuale in consiglio comunale: Azione!, e come lui ha “teso la mano” al nostro primo ministro Giorgia Meloni per riscrivere la manovra di bilancio, così noi “tendiamo la mano” a questa amministrazione per aiutarla a scrivere il bilancio triennale del comune di Villa Basilica”.