Piana
No all'impianto di riciclo pannolini: il Comune di Porcari organizza un'assemblea pubblica
Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una delle vicende che più vede impegnata l'amministrazione: la battaglia contro…

Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno: inaugurata nella sede di Capannori la panchina realizzata a costo zero direttamente dall'officina interna
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. Stamani (sabato 17 maggio), nel giardino della…

Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 405
Una manovra sociale da 60 mila euro per contenere gli effetti della crisi economica internazionale sul territorio e sostenere concretamente i nuclei familiari più vulnerabili di Porcari nel pagamento delle utenze domestiche di luce, gas e acqua. È con questo atto che l'amministrazione comunale rimborserà una significativa parte dei costi sostenuti dall'1 novembre 2021 a lunedì (31 ottobre) dai cittadini e le cittadine con attestazione Isee non superiore ai 22 mila euro.
Per ottenere il beneficio economico una tantum sarà necessario compilare un modulo di domanda scaricabile dal sito internet dell'ente a partire da mercoledì (2 novembre) e allegare le ricevute delle bollette già pagate: documentazione che dovrà essere trasmessa entro il 21 novembre all'ufficio protocollo di piazza Felice Orsi.
"Per facilitare questo adempimento – anticipa l'assessore alle politiche sociali, Michele Adorni – abbiamo raccolto la disponibilità del Cif di Porcari, che voglio ringraziare da subito per la collaborazione. Le volontarie dell'associazione terranno aperti tre sportelli, in paese, in Padule e a Rughi, in tre momenti distinti, per informare e aiutare le persone a presentare la propria richiesta di rimborso bollette".
Il primo sportello è previsto per mercoledì 9 novembre dalle 17,30 alle 19,30 al nido d'infanzia Alice di via Boccaione; il secondo è in programma per sabato 12 novembre dalle 9,30 alle 12,30 nei locali della biblioteca comunale di via Roma; il terzo e ultimo sarà lunedì 14 novembre al centro anziani Il Girasole di via Romana ovest dalle 15,30 alle 17,30.
I nuclei familiari con Isee in corso di validità fino a 9360 euro potranno ricevere un contributo massimo di 600 euro come rimborso per le utenze domestiche già pagate. Fino a 500 euro sono invece previste per chi ha un Isee compreso tra 9360,01 e 15000 euro, mentre da 15000,01 fino a 22000 euro il rimborso massimo ottenibile è pari a 400 euro.
Il contributo per le domande ammesse in graduatoria sarà aumentato del 10 per cento se nel nucleo familiare ci sono tre o più minori o una persona con disabilità. Inoltre il beneficio potrà andare anche a saldare situazioni di eventuale debito nei confronti del Comune per servizi sociali o scolastici, con conseguente riformulazione del contributo per le utenze al netto della compensazione.
"Dopo l'emergenza sanitaria – commenta Michele Adorni – ci troviamo a fronteggiare gli effetti lunghi della guerra in Ucraina sul prezzo dell'energia. La tenuta economica dei nuclei familiari più in difficoltà è una priorità per il Comune di Porcari: siamo consapevoli che l'impoverimento della popolazione ha conseguenze sulla convivenza e sulla sicurezza e quindi sulla qualità della vita di tutti. Nel nostro piccolo cercheremo di mettere in campo tutte le misure possibili per arginare fenomeni di marginalità e disagio coltivando un sano senso di comunità".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 457
Ritorna Misterica, edizione seconda: dopo il successo del 2021 con sold out su due serate, ritorna lo spettacolo horror di Villa Reale di Marlia con una nuova storia ed un nuovo incredibile percorso che si snoderà tra i giardini, gli edifici ed il parco. Un nuovo affascinante viaggio nel soprannaturale tra anime, ombre e misteri del tempo.
Sul cedere di ottobre, i limiti tra le dimensioni si indeboliscono, dando modo ad ombre e presenze di ritornare ai luoghi del loro passato. Così accade in Villa Reale, solo per due notti. Quanti servono ed operano entro il perimetro del parco, conoscono bene ogni quanto e nell'assoluta segretezza, all'insaputa dei padroni, donano un modo ai mortali di viver diretti la non vita. Vi sono anime benevole ed altre pericolose, ma questo è parte del gioco ed è il debito pegno della dovuta conoscenza. Così, come ogni addio, anche questo passare, lascia una traccia ad ognuno una frase in futuro per ogni vivo domani".
La visita nella tenuta di Villa Reale ha una durata di circa 50 minuti. Il pubblico accede in gruppi di 35 unità accompagnato nel percorso dagli inservienti della Villa. Uno staff di oltre cento artisti per uno spettacolo interattivo oltre il tempo.
Le visite iniziano alle 19 per concludersi alle 24.
È possibile prendere parte alle visite solo per prenotazione.
Il costo del biglietto è di 15 euro
Info su: www.misterica.it
Acquisto biglietti su: www.villarealedimarlia.it
Mistero e misterica per le notti del 29 e del 30 ottobre nelle tenebre di Villa Reale.
La notte del 29 e del 30 ottobre 2022 sarà incredibilmente misteriosa alla Villa Reale (a 8 km dal centro storico di Lucca) che ospiterà la prima parte della XXVIII edizione di Halloween Celebration: andrà di nuovo in scena MISTERICA, con il nuovo spettacolo suggestivo e itinerante tra le tenebre dei giardini in cui il limite tra le diverse dimensioni diventerà labile, permettendo agli spettri della villa di manifestarsi, tornando ad abitare luoghi della loro vita passata.
Tutti hanno storie diverse; alcuni sono docili e innocui, altri pericolosi.
La dinamica di MISTERICA si focalizza totalmente su questo aspetto:
spettatore = protagonista. Il pubblico verrà immerso nella scena, vivrà compiutamente le emozioni e gli avvenimenti che vi accadono interagendo con attori e figuranti e divenendo così parte compiuta.
Questo è il gioco di MISTERICA, squarciare il sottile velo tra realtà e finzione, trasportare mente e corpo in un universo parallelo dove ogni cosa è possibile.
- Galleria: