Piana
Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 799
Nuovo sciopero alla Pro-Gest (ex ondulati Giusti) di Altopascio in via delle Cerbaie. Questa mattina gli operai si sono trovati davanti i cancelli proclamando un'ora di sciopero per turno e per il personale a giornata.
"In risposta al pessimo clima aziendale creato dalla direzione, all'atto col quale si vorrebbero cancellare tutti gli accordi aziendali, accampando giustificazioni inaccettabili, alla citazione in tribunale promossa dall'azienda, contro i suoi dipendenti, per la vicenda del mancato pagamento dei sabati festivi, nonostante ci sia un pronunciamento dell'Ispettorato del Lavoro che obbliga l'azienda a pagare, CGIL Lucca, Fistel Cisl e le loro RSU (Gianluca Quinci, Franco Magrini, Nicola Calandriello, Fabrizio Bottai) hanno proclamato 1 ora di sciopero per turno e per il personale a giornata" spiegano nel comunicato congiunto.
Dopo la massiccia mobilitazione dello scorso anno, i lavoratori si sono trovati nuovamente davanti all'azienda perché "costretti nuovamente a reclamare ciò che spetta loro contrattualmente e a protestare contro un clima aziendale determinato dai comportamenti della Direzione che crea continuamente situazione di tensione nel rapporto con i lavoratori".
"Dovevano cambiare le cose - spiegano -, secondo una promessa fatta un anno fa. Infatti le cose sono cambiate, in peggio".
"Ci sono stati due accertamenti da parte dell'Inps e dell'Ispettorato del Lavoro, che hanno rilevato comportamenti non rispettosi delle norme e dei contratti da parte dell'azienda nel pagamento della Cassa Integrazione durante il COVID e nella scelta di non pagare, come invece il Contratto Nazionale prevederebbe, alcune festività. Nonostante le sia stato intimato di pagare come doveva i lavoratori, l'azienda continua ad essere inottemperante. Anzi, ha fatto di più, invece di fare causa contro gli enti, ha deciso di citare in tribunale direttamente i suoi dipendenti.
Ha aperto una nuova cassa integrazione, sostenendo che la gestirà nella solita maniera scorretta che l'ha vista soccombere nei confronti dell'Inps.
Ha modificato senza alcuna motivazione plausibile l'orario di lavoro della manutenzione, creando turni impossibili, che prevedono orari dalle 16 alle 24 e dalle 24 alle 8 della mattina, completamente svincolati dai turni produttivi di riferimento che seguono ben altri orari.
Nell'ultima riunione sulla sicurezza ha addirittura affermato che questo inverno non accenderà nemmeno il riscaldamento. Motivazione, il prezzo del gas. C'è di che essere più che indignati, perché viene preso a pretesto un motivo vero per aggravare le già difficili condizione di lavoro. Una parte dei servizi igienici sono chiusi e l’azienda nono intende riaprirli per metterli a disposizione delle fisiologiche necessità di tutti. C’è un controllo continuo sull’operato dei lavoratori e in questo contesto si dichiara di voler mettere degli impianti di videosorveglianza. Ovvio che se dovesse veramente accadere qualcosa che va oltre ciò che è consentito dalle leggi e dai contratti, non rimarremmo con le mani in mano - precisano -.
"Ci è stata comunicata la disdetta formale di tutti gli accordi aziendali, frutto di una storia contrattuale che affonda le sue radici negli anni '70 e che vede nel riconoscimento della 14^ mensilità e nella regolamentazione delle condizioni di lavoro e nel miglioramento della retribuzione punti importanti di avanzamento per tutti i lavoratori, non solo di quell'azienda ma di tutto il territorio industriale cartario.
Si sta male dentro questa azienda e, infatti, le persone continuano ad andarsene, appena trovano una nuova occupazione, occasioni che, fortunatamente per loro, il distretto continua ad offrire.
Chiederemo un incontro alla proprietà per capire se è a conoscenza di tutti questi fatti e appoggia questo tipo di gestione.
Questi sono comportamenti che non possono essere ignorati né tanto meno accettati.
I lavoratori non saranno presi per sfinimento e non hanno intenzione di cedere.
Sono qui oggi, per affermalo con forza!!!".
Lo sciopero si sta svolgendo con le seguenti modalità:
dalle ore 12 alle ore 13, per i lavoratori del turno di mattina
dalle ore 12:30 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 14:30, lavoratori a giornata
dalle ore 13 alle ore 14, per i lavoratori del turno di pomeriggio
dalle ore 12 alle ore 13, per il reparto manutenzione, 1° turno
dalle ore 23 alle ore 24, per il reparto manutenzione, 2° turno
dalle ore 4 alle ore 5 del 11 novembre, per i lavoratori del turno di notte
dalle ore 7 alle ore 8 del 11 novembre, per il reparto manutenzione, 3° turno.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1026
Brutto incidente sportivo all'interno dello spogliatoio della palestra comunale di Altopascio in via Guglielmo Marconi. Il giovane, minorenne di 11 anni, è stato trasferito in codice rosso al S. Luca. Le sue condizioni, fortunatamente, non sembrano essere gravi. Nella caduta ha battuto violentemente il capo. Sul posto è intervenuta l'ambulanza con medico della Misericordia di Montecarlo.