Piana
Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 956
E' accaduto questa notte ad Altopascio. Ignoti, con il favore del buio, hanno rubato il volante a tre auto: due BMW e una Mercedes.
"Non so a che ora è successo - racconta il proprietario di una BMW 116d da cui sono stati trafugati, oltre al volante, alcuni gadget con il marchio dell'azienda tedesca, come un portafoglio, per altro vuoto -. Ho chiesto ai vicini, ma non hanno sentito nulla".
Il ladri si sono introdotti nel parcheggio condominiale, recintato, hanno rotto il vetro posteriore, hanno aperto lo sportello, preso la chiave e smontato il volante della 116d. Stessa sorte è toccata ad altre due auto parcheggiate in strada, tutte nella stessa zona: tra le scuole elementari e le vie parallele verso la periferia.
"Quando sono andato a fare la denuncia - prosegue nel racconto - ho scoperto che stanotte i ladri avevano colpito su altre due auto".
Sul fatto indagano i carabinieri di Altopascio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 426
Massimo Della Nina, consigliere de La Porcari che Vogliamo, propone una mozione riguardo il recupero delle tombe di Felice Orsi e Cherubina Giometti, due figure che hanno avuto un grande rilievo nello sviluppo della comunità.
"Almeno a quelli che hanno fatto la storia del paese - ad affermarlo è Della Nina Massimo, che prosegue - nel consiglio comunale di giovedì 20 ottobre, presenterò una mozione volta al recupero delle tombe di Cherubina Giometti e Felice Orsi. Entrambe le sepolture si trovano a pochi metri di distanza l’una dall’altra, nel vecchio cimitero comunale di Via Romana Ovest e versano in un preoccupante stato di abbandono."
"E’ un vero peccato perché si tratta di due illustri Porcaresi che tanto hanno fatto per la nostra comunità paesana. Cherubina Giometti, vedova Toschi (1839-1928) ha donato ai Padri Cavanis, terreni, case e soldi, frutto di una vita di lavoro, suo e di suo marito, commerciante del paese. Anche grazie al suo importante lascito testamentario, i Padri Cavanis di Porcari, sono stati ingrado di garantire educazione gratuita a tanti ragazzi del paese e della campagna lucchese, in un epoca incui l’istruzione era riservata a pochi privilegiati.
"Felice Orsi, (1876-1936), avvocato e primo sindaco, fu il principale protagonista dell’elevazione di Porcari a Comune autonomo nel 1913. Orsi è stato per il nostro paese, una autentica leggenda. Alla sua morte, le famiglie di Porcari, esposero alle finestre la bandiera tricolore listata a lutto, in suo onore. Con tale gesto i Porcaresi, riconoscevano in lui la guida che si era prodigata come nessun altro per la conquista dell’autonomia.
Continua Della Nina: "Oggi le tombe di questi due nostri illustri concittadini, a cui come detto dobbiamo molto, versano in cattive condizioni acausa del passare del tempo. Ritengo nostro preciso dovere procedere quindi ad un rigoroso recupero che restituisca loro onore e dignità. Già nel 2013, in occasione del centenario dell’ autonomia comunale, era stato promesso qualcosa dagli allora amministratori, ma poi si è perso traccia di ogni iniziativa."
"Ricordo tral’altro, un consiglio comunale dei ragazzi di tre anni fa, dove un bambino aveva fatto la stessa mia precisa richiesta, ma anche quell’appello è rimasto inascoltato. Ritengo invece che questo recupero vada fatto soprattutto per dare un messaggio a loro e alle future generazioni. Ricordare il passato - conclude il consigliere Della Nina - serve per immaginare e creare il futuro e senza Cherubina Giometti e Felice Orsi, oggi Porcari non solo non sarebbe quello che è, ma forse non esisterebbe proprio."