Piana
Altopascio, al via il bando per i centri estivi 2025
Centri estivi ad Altopascio, contributi fino a 180 euro per le famiglie. È stato infatti aperto il bando comunale per i centri estivi 2025 ad Altopascio: l'amministrazione D'Ambrosio…

Al teatro Arté sold-out ed emozioni per il concerto del cantautore lucchese Roberto Franchi
Il cantautore Roberto Franchi

La commissione consiliare socio-sanitaria in visita alla casa della salute di S. Leonardo in Treponzio
Su iniziativa della presidente Gigliola Biagini (Pd), nei giorni scorsi la commissione…

L'Accademia delle Muse di Susanna Altemura brilla con il talento di Salvatore Saudino
A soli cinque anni, il giovanissimo allievo trionfa alla XII edizione del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale

Porcari Corre, conto alla rovescia per la 39esima edizione: cinque percorsi tra le colline
Torna domenica (18 maggio) la Porcari Corre, storica manifestazione ludico-motoria organizzata dall'Atletica Porcari che giunge quest'anno alla sua 39esima edizione.Non una gara competitiva, ma una vera e propria…

Furto aggravato su un'auto a Porcari: rintracciati e denunciati in un casolare abbandonato nel Padule due marocchini
I Carabinieri della Stazione di Capannori hanno deferito in stato di libertà due cittadini di nazionalità marocchina, senza fissa dimora, per il reato…

Sostegno alle famiglie: ad Altopascio apre il bando per i rimborsi del servizio idrico integrato - annualità 2025
Aperto il bando per ottenere rimborsi per il servizio idrico integrato destinati ai nuclei familiari in situazione di difficoltà economica: le domande possono essere presentate fino a domenica 8 giugno 2025. Le…

A Massa Macinaia il torneo di calcio 'Non solo piedi buoni, triplice fischio'
“Non Solo Piedi Buoni, Triplice Fischio” si chiama così il torneo di calcio che si svolgerà lunedì 12 maggio a partire dalle…

Parte da Capannori il 20 maggio la /^ tappa del giro E 2025 che si svolge sulle strade del giro d'Italia
Partirà da Capannori, martedì 20 maggio, la settima tappa del ‘Giro - E 2025’ organizzato da RCS Sport e inserito come evento cicloturistico nel…

Muore folgorato dal motore dell'acqua
Tragedia a Segromigno in Monte dove un uomo di 81 anni, Carlo Rosi, è morto dopo essere rimasto folgorato dal motore elettrico dell'acqua. L'infortunio mortale è avvenuto in via delle…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 576
"L'abuso non c'è. Prosciolti dall'accusa di aver commesso un abuso edilizio per la realizzazione del fontanello dell'acqua pubblica in piazza Vittorio Emanuele". Inizia così l'intervento del sindaco di Altopascio, Sara D'Ambrosio.
"Non luogo a procedere nei confronti miei, del vicesindaco Daniel Toci, degli ex assessori Martina Cagliari, Ilaria Sorini Simoni, Alessandro Remaschi e Andrea Pellegrini, e dei tecnici comunali - spiega D'Ambrosio -. L'abuso non c'è. E non c'è mai stato: finisce così una vicenda cominciata a giungo 2018. Dopo quasi quattro anni si è espresso oggi il giudice dell'udienza preliminare, tra 30 giorni arriverà la sentenza con le motivazioni e potremo andare ancora più nel dettaglio. Intanto fatemi dire che oggi è una bella giornata, perché giustizia è fatta". "Quattro anni dicevo. Tra strumentalizzazioni e falsità - continua il sindaco -. Improvvisamente, quattro anni fa, ci siamo trovati invischiati in una vera e propria macchina del fango: è bastato un esposto e avanti con il tutto il resto. La contrapposizione politica che si sposta nelle aule di tribunale con l'obiettivo preciso di danneggiare me e la giunta senza rendersi conto che l'unico danno è stato commesso nei confronti di Altopascio, unico comune della Piana a non avere ancora un fontanello per l'acqua pubblica di qualità. I nostri nomi sbattuti in prima pagina, le telefonate che rimbalzano, le insinuazioni che si fanno strada, l'avviso di garanzia diventa prova di colpevolezza, improvvisamente i nostri oppositori diventano tutti giudici e ingegneri con la toga e il metro in mano a sentenziare le nostre sorti e la nostra colpevolezza".
"Noi l'abbiamo sempre saputo che sarebbe finita così, con un nulla di fatto - conclude il primo cittadino -. Ne eravamo certi, con piena fiducia nella giustizia. Certi della nostra buona fede, consapevoli che l'unica nostra volontà era di realizzare un banale fontanello dell'acqua anche ad Altopascio. Un grande grazie agli avvocati Riccardo Carloni, Ilaria Carrai e Giuseppe Toscano e un abbraccio ai miei compagni di viaggio, perché sono rimasti compatti, determinati e sempre convinti nell'andare avanti anche in mezzo alla tempesta di giorni difficili.
Per quanto riguarda il fontanello: appena avremo in mano la sentenza ci attiveremo per procedere, nella correttezza, come sempre abbiamo fatto. E la giustizia ce l'ha confermato".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 645
A partire dal 30 aprile torna la manifestazione 'Vivi Capannori' promossa dall'amministrazione comunale per offrire l'opportunità a cittadini e turisti di scoprire le bellezze paesaggistiche, naturalistiche e architettoniche di Capannori, valorizzando il turismo di prossimità. Nei fine settimana 30 aprile-1 maggio, 7-8 maggio, 14-15 maggio 21-22 maggio, 28-29 maggio e il 19 maggio e 2 giugno sono in programma visite ed escursioni di gruppo, con servizio gratuito di guida turistica e ambientale, ad alcuni dei luoghi più significativi del territorio comunale: il Borgo di S.Gennaro con Palazzo Bove e villa Gambaro, il Borgo delle Camelie, Villa Reale, villa Mansi, villa Grabau, villa Torrigiani, le Ville di Vorno, l'Oasi del Bottaccio, il Lago della Gherardesca, l'acquedotto del Nottolini, la via Francigena, i sentieri del nord, la Badia di Cantignano e la Tenuta dello Scompiglio. I partecipanti avranno anche la possibilità di partecipare a degustazioni e aperitivi presso alcune strutture di ristorazione e bar segnalandolo al momento della prenotazione delle visite.
"Sulla scia del successo delle scorse edizioni riproponiamo questa bella iniziativa finalizzata a valorizzare le numerose e prestigiose bellezze del nostro territorio dando la possibilità a cittadini e turisti di visitare borghi, ville e luoghi naturalistici usufruendo di un servizio gratuito di guide turistiche e ambientali – spiega l'assessore al turismo, Lucia Micheli -. Una manifestazione che credo possa contribuire al sostegno del settore turistico, dopo due anni di difficoltà dovuti alla pandemia, in vista di una stagione che comunque si prospetta certamente migliore e che vede il proseguire di collaborazioni strategiche che hanno l'obiettivo di coinvolgere varie realtà del territorio per sviluppare sia il turismo di prossimità, sia i flussi turistici esterni. Invito tutti a cogliere questa opportunità per conoscere le bellezze di Capannori".
Il programma completo dell'iniziativa:
Sabato 30 aprile e domenica 1 maggio -Zona nord, ore 15: Visita al Borgo di S.Gennaro, Palazzo Bove, Villa Gambaro con guida turistica. Degustazione di prodotti tipici a Il Ristoro di Fattoria Gambaro. Informazioni e prenotazioni 'La Giunchiglia' tel. 0583/341612,
Sabato 7 e domenica 8 maggio - Zona nord ore 15: Visita al parco di Villa Reale con guida turistica 7 euro (entrata obbligatoria) Cocktail Royal Elisa al Cafè Villa Reale (5 euro). Informazioni e prenotazioni Lucca Info & Guide, tel. 345 0224989,
Sabato 14 e domenica 15 maggio - Zona nord, ore 15.00: Escursione tra i sentieri del nord con guida ambientale.Visita della Cantina della Fattoria di Fubbiano e degustazione prodotti locali. Informazioni e prenotazioni Officina Natura tel. 338 790 1829,
Giovedì 19 maggio - Zona centro, ore 15.00: Escursione sulla Via Francigena storica di Capannori, visita al Labirinto del Pellegrino e della mostra temporanea al Museo Athena con guida ambientale e praticabile con Joelette. Degustazione di prodotti tipici all'Ostello La Salana. Informazioni e prenotazioni G.R. Toscana Outdoor tel 371 5821381,
Sabato 21 e domenica 22 maggio - Zona nord, ore 15.00: Visita al parco e all'interno di Villa Mansi con guida turistica 5 euro (entrata obbligatoria). Degustazione di prodotti locali all'Agriturismo 'La Chiusa di Nanni'. Informazioni e prenotazioni Turislucca, tel 348 3828294,
Sabato 28 e domenica 29 maggio - Zona nord, ore 10.00 : Visita al parco di Villa Grabau con guida turistica 5 euro (entrata obbligatoria). Degustazione di prodotti tipici al Ristorante 'La Fraga'. Informazioni e prenotazioni Turislucca, tel 348 3828294,
Giovedì 2 giugno: Zona nord ore 10.00 e ore 15.00: Visita al parco di Villa Torrigiani con guida turistica (entrata obbligatoria) 10 euro per i non residenti a Capannori e 8 euro per i residenti.Visita di Villa Maionchi, della cantina e degustazione di prodoti locali alla Fattoria Maionchi. Informazioni e prenotazioni 'La Giunchiglia' tel. 0583/341612
La visita alle ville prevede il costo del solo biglietto di ingresso. Le degustazioni (facoltative) hanno il costo di 10 euro. La prenotazione alle visite è obbligatoria ai contatti indicati per ogni evento. Per informazioni: Ufficio Promozione del Territorio Comune di Capannori -tel. 0583 428588;