Piana
Al teatro Arté sold-out ed emozioni per il concerto del cantautore lucchese Roberto Franchi
Il cantautore Roberto Franchi

La commissione consiliare socio-sanitaria in visita alla casa della salute di S. Leonardo in Treponzio
Su iniziativa della presidente Gigliola Biagini (Pd), nei giorni scorsi la commissione…

L'Accademia delle Muse di Susanna Altemura brilla con il talento di Salvatore Saudino
A soli cinque anni, il giovanissimo allievo trionfa alla XII edizione del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale

Porcari Corre, conto alla rovescia per la 39esima edizione: cinque percorsi tra le colline
Torna domenica (18 maggio) la Porcari Corre, storica manifestazione ludico-motoria organizzata dall'Atletica Porcari che giunge quest'anno alla sua 39esima edizione.Non una gara competitiva, ma una vera e propria…

Furto aggravato su un'auto a Porcari: rintracciati e denunciati in un casolare abbandonato nel Padule due marocchini
I Carabinieri della Stazione di Capannori hanno deferito in stato di libertà due cittadini di nazionalità marocchina, senza fissa dimora, per il reato…

Sostegno alle famiglie: ad Altopascio apre il bando per i rimborsi del servizio idrico integrato - annualità 2025
Aperto il bando per ottenere rimborsi per il servizio idrico integrato destinati ai nuclei familiari in situazione di difficoltà economica: le domande possono essere presentate fino a domenica 8 giugno 2025. Le…

A Massa Macinaia il torneo di calcio 'Non solo piedi buoni, triplice fischio'
“Non Solo Piedi Buoni, Triplice Fischio” si chiama così il torneo di calcio che si svolgerà lunedì 12 maggio a partire dalle…

Parte da Capannori il 20 maggio la /^ tappa del giro E 2025 che si svolge sulle strade del giro d'Italia
Partirà da Capannori, martedì 20 maggio, la settima tappa del ‘Giro - E 2025’ organizzato da RCS Sport e inserito come evento cicloturistico nel…

Muore folgorato dal motore dell'acqua
Tragedia a Segromigno in Monte dove un uomo di 81 anni, Carlo Rosi, è morto dopo essere rimasto folgorato dal motore elettrico dell'acqua. L'infortunio mortale è avvenuto in via delle…

"Tira il dado, fai la differenza!": una giornata di giochi per ricordare Valentina Agostini e sostenere la prevenzione del tumore al seno
Unire il divertimento alla solidarietà e alla consapevolezza. Domenica 11 maggio, a partire dalle 11, piazza Ospitalieri ad Altopascio ospiterà "Tira il dado, fai la differenza!", una giornata dedicata al…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 486
Una Pasqua più dolce per i bambini e le bambine dei nuclei familiari più fragili di Porcari. Un patto di solidarietà che si rinnova anche per queste feste di primavera e che fa leva sule reti sociali espresse dal territorio.
Sono 170 le uova di cioccolato che Sofidel, leader mondiale nel mercato della produzione di carta tissue per uso igienico e domestico con sede a Porcari, ha donato alla comunità. Un gesto che vale doppio: le uova pasquali, infatti, sono quelle dell'Ail, l'associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma. L'acquisto dell'azienda, dunque, contribuirà anche alla ricerca scientifica.
In questi giorni i volontari della Croce Verde di Porcari stanno distribuendo casa per casa le uova di cioccolato ai più piccoli di famiglie che vivono una situazione di difficoltà, secondo le indicazioni ricevute dai servizi sociali del Comune. Una collaborazione che, anche in questa occasione, si conferma virtuosa.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 562
Proseguono i lavori per la realizzazione della 'Cittadella dello Sport', l'importante polo sportivo multidisciplinare in fase di costruzione da parte dell'amministrazione Menesini nella zona della piscina e del campo sportivo di Capannori. Dopo la demolizione delle tribune e degli spogliatoi, con il primo lotto di interventi in corso, per una spesa complessiva di i 1 milione e mezzo di euro (di cui 1 milione e 350 mila euro ottenuti vincendo un bando del Cipe e 150 mila euro a carico del Comune), sono in fase di costruzione le strutture in elevazione che conterranno la nuova tribuna da 600 posti e i nuovi spogliatoi posti sotto di essa insieme alla palestra, ai locali medici e ai depositi. In fase di realizzazione anche la nuova pista di atletica leggera a 6 corsie in cui praticare la corsa, la corsa a ostacoli e la corsa a staffetta e per il salto in alto, salto con l'asta e salto in lungo. All'esterno della pista di atletica sarà poi realizzata una pista per lo skiroll. Successivamente sarà realizzato il nuovo campo sportivo da calcio con manto superficiale in erba naturale. Il rettangolo di gioco sarà rimodulato e avrà dimensioni nette di 100x60 metri, idoneo per la categoria di 'Eccellenza' con spazi esterni minimi di 3,50 metri sui lati corti e di 2,50 metri su quelli lunghi come prevede il regolamento. Il primo lotto prevede inoltre la realizzazione di una nuova recinzione realizzata in tubolari metallici e rete metallica plastificata che si estenderà lungo il nuovo perimetro di recinzione, disegnato in modo da contenere anche la nuova pista da skiroll. Infine, saranno demolite le torri faro esistenti. Si prevede l'ultimazione dei lavori del primo lotto entro quest'anno.
"Siamo molto soddisfatti di vedere che la nuova cittadella dello sport di Capannori con l'avanzamento dei lavori del primo lotto sta prendendo forma – afferma l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo – Un'opera , unica nella Piana, con cui stiamo creando un luogo bello, funzionale e moderno per tutti gli sport che Capannori merita. La Cittadella dello sport diventerà infatti un polo per le discipline agonistiche e non agonistiche e per il benessere dei cittadini e potrà essere fruita da tante persone, vista la sua posizione baricentrica nel territorio comunale. Sarà anche uno spazio importante dal punto di vista aggregativo dove i ragazzi che fanno sport potranno incontrarsi e socializzare. Nei prossimi mesi daremo il via al secondo lotto di opere per poi consegnare questa bella e moderna struttura sportiva ai cittadini".
Il secondo lotto di lavori, dell'importo complessivo di circa un milione e trecentomila euro finanziato nell'ambito dei progetti Piu della Regione Toscana, dal Fondo Sport e periferie e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, oltre alla posa del manto di superficie della pista di atletica, prevede la costruzione di 4 nuove torri faro, della struttura di copertura della tribuna e di un percorso pedonale attrezzato per la ginnastica all'aperto di collegamento tra lo stadio e la piscina, aperto a tutti.