Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 553
Sarà una due giorni di grande impatto, di spettacoli ma soprattutto di arte. Nel parco di Villa Reale a Marlia, sabato e domenica andrà in scena per il quinto anno la manifestazione d’arte de “Le Rinascenze” ad opera della scuola d’arte Kreativa di Lucca. Sarà un’edizione speciale caratterizzata da tanti eventi, circa una settantina, in cui si alterneranno spettacoli, esibizioni, concerti, incontri culturali, mostre e performance. Ce ne sarà per tutti i gusti e per tutte le età. Ogni angolo suggestivo del parco, ospiterà un evento.
La Villa, la Palazzina dell’Orologio, la grotta di Pan, il teatro di Verzura, il giardino dei limoni e le Scuderie, oltrechè il prato centrale, saranno il teatro di eventi importanti che si susseguiranno senza interruzione dalle ore 10 del mattino alle ore 18. Dopo il taglio del nastro alle ore 11,30, si partirà con la danza, nei nuovi locali delle Scuderie, con il gruppo de “La Vie en rose”. Il teatro dei bambini sarà di scena alle 13,30 con “La Magia di Prezzemolina” mentre la musica sarà di scena con il chitarrista Tommaso Lorusso sul fronte sud della Villa Reale alle 14 e alle 15. Il mago Alex si esibirà con uno spettacolo di “Fuoco e Magia” alle 15 e alle 17 nel giardino dei Limoni, alle 14,30 interessante Ensemble di violini del Liceo Artistico Musicale Passaglia. Tanto teatro ad ogni ora con Daniela Bertini, Gianni La Rocca , il Gad Città di Pescia e Gianni Città La Rocca. Il Salotto culturale condotto dal giornalista Paolo Bottari, alle ore 16, ospiterà Olivo Ghilarducci, sempre più a suo agio nelle vesti di scrittore-romanziere, dopo aver vestito a lungo i panni del politico.
L’ex primo cittadino di Capannori presenterà i suoi ultimi successi letterari, sul tema dell’amore in tutte le sue forme. E poi laboratori per bambini della Scuola Kreativa Lucca e mostre di scultura, pittura e fotografia. Per informazioni e prenotazioni cliccare www.lerinascenze.it oppure telefonare allo 0583/30108.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 820
Sabato 28 maggio, con inizio alle 9.30, ai campi di calcetto del centro sportivo 'Checchi Calcio' di Carraia si terrà una grande festa di fine anno dedicata ai bambini delle scuole dell'infanzia di Lunata, Carraia e Colognora, appartenenti all'Istituto Comprensivo di Capannori, che durante l'anno scolastico hanno partecipato al progetto 'Il corpo e il movimento' grazie al quale hanno potuto svolgere attività motoria. Il progetto è promosso dall'associazione 'Slurp' di cui fanno parte Soroptimist, Lions 'Le Mura' e Lions 'Lucca Host', Unione veterani dello sport, Rotary Club e Panathlon International Club Lucca, con la collaborazione e il contributo del Comune di Capannori e la collaborazione della Polisportiva Libertas Lucca. Un importante percorso educativo, motorio e sportivo rivolto ai bambini dai 3 ai 6 anni, che si è svolto principalmente attraverso attività ludico-motorie proposte in chiave di gioco finalizzate ad insegnare in particolare, il coordinamento, le posture corrette, l'equilibrio e nel complesso a migliorare l'autostima, l'autoefficacia e l'inclusione sociale favorendo così il bambino nella sua crescita globale.
"L'educazione motoria riveste una grande importanza nella formazione integrale della persona sin dalla primissima infanzia. Questo il motivo per cui abbiamo convintamente sostenuto questo innovativo progetto che ha consentito lo svolgimento di attività motoria realizzata soprattutto in chiave di gioco vista l'età dei partecipanti, in alcune scuole dell'infanzia del nostro territorio – afferma l'assessore allo sport, Lucia Micheli -. Un progetto che ha permesso ad alcune centinaia di bambini dai 3 ai 6 anni di sperimentare i benefici dell'attività motoria, non ancora prevista nella programmazione scolastica, sia per quanto riguarda il benessere psico-fisico che lo sviluppo della socialità. Ringraziamo quindi l'associazione Slurp per portare avanti questa iniziativa, l'Istituto Comprensivo di Capannori per averla accolta, le famiglie e il centro sportivo 'Checchi Calcio' per la sua disponibilità ad ospitare la festa fornendo un'importante collaborazione".
La festa, aperta anche alle famiglie, si aprirà alle 9.30 con la sfilata delle singole scuole (ogni scuola sarà contraddistinta da un colore) e proseguirà fino alle ore 12 con alcuni saggi durante i quali i bambini, suddivisi in fasce di età si cimenteranno in alcuni esercizi svolti durante l'anno. A ciascun bambino sarà consegnato un diploma personalizzato di partecipazione insieme ad una medaglia.