Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 518
Edizione speciale del mercato contadino di Marlia sabato 7 maggio, dalle ore 8.00 alle ore 12.00, in occasione della 'Festa della Mamma' con alcune iniziative rivolte anche ai più piccoli. In programma ci sono degustazioni di prodotti a chilometri zero, organizzate nel rispetto della normativa Anti Covid 19, per promuovere i tanti prodotti di filiera corta del territorio. Saranno inoltre presenti gli 'Artigiani e Artisti' di Pandora che proporranno laboratori creativi gratuiti rivolti ai più piccoli sul tema della 'Festa della Mamma'.
"Questa iniziativa è finalizzata innanzitutto a promuovere il mercato contadino valorizzando i prodotti a chilometro zero del territorio attraverso le degustazioni, ma anche proponendo eventi, come i laboratori per bambini, per attrarre nuove persone e quindi far conoscere ad un pubblico più ampio questa importante area mercatale – afferma l'assessore al commercio, Serena Frediani-. L'obiettivo è inoltre quello di rendere il mercato contadino di Marlia non solo un luogo di vendita, ma anche uno spazio di incontro e socializzazione dove partecipare a vari eventi".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 466
Sabato 7 maggio, dopo due anni di stop a causa della pandemia, si svolgerà la nona edizione della 'Marcia di Santa Gemma' unitamente alla sesta 'Passeggiata per Giulia', promosse dalla Misericordia di Santa Gemma Galgani in collaborazione con il Comune, i Grupppi dei donatori di sangue 'Fratres' del territorio e il Trofeo Podistico Lucchese.
La marcia, valevole per il 'Sabato si vince'- Trofeo Podistico Lucchese prenderà il via alle ore 16.00 dalla sede della Misericordia, in via Stradone 47-51 a Camigliano. I partecipanti potranno scegliere tra 3 percorsi: 2, 6 e 11 chilometri attraverso i quali ammirare splendidi scorci collinari.
La 'Passeggiata per Giulia', giunta alla sesta edizione, ha come obiettivo quello di coinvolgere i bambini con i loro genitori per ricordare la piccola Giulia, prematuramente scomparsa. L'idea di ricordarla attraverso una passeggiata, unendosi alla Marcia di Santa Gemma, è nata dagli amici della famiglia di Giulia che hanno pensato che una passeggiata all'aria aperta con tanti bambini potesse essere un bel modo per mantenere vivo il ricordo. Parte del ricavato dell'iniziativa sarà devoluto all'ospedale pediatrico 'Meyer' a favore del progetto 'Neuro oncologia'.
Sono previste attività di animazione per i più piccoli.
La quota di iscrizione è di 3,50 euro per i singoli e di 3 euro per i gruppi. Per informazioni tel 0583 936392 e Moreno 348 4058373.