Piana
L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

Festa della Repubblica 2025: le celebrazioni ufficiali della prefettura si terranno ad Altopascio
Festa della Repubblica 2025: per la prima volta le celebrazioni ufficiali e istituzionali della Festa nazionale si terranno ad Altopascio, su proposta e organizzazione della prefettura di…

Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

Bilancio consuntivo: 800 mila euro di avanzo di gestione per Villa Basilica
Avanzo di gestione da oltre 800 mila euro e conti in buona salute: questo il quadro finanziario del Comune di Villa Basilica, al momento dell'approvazione del bilancio consuntivo…

Altopascio, al via il bando per i centri estivi 2025
Centri estivi ad Altopascio, contributi fino a 180 euro per le famiglie. È stato infatti aperto il bando comunale per i centri estivi 2025 ad Altopascio: l'amministrazione D'Ambrosio…

Al teatro Arté sold-out ed emozioni per il concerto del cantautore lucchese Roberto Franchi
Il cantautore Roberto Franchi

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 446
Il miglior progetto possibile di sottopasso ferroviario per il territorio di Altopascio: questo l'obiettivo dell'amministrazione comunale, che ha incaricato lo studio BF Ingegneria di Firenze di analizzare e dare un parere tecnico sul progetto di sottopasso, inserito nell'ambito più ampio del raddoppio ferroviario proposto da RFI - Rete Ferroviaria Italiana e Regione Toscana. In particolare, i professionisti si occuperanno di valutare le ricadute che il sottopasso avrà sul territorio circostante con la volontà chiara, da parte dell'amministrazione, di avere a disposizione il miglior progetto possibile, il meno impattante e il più funzionale per il territorio, tenendo conto delle diverse necessità di Altopascio e dei suoi abitanti.
«Questo atto - commenta il sindaco Sara D'Ambrosio - ci permette di compiere un passo in più nel percorso che ci porterà alla realizzazione del sottopasso ferroviario. Un progetto che nella nostra visione dovrà anche rappresentare un netto miglioramento della qualità della vita dei residenti dei quartieri che gravitano intorno al passaggio a livello e della frazione di Badia Pozzeveri. Il progetto del raddoppio ferroviario, infatti, cammina accanto a quello della circonvallazione di Altopascio, per la quale stiamo lavorando con i tecnici e i progettisti dell'amministrazione provinciale. Circonvallazione e raddoppio ferroviario, quindi il sottopasso, sono due percorsi complementari che devono camminare fianco a fianco: solo così, infatti, possiamo effettivamente presentare una progettualità che possa risolvere in via definitiva le problematiche legate al traffico pesante nei centri abitati del nostro comune. Un primo, grande passo in avanti per questo traguardo è stato compiuto staccando il progetto della circonvallazione da quello degli assi viari: una scelta compiuta un paio di anni fa che ci permette oggi di proseguire con la programmazione, arrivare alla progettazione e al finanziamento dell'opera. Il tema del sottopasso e del traffico di attraversamento nel centro abitato di Altopascio è argomento minimo trentennale nel nostro paese: oggi abbiamo davanti a noi un'occasione unica e non va persa, sia per quanto riguarda la realizzazione del sottopasso sia per quanto riguarda l'eliminazione del traffico di enormi dimensioni di attraversamento da via Francesca Romea».
«Il sottopasso ferroviario - conclude il sindaco - è un'opera strategica per Altopascio, che richiede molti approfondimenti e la capacità di essere calata nel contesto circostante. Per questo motivo, nell'ottica di una pianificazione complessiva, abbiamo deciso di affiancare ai nostri tecnici anche professionalità esterne, come la BF Ingegneria, che possano in modo oggettivo dare un supporto. BF Ingegneria, inoltre, sta progettando insieme con la Provincia la circonvallazione di Altopascio: i progettisti hanno quindi una visione della viabilità del nostro paese completa e questo è indispensabile per arrivare al miglior progetto possibile di sottopasso».
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1249
Dopo due anni di assenza a causa della pandemia torna a Capannori il Concertone gratuito del 1° maggio promosso dal Comune, in collaborazione con la Regione Toscana e con la LEG Live Emotion Group, con amati big della musica italiana. A salire sul palco di piazza Aldo Moro sarà Max Gazzè, uno dei cantautori più talentuosi ed eccentrici della scena musicale italiana. Ha iniziato la sua carriera all'inizio degli anni '90 quando comincia a collaborare con artisti che diventeranno in seguito grandi amici e colleghi, come Alex Britti, Niccolò Fabi e Daniele Silvestri. Il bassista e cantautore di origini romane ha inciso numerosi album e vanta varie partecipazioni sul palco dell'Ariston, l'ultima della quale nel 2021. Decine i singoli portati al successo, tra questi, solo per citarne alcuni, 'Cara Valentina', 'Una musica si può fare', 'L'uomo più furbo', 'Ti sembra normale'. Il suo ultimo album è del 2021 e si intitola 'La matematica dei rami'.
A precedere Max Gazzè sul palco di una delle kermesse musicali più importanti a livello regionale e non solo saranno Riky e gli ANIMEniacs Corp. Riki, vero beniamino dei più giovani, è divenuto noto al grande pubblico per la sua partecipazione nella stagione 2016-2017 alla sedicesima edizione della trasmissione 'Amici' di Maria De Filippi dove si è classificato al secondo posto. Nel 2017 viene pubblicato il suo mini-album d'esordio, 'Perdo le parole' composto da sette brani, che balza in testa alla classifica dei più venduti in Italia.
Sempre nel 2017 esce 'Mania' anticipato dal singolo "Se parlassero di noi".
Nel 2018 viene pubblicato l'album dal vivo 'Live & Summer Mania' e nel 2020 l'album 'Popclub'.
Gli ANIMEniacs Corp gruppo vocale di successo composto da 12 cantanti di formazione Gospel, Soul, Lirica, Jazz, Rock e Pop proporrà uno spettacolo emozionale ispirato dalle atmosfere dei più importanti capolavori d'animazione Disney degli ultimi 20 anni e non solo, da Game of Thrones, a Mulan, La Bella e la Bestia e molti altri: un tuffo nel mondo della fantasia. I membri della compagnia si alterneranno nelle loro performance di canto, ballo e recitazione per accompagnare il pubblico in un viaggio musicale unico nel suo genere.
Il concerto del 1° Maggio inizierà alle 16 con gli ANIMEniacs Corp, mentre Riki si esibirà alle ore 17.00. Max Gazzè salirà sul palco alle 18.30 dopo un un intervento delle organizzazioni sindacali.
"Siamo molto contenti di poter tornare, dopo due anni di stop forzato, a realizzare il concerto del primo maggio, una manifestazione musicale che da anni connota la proposta culturale della nostra amministrazione con riscontri molto positivi - afferma l'assessore alla cultura, Francesco Cecchetti -. Anche il concertone del 2022 rispetterà il format adottato nelle ultime edizioni, che vede sul palco di piazza Aldo Moro vari artisti di successo per offrire una proposta musicale variegata e adatta a tutte le età e ai vari gusti musicali. Anche il concerto del prossimo primo maggio si profila all'insegna della musica di alta qualità con la presenza di un vero big della scena musicale nazionale come Max Gazè che vanta una lunga e fortunata carriera accanto ad un artista più giovane ma già di successo come Riki e al noto e apprezzato gruppo 'ANIMEniacs Corp' che proporrà un fantastico e originale viaggio musicale ispirato ai capolavori Disney adatto a tutta la famiglia. Il concerto sarà anche l'occasione per riflettere sui temi del lavoro, grazie alla presenza delle organizzazioni sindacali, in un momento particolarmente difficile".
- Galleria: