Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1129
Tragico incidente nel primo pomeriggio di oggi in via di Ponte in Canneto a San Salvatore di Montecarlo. La vittima, Osvaldo Bendinelli, aveva 85 anni e, stando ad una prima, sommaria ricostruzione dei fatti, avrebbe fatto tutto da solo alla guida della sua Fiat Panda. L'anziano abitava a Montecarlo.
L'uomo, che, a quanto pare, già in mattinata si era sentito male mentre si trovava in un negozio di San Salvatore, si trovava alla guida della Fiat Panda quando, improvvisamente, ha perso il controllo della vettura sbandando e finendo la sua corsa contro un muretto. E' stato subito dato l'allarme e sul posto sono arrivati sia i vigili del fuoco di Lucca e di Pescia sia i carabinieri del nucleo operativo radiomobile della compagnia di Lucca.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 710
E' nato il nuovo Centro Commerciale Naturale di Marlia 'Vivi Marlia', finalizzato a promuovere e sostenere l'attività dei negozi di vicinato della popolosa frazione. Ieri (lunedì) si è costituito il consiglio direttivo del nuovo Ccn - che vede l'assistenza tecnica di Confesercenti Toscana Nord - composto da 9 membri: Gianluca Bucciantini (La Cuve en fer blanc) presidente; Luca Pesi (Cremeria Opera) vice presidente; Francesco Lippi (Agraria Lippi), Sonia Bindi (Pelo Matto), Serena Magli (Pelo Matto), Andrea Vannucchi (Gelomarket), Tommaso Sorice (Bar Olimpia), Donella Bandoni (Glamour Abbigliamento), Tatiana Pieretti (Cartomania).
"Salutiamo con grande soddisfazione la nascita del nuovo centro commerciale naturale di Marlia – afferma l'assessore al commercio, Serena Frediani-. I Ccn sono di fondamentale importanza per valorizzare e sostenere il commercio di vicinato che rappresenta un presidio oltre che economico, anche sociale, come è stato dimostrato anche durante la pandemia. Marlia è una delle più grandi e popolose frazioni del nostro territorio e la presenza di un un centro commerciale locale può svolgere un'azione davvero importante per promuovere l'attività dei numerosi negozi di vicinato presenti e al contempo per la valorizzazione della frazione stessa. Tra le attività di queste realtà infatti c'è anche l'organizzazione di eventi culturali e di intrattenimento per attrarre nuovi visitatori e quindi favorire il commercio che rappresentano occasioni anche per far conoscere i paesi e le loro bellezze. Ringrazio tutti i soci fondatori per aver dato vita a questa nuova realtà, insieme a Confesercenti".
"Non possiamo che esprimere la nostra grande soddisfazione per la costituzione del nuovo Centro Commerciale Naturale 'Vivi Marlia', al quale come per le esperienze passate offriremo il nostro supporto tecnico nelle varie iniziative – sostiene Daniele Benvenuti, responsabile area lucchese Confesercenti Toscana Nord -. In una fase di ripartenza, resa purtroppo non semplice a causa della guerra e di una pandemia ancora non definitivamente sconfitta, siamo davvero felici di sostenere un'associazione i cui componenti hanno subito dimostrato grande entusiasmo e voglia di fare non solo nell'interesse del commercio e giustamente delle proprie attività, ma di tutta la frazione. Un ringraziamento quindi al gruppo dei fondatori ed un grande in bocca al lupo al presidente Bucciantini ed al suo vice Pesi. Un ringraziamento anche all'assessore Serena Frediani che insieme a noi ha fortemente voluto la nascita di questo gruppo di lavoro, confermando come l'amministrazione comunale di Capannori sia vicina in modo concreto al commercio tradizionale che rimane per tutto il territorio ancora un fiore all'occhiello".
"Marlia rappresenta la zona commerciale più ampia del territorio e la nostra idea è quella di renderla più attrattiva per valorizzare e sostenere il commercio di vicinato e, allo stesso tempo, promuovere la frazione stessa con le sue peculiarità e le sue bellezze per farla vivere ad un numero sempre maggiore di persone, come suggerisce il nome stesso del centro commerciale naturale appena nato - spiega Gianluca Bucciantini, presidente del nuovo Ccn 'Vivi Marlia' -. A questo fine stiamo infatti pensando all'organizzazione di eventi culturali e di intrattenimento ricorrenti, collocati cioè sempre nello steso periodo dell'anno, affinché divengano un appuntamento fisso e quindi in grado di richiamare numerosi visitatori anche da fuori i confini comunali" .