Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 698
A partire dal 30 aprile torna la manifestazione 'Vivi Capannori' promossa dall'amministrazione comunale per offrire l'opportunità a cittadini e turisti di scoprire le bellezze paesaggistiche, naturalistiche e architettoniche di Capannori, valorizzando il turismo di prossimità. Nei fine settimana 30 aprile-1 maggio, 7-8 maggio, 14-15 maggio 21-22 maggio, 28-29 maggio e il 19 maggio e 2 giugno sono in programma visite ed escursioni di gruppo, con servizio gratuito di guida turistica e ambientale, ad alcuni dei luoghi più significativi del territorio comunale: il Borgo di S.Gennaro con Palazzo Bove e villa Gambaro, il Borgo delle Camelie, Villa Reale, villa Mansi, villa Grabau, villa Torrigiani, le Ville di Vorno, l'Oasi del Bottaccio, il Lago della Gherardesca, l'acquedotto del Nottolini, la via Francigena, i sentieri del nord, la Badia di Cantignano e la Tenuta dello Scompiglio. I partecipanti avranno anche la possibilità di partecipare a degustazioni e aperitivi presso alcune strutture di ristorazione e bar segnalandolo al momento della prenotazione delle visite.
"Sulla scia del successo delle scorse edizioni riproponiamo questa bella iniziativa finalizzata a valorizzare le numerose e prestigiose bellezze del nostro territorio dando la possibilità a cittadini e turisti di visitare borghi, ville e luoghi naturalistici usufruendo di un servizio gratuito di guide turistiche e ambientali – spiega l'assessore al turismo, Lucia Micheli -. Una manifestazione che credo possa contribuire al sostegno del settore turistico, dopo due anni di difficoltà dovuti alla pandemia, in vista di una stagione che comunque si prospetta certamente migliore e che vede il proseguire di collaborazioni strategiche che hanno l'obiettivo di coinvolgere varie realtà del territorio per sviluppare sia il turismo di prossimità, sia i flussi turistici esterni. Invito tutti a cogliere questa opportunità per conoscere le bellezze di Capannori".
Il programma completo dell'iniziativa:
Sabato 30 aprile e domenica 1 maggio -Zona nord, ore 15: Visita al Borgo di S.Gennaro, Palazzo Bove, Villa Gambaro con guida turistica. Degustazione di prodotti tipici a Il Ristoro di Fattoria Gambaro. Informazioni e prenotazioni 'La Giunchiglia' tel. 0583/341612,
Sabato 7 e domenica 8 maggio - Zona nord ore 15: Visita al parco di Villa Reale con guida turistica 7 euro (entrata obbligatoria) Cocktail Royal Elisa al Cafè Villa Reale (5 euro). Informazioni e prenotazioni Lucca Info & Guide, tel. 345 0224989,
Sabato 14 e domenica 15 maggio - Zona nord, ore 15.00: Escursione tra i sentieri del nord con guida ambientale.Visita della Cantina della Fattoria di Fubbiano e degustazione prodotti locali. Informazioni e prenotazioni Officina Natura tel. 338 790 1829,
Giovedì 19 maggio - Zona centro, ore 15.00: Escursione sulla Via Francigena storica di Capannori, visita al Labirinto del Pellegrino e della mostra temporanea al Museo Athena con guida ambientale e praticabile con Joelette. Degustazione di prodotti tipici all'Ostello La Salana. Informazioni e prenotazioni G.R. Toscana Outdoor tel 371 5821381,
Sabato 21 e domenica 22 maggio - Zona nord, ore 15.00: Visita al parco e all'interno di Villa Mansi con guida turistica 5 euro (entrata obbligatoria). Degustazione di prodotti locali all'Agriturismo 'La Chiusa di Nanni'. Informazioni e prenotazioni Turislucca, tel 348 3828294,
Sabato 28 e domenica 29 maggio - Zona nord, ore 10.00 : Visita al parco di Villa Grabau con guida turistica 5 euro (entrata obbligatoria). Degustazione di prodotti tipici al Ristorante 'La Fraga'. Informazioni e prenotazioni Turislucca, tel 348 3828294,
Giovedì 2 giugno: Zona nord ore 10.00 e ore 15.00: Visita al parco di Villa Torrigiani con guida turistica (entrata obbligatoria) 10 euro per i non residenti a Capannori e 8 euro per i residenti.Visita di Villa Maionchi, della cantina e degustazione di prodoti locali alla Fattoria Maionchi. Informazioni e prenotazioni 'La Giunchiglia' tel. 0583/341612
La visita alle ville prevede il costo del solo biglietto di ingresso. Le degustazioni (facoltative) hanno il costo di 10 euro. La prenotazione alle visite è obbligatoria ai contatti indicati per ogni evento. Per informazioni: Ufficio Promozione del Territorio Comune di Capannori -tel. 0583 428588;
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 400