Piana
Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

Oggi e domani sera arte e non solo alla Villa Reale di Marlia con 'Le Rinascenze'
Parte oggi sabato la tradizionale kermesse artistica de “Le Rinascenze” al parco di Villa Reale a Marlia, organizzata dalla scuola d’arte Kreativa e patrocinata dal Comune di Capannori.

Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 86
Musica, teatro, laboratori, passeggiate nel verde. Li propone la manifestazione 'Compitese In-canto e favola' organizzata dall'associazione 'Bubamara Teatro' in collaborazione con il Comune che prenderà il via venerdì 16 luglio alle ore 21.30 a Ruota, nella piazzetta del paese, con il concerto del gruppo "La Serpe d'Oro" che presenterà il suo ultimo album 'Il Pane e la Sassata' che propone rielaborazioni di musiche popolari toscane.
Martedì 20 e mercoledì 21 luglio la rassegna proseguirà con il laboratorio di teatro e video "Tik Tok Teatro' in programma dalle 15.30 alle 18.30, rivolto a ragazzi da 12 a 15 anni, che si terrà al centro culturale 'Le Macine' di Castelvecchio di Compito.
Sabato 24 luglio alle ore 21.30, inoltre, è in programma 'Passeggiando per il Compitese' una passeggiata guidata al Lago della Gherardesca. Martedì 27 e mercoledì 28 luglio dalle ore 15.30 alle ore 18.30 si terrà un secondo laboratorio, sempre al centro 'Le Macine' di Castelvecchio di Compito, rivolto ai bambini dagli 8 agli 11 anni dedicato al teatro intitolato 'Cantastorie dei Racconti Raccolti' incentrato sulle favole. 'Compitese In-canto e favola' si concluderà domenica 1 agosto alle 21.30 a Ruota, nella piazza del paese, con lo spettacolo buffo con attori ruspanti 'Ammesso e non concesso' della Compagnia "Grazia e i Perditempo" che riprende l'antica tradizione della zingaresca.
"E' con piacere che abbiamo collaborato a questa manifestazione che valorizza e rivitalizza le tradizioni del Compitese nell'ambito del teatro, come le zingaresche, offrendo occasioni di svago e divertimento anche in campo musicale, e promuovendo al contempo questa bella zona situata a sud del nostro territorio – afferma l'assessore alla cultura, Francesco Cecchetti-. I laboratori inoltre daranno la possibilità a bambini e ragazzi di ritrovarsi e divertirsi insieme apprendendo tecniche su video e teatro".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 135
Grazie ad un gruppo di privati cittadini in collaborazione con l'associazione Porcari Attiva Centro Commerciale Naturale, nasce la 1^ edizione del concorso canoro gratuito "Porcari's Young Stars", riservato a ragazze e ragazzi della Lucchesia fino ai 20 anni d'età che si svolgerà a Porcari in Piazza Orsi il 17 luglio 2021 alle ore 21.00 all'interno delle iniziative dell'"Estate porcarese".
Info ed iscrizioni:
Termine iscrizioni gratuite: 14 luglio alle ore 24
Il Concorso è voluto per gli adolescenti del territorio che hanno particolarmente risentito degli effetti della pandemia cosicché attraverso questa forma d'arte possano esprimersi di nuovo liberamente di fronte al pubblico che è loro mancato. Per sensibilizzare la cittadinanza su questo tema parteciperà la dott.ssa la Dott.ssa Gaelle Sara Pontraldolfo (psicologa) che collabora con le scuole dell'Istituto Comprensivo di Porcari. Questa iniziativa è stata molto sentita anche da altre associazioni locali che hanno supportato l'evento con una partecipazione attiva e per sensibilizzare altresì il loro impegno nel sociale. Si tratta dell'associazione "Lucca Senza Barriere" che si occupa di fornire un aiuto ed un sostengo alle persone disabili e dell'associazione "Link@ut Autismi senza frontiere" che di adopera per la sensibilizzazione sull'integrazione delle persone affette da Autismo. Inoltre vi è il sostegno di Legambiente Capannori e Piana Lucchese APS che porta l'attenzione sull'ecologia umana, sull'importanza che ha il singolo individuo nella trasformazione dell'ambiente circostante; in questo caso l'arte è veicolo di questa trasformazione positiva, inclusiva e di partecipazione.
Saranno premiati i primi tre classificati e a tutti i partecipanti sarà consegnato un riconoscimento.
La giuria composta dal Cosetta Gigli, soprano; dal m° Lardieri Marco, dal cantautore Matteo Franchini, dalla cantante Laura De Luca e da Emiliano Biggi.
Cosetta Gigli sarà inoltre l'ospite d'onore della serata e ci farà ascoltare diversi brani del suo repertorio che spazia dalla lirica, all'operetta, alla musica pop.
Previsti ulteriori ospiti quali il gruppo "Following Error", il cabarettista Samuele Rossi e lo stesso Matteo Franchini.
La serata sarà condotta da Simone Tomei, giornalista e musicologo.
Si ringrazia per il patrocinio il Comune di Porcari e l'Associazione Porcari Attiva la Fondazione Lazzareschi, la CLLAT di Altopascio per il loro sostegno. Un grazie anche all'Azienda Agricola Del Carlo e, per le Riprese Audiovisive, ad Archimede Informatica di Giorgio Giannini.