Piana
Ragazza in Vespa investita da un'auto e trascinata lungo la strada: deceduta sul colpo
Tragedia nella notte sulla via Romana a Capannori. La chiamata alla centrale operativa del 118 è arrivata poco prima delle 2. Una ragazza in sella ad una Vespa…

Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 122
Nella seduta di mercoledì scorso il consiglio comunale ha approvato una mozione presentata dalla capogruppo di '+ Capannori' Claudia Berti che chiede la promozione di metodologie alternative alla sperimentazione animale in particolare per quanto riguarda i cosmetici.
"Premesso che l'Unione Europea è intervenuta sul tema della protezione degli animali utilizzati a fini scientifici con l'obiettivo di rimuovere le discordanze tra le leggi, i regolamenti e le previsioni amministrative dei singoli Stati Membri riguardo a questo tema e che in Italia questo percorso ha portato all'introduzione di una disciplina molto più restrittiva, rispetto alla normativa comunitaria" - emerge dalla mozione.
"Considerato che recentemente è stato istituito, presso il Ministero della Salute, il tavolo di lavoro per la promozione di metodi alternativi all'impiego di animali nelle sperimentazioni scientifiche; che la sperimentazione su modelli animali risulta essere, allo stato attuale, un percorso ineludibile posto che i metodi alternativi all'impiego di animali nella ricerca scientifica devono essere preventivamente validati si legge ancora nella mozione – e visto che la vendita di cosmetici testati sugli animali è stata vietata all'interno dell'UE dal 2013, e che tuttavia, in circa l'80% dei Paesi nel mondo la sperimentazione animale e la commercializzazione di cosmetici testati sugli animali sono tuttora consentite".
'Considerata, inoltre, la forte sensibilità dell'amministrazione comunale di Capannori al tema della tutela animale, da affezione e non solo e l'impegno attivo sul territorio capannorese anche attraverso lo "Sportello per la tutela degli animali", nonchè la continua relazione tra Comune di Capannori e le associazioni territoriali per promuove iniziative volte alla tutela e salvaguardia degli animali'
la mozione chiede al Sindaco e alla giunta di "continuare a promuove sul territorio di Capannori iniziative e azioni per la tutela degli animali; continuare a collaborare con le associazioni del territorio sul tema della tutela animale; fare campagne di informazione su cosa sia la sperimentazione animale sia a fini medico- scientifici. A soprattutto a scopi cosmetici per consapevolizzare i cittadini sul tema; impegnare la Regione Toscana affinché faccia azioni volte ad implementare nelle Università toscane maggiori campagne di ricerca per sperimentazioni senza animali; promuovere a livello locale, regionale e nazionale l'importanza che l'Italia sia tra i capofila dell'iniziativa UE per richiedere il divieto a livello mondiale sulla sperimentazione dei cosmetici sugli animali prima del 2023".
Il consiglio ha approvato la mozione, con i voti favorevoli della maggioranza, assente la minoranza.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 59
Episodio movimentato questa sera, presso una pizzeria nel centro di Capannori. Un cittadino cubano di 45 anni, in evidente stato di ebbrezza ed alterazione, senza alcun apparente motivo, si è scagliato contro i clienti presenti, seduti al tavolo e intenti a consumare. Dopo aver avuto una colluttazione con uno di loro, armato di un piccolo coltello, avrebbe aggredito dapprima un cittadino marocchino di 44 anni, intervenuto a difesa del primo, e successivamente il padre del secondo, di 66 anni, intervenuto a difesa del figlio.
I due marocchini hanno riportato lievi ferite d’arma da taglio, riuscendo tuttavia a disarmarlo. Successivamente, non ancora appagato, il cubano ha afferrato il palo di un ombrellone presente all’esterno con il quale ha colpito un ulteriore cliente dell’esercizio, questa volta un italiano di 38 anni.
L’arrivo dei carabinieri ha posto fine all’esuberanza dello straniero, il quale, insieme alle sue vittime, è stato poi trasportato al pronto soccorso dell’ospedale di Lucca, riscontrato affetto da contusioni su tutto il corpo e giudicato guaribile in giorni 10. Tre fra le sue vittime hanno riportato, rispettivamente, otto, nove e cinque giorni di prognosi.
La macchina dei soccorsi si è attivata alle 22.11. La centrale del 118 ha inviato sul posto i sanitari con quattro ambulanze. Un mezzo della Misericordia di Capannori ha trasferito un paziente, in codice verde, presso il locale nosocomio; due della Misericordia di Altopascio si sono occupati, invece, del trasferimento di altri due feriti (anch'essi in codice verde); infine, la Croce Verde di Lucca ha dovuto occuparsi dell'ultimo soggetto, il più grave, portato in ospedale in codice giallo.
Il cubano sarà denunciato all’autorità giudiziaria per il reato di lesione personale aggravata.
Foto di Ciprian Gheorghita