Piana
Ragazza in Vespa investita da un'auto e trascinata lungo la strada: deceduta sul colpo
Tragedia nella notte sulla via Romana a Capannori. La chiamata alla centrale operativa del 118 è arrivata poco prima delle 2. Una ragazza in sella ad una Vespa…

Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 74
Dopo la notizia del clamoroso stop al bilancio di previsione del comune di Altopascio dal collegio dei revisori dei conti si valutano le conseguenze, che sono veramente problematiche per il futuro del comune sia per la funzionalità dell'ente che per i servizi erogati nel breve e nel medio periodo.
Come primo atto, Maurizio Marchetti, Francesco Fagni, Fabio Orlandi e Simone Marconi interesseranno della questione il prefetto di Lucca. Con lui c'era già stata una interlocuzione nelle ultime settimane, quando segnali negativi provenienti dal settore finanziario del comune avevano fatto temere il peggio, come in effetti ha dimostrato la decisione del collegio dei revisori, una bocciatura senza precedenti da parte di un organismo che è appunto deputato al controllo dell'andamento finanziario dell'ente comunale. Al Prefetto i consiglieri chiederanno una verifica approfondita e l'adozione di tutti quei provvedimenti che evitino di precipitare ancora più in basso.
"In effetti – confermano Marchetti, Fagni, Orlandi e Marconi- leggere che i revisori dei conti definiscono in un documento ufficiale come il parere preventivo al bilancio che siamo di fronte, testuali parole, a una ' situazione, ormai prolungata, di inefficienza organizzativa e funzionale dell'Ufficio Ragioneria che più ha originato errori, inadempienze e inaffidabilità documentale'.
Dunque ora è certificato quello che diciamo da sempre : siamo di fronte a una maggioranza e a una giunta incapace e inaffidabile, quanto di peggio si possa trovare in giro. Che dire poi di come si è arrivati a formulare questo documento bocciato? L'assessore Remaschi ha avuto la brillante idea di farlo confezionare fuori, da una azienda privata, la Centro Studi Enti Locali, per la modica cifra di 39mila euro, sostenendo che c'era bisogno di un tagliando, come le autovetture. Il risultato è chiaro : l'amministrazione comunale non ha passato la revisione e il veicolo comunale resta fermo. Una pessima scelta costata cara ai cittadini altopascesi.
Di questo noi siamo preoccupati perché il bilancio, sulla base di questi presupposti, porta conseguenze negative per i cittadini e per la funzionalità dell'ente, perché ora, senza bilancio, si possono pagare stipendi, bollette e poco altro. Tutto questo condizionerà, ad esempio, la sicurezza . Già la polizia municipale è sotto organico, arrivano le ferie estive e nessuno potrà essere assunto, nemmeno temporaneamente. Un disastro assoluto".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 71
Spianate in fiore. È questa l'immagine, molto suggestiva, che accoglierà i cittadini per tutta l'estate. Nel centro di Spianate, infatti, lungo il corso principale della frazione, da alcuni giorni trovano casa degli allestimenti floreali. Mentre a calar del sole, la scuola elementare si illumina con il tricolore, anche come omaggio alla Nazionale impegnata negli Europei di calcio.
A ideare il tutto sono stati i commercianti di Spianate, riuniti sotto il Centro commerciale naturale, in collaborazione e grazie al supporto dell'amministrazione D'Ambrosio.
"Fino al 31 agosto il paese sarà un giardino fiorito, con le fioriere davanti ai negozi e gli allestimenti in sospensione lungo la strada - spiega Federica Biagetti, presidente del Centro commerciale naturale di Spianate, insieme con gli altri membri del direttivo, Donato Megaro (vicepresidente), Giuseppe Liistro (tesoriere), e Michela Busia e Francesca Firinu come consiglieri-. Questa iniziativa fa parte del percorso di riqualificazione e di rinascita della nostra frazione, che è un centro commerciale vivo e pulsante, sempre più dinamico, sempre più desideroso di attrarre persone, di organizzare occasioni di incontro e di ritrovo per la comunità. È un modo per portare persone in paese e anche per prenderci cura della nostra frazione. Le novità comunque non finiscono qui, presto torneremo con altri aggiornamenti, per quanto riguarda gli eventi. Come commercianti ci stiamo impegnando moltissimo per coordinare le varie attività e proporre iniziative sempre nuove: non c'è facile, ci vuole tempo e tanta dedizione, ma siamo convinti e motivati".
Il centro commerciale naturale di Spianate è nato proprio per valorizzare la frazione più popolosa del comune di Altopascio, accompagnando i commercianti in questo percorso di crescita. "L'obiettivo del centro commerciale naturale è proprio questo - commentano il sindaco, Sara D'Ambrosio, e l'assessore al commercio, Adamo La Vigna -. Favorire nuove occasioni di incontro e di aggregazione, dare al territorio muovi strumenti per valorizzare le attività, incentivare il commercio locale, riqualificare il centro e le frazioni e far crescere il senso di comunità e di appartenenza al territorio".