Piana
Ragazza in Vespa investita da un'auto e trascinata lungo la strada: deceduta sul colpo
Tragedia nella notte sulla via Romana a Capannori. La chiamata alla centrale operativa del 118 è arrivata poco prima delle 2. Una ragazza in sella ad una Vespa…

Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 56
Questa mattina l'associazione 'Miniere Urbane APS' attiva nel settore del riuso di apparecchiature elettroniche ha donato 10 computer ricondizionati alla scuola primaria di Colle di Compito. La consegna del materiale informatico è avvenuta alla presenza del dirigente vicario Viviane Tommasi e dell'assessore alle politiche educative Francesco Cecchetti.
Cecchetti ringrazia l'associazione per la preziosa attività che sta portando avanti a favore delle scuole e della comunità e per il ruolo importante che ha svolto nell'ultimo anno collaborando con il Comune e il centro di protezione civile nel dotare le famiglie con studenti sprovviste di adeguati strumenti informatici e impossibilitate a dotarsene per motivi economici, consentendo l'accesso alla didattica a distanza.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 65
A partire dalla prossima settimana torna, anche per l'estate 2021, il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il servizio rispetto allo scorso anno viene ampliato passando da tre a quattro sere a settimana.
Una pattuglia con tre agenti a bordo presterà servizio dalle ore 19 alle ore 1 dal mercoledì al sabato fino alla fine di settembre.
L'attività principale sarà il controllo della viabilità per combattere in particolare l'alta velocità ed i pericoli connessi alla guida in stato di ebbrezza, utilizzando i vari strumenti a disposizione: etilometro, autovelox e le telecamere che l'amministrazione comunale ha posizionato sulle principali arterie del territorio, che consentono di individuare mezzi senza copertura assicurativa o revisione. Le pattuglie in servizio durante la notte, inoltre, eseguiranno controlli nei parchi pubblici e nei luoghi dove si svolgeranno i numerosi eventi culturali in programma sul territorio. Non mancheranno i controlli ambientali per combattere l'abbandono dei rifiuti.
La pattuglia notturna della polizia municipale sarà attiva anche sul fronte della sicurezza urbana per la prevenzione dei reati con particolare attenzione ai furti, garantendo una verifica immediata delle segnalazioni dei cittadini che pervengono al comando della polizia municipale o tramite whatsapp (grazie al servizio 'whatsappiamo sicurezza'). Su questo fronte la polizia municipale agirà in collaborazione con le Forze dell'Ordine.
"Per la prima volta il servizio notturno della polizia municipale viene ampliato da 3 a 4 sere, grazie al concorso bandito dalla nostra amministrazione che ha portato ad un incremento del personale – afferma l'assessore alla sicurezza urbana, Lucia Micheli -. Questo dimostra concretamente come la sicurezza e il controllo del territorio siano per noi una vera priorità. Il servizio si concentrerà soprattutto sui controlli stradali per combattere i fenomeni dell'alta velocità e della guida in stato di ebbrezza in particolare durante i fine settimana. Accanto a questo è previsto un controllo generale su tutto il territorio con particolare attenzione ai parchi pubblici e agli eventi culturali che si svolgeranno in vari luoghi. Compito del servizio è anche quello di svolgere opera di prevenzione per quanto riguarda i reati e, soprattutto, i furti in collaborazione con le altre Forze dell'Ordine. L'impegno della municipale si concentrerà insomma su molteplici fronti per assicurare un'estate il più possibile sicura e tranquilla alla nostra comunità".