Piana
Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 65
Spianate, da oggi, ha il suo centro commerciale naturale. Nuovo slancio, nuove idee, voglia di mettersi in gioco e un obiettivo centrale: promuovere e valorizzare la frazione più popolosa della cittadina del Tau. Sono questi gli obiettivi dell’organismo nato ieri, in collaborazione con Confesercenti Toscana Nord e l’amministrazione comunale, alla presenza di 15 imprenditori commerciali di Spianate, del sindaco Sara D’Ambrosio, dell’assessore comunale al commercio, Adamo La Vigna e del responsabile di zona di Confesercenti, Daniele Benvenuti.
Un’iniziativa molto attesa dalla frazione, che sottolinea così la vivacità di una realtà commerciale desiderosa di collaborare al percorso di rinascita di Spianate e in generale di Altopascio. Presidente è stata nominata Federica Biagetti, mentre Donato Megaro sarà il vicepresidente. Gli altri componenti del direttivo sono Giuseppe Liistro (tesoriere), Michela Busia e Francesca Firinu.
“Con la nascita del centro commerciale naturale di Spianate – spiega la neo presidente Federica Biagetti – diamo una svolta ulteriore al percorso di riqualificazione della frazione di Spianate, anche sotto l’aspetto commerciale. Era emersa forte la volontà di unirci tra attività commerciali, fare squadra, collaborare con il territorio e con l’amministrazione comunale. Un grande ringraziamento va quindi a Confesercenti che ci sta supportando e al Comune, che è partner dell’iniziativa: questo luogo è di tutti coloro che decidono di condividere un’idea, di dare un contributo, di mettersi in gioco per far crescere Spianate”.
Grande soddisfazione anche dal responsabile di Confesercenti, Daniele Benvenuti. “Ringrazio i commercianti di Spianate per la fiducia accordata alla nostra associazione che li accompagnerà in questa avventura. Noi faremo tutto quanto di nostra competenza per assisterli e coadiuvarli. Una dimostrazione da parte loro di grande coraggio e di una forte volontà di investire sulle proprie attività e sulla propria frazione nonostante una pandemia che non allenata ancora la sua morsa. I Centri commerciali naturali sono un segnale di grande vitalità del commercio tradizionale che, non va mai dimenticato, soprattutto in realtà come può essere Spianate, costituisce ancora un punto di riferimento ed un aspetto essenziale della vita dei cittadini. Grazie anche all’amministrazione comunale, con la quale abbiamo un rapporto sempre molto proficuo, per il suo impegno che dimostra anche in questo caso nei confronti del tessuto commerciale tradizionale”.
Sulla stessa linea anche il sindaco Sara D’Ambrosio e l’assessore La Vigna: “è un nuovo inizio, un percorso che prende vita per dare un impulso dinamico e vitale al nostro paese e alla sua frazione più popolosa, dove abbiamo già realizzato progetti significativi e altri saranno realizzati a breve, a partire proprio dalla nuova piazza - commentano -. Il primo ringraziamento va proprio ai commercianti, che hanno deciso di unirsi per diventare parte attiva nel percorso di valorizzazione e promozione di Altopascio, inteso come territorio comunale tutto insieme: centro e frazioni. E grazie lo diciamo anche a Confesercenti, per la disponibilità, l’attenzione, il supporto diretto. Il rapporto costante con le associazioni di categoria rappresenta un elemento di garanzia e di crescita per tutti, soprattutto oggi, impegnati come siamo a gestire la pandemia e a ricostruire i settori più colpiti dagli effetti economici e sociali del Covid. Da parte nostra confermiamo la piena disponibilità a supportare i commercianti di Spianate, accogliere proposte, creare iniziative insieme: scegliamo Altopascio, facciamolo tutti”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 72
In arrivo nuovi interventi di sistemazione e riqualificazione per alcune scuole del territorio.
Alle scuole primarie di Massa Macinaia e di Colle di Compito saranno realizzati alcuni interventi nell'area esterna per risolvere il problema dei ristagni d'acqua che si verifica durante i mesi più piovosi. Per ovviare a questa criticità, per entrambe le scuole, sarà realizzato un sistema drenante che consentirà il regolare deflusso delle acque piovane e quindi consentirà di eliminare i ristagni. I lavori saranno realizzati non appena le condizioni meteorologiche lo consentiranno.
Un'altra opera in programma riguarda la scuola dell'infanzia di Castelvecchio di Compito. Questo edificio scolastico sarà interessato da lavori di imbiancatura degli esterni e di riqualificazione degli spazi all'aperto della scuola.
“Con questi lavori proseguiamo nel nostro costante impegno nella manutenzione e riqualificazione delle nostre scuole per renderle sempre più belle sicure e funzionali- afferma l'assessore all'edilizia scolastica, Francesco Cecchetti-. Sia per le primarie di Massa Macinaia e Colle di Compito che per la scuola dell'infanzia di Castelvecchio di Compito grazie alla sistemazione degli spazi esterni consentiremo agli alunni di poter tornare ad utilizzarli appieno e in sicurezza”.