Piana
Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 90
Un atto concreto per favorire le politiche che agevolano la parità di genere. Proprio per l’8 marzo il Comune di Porcari ha aperto il bando per la nomina dei componenti della nuova commissione pari opportunità, la cui istituzione è stata deliberata lo scorso anno.
“Quello di quest’anno - dice Francesca De Toffol, presidente del consiglio comunale e titolare della delega alle pari opportunità - non è un 8 marzo come quello degli anni scorsi, vista l’impossibilità ad organizzare eventi in presenza a causa della pandemia. Per questo abbiamo voluto caratterizzare questa data con una iniziativa simbolica, l’apertura delle candidature della nuova commissione che avrà come scopo proprio quello di promuovere la parità di genere. La speranza, però, è di tornare a organizzare al più presto iniziative come ‘Donne in movimento’, la marcia per i diritti delle donne che è stata il fiore all’occhiello di Porcari negli ultimi anni per la ricorrenza”.
L’organo, consultivo e propositivo del consiglio comunale, della giunta e del delegato alle pari opportunità, sarà composto da tre persone che hanno competenza ed esperienza nel campo delle pari opportunità cui si aggiungeranno sette persone designate da associazioni o comitati che operano nel comune di Porcari e che per statuto si occupano del tema.
Per i tre componenti ‘esperti’ è possibile presentare la candidatura indirizzata al sindaco con allegato un curriculum che evidenzi le esperienze nel campo. La presentazione della candidatura dovrà pervenire entro il 15 aprile, a pena di esclusione, e dovrà essere inoltrata o all’ufficio protocollo del Comune, in piazza Felice Orsi, previo appuntamento telefonico al numero 0583.211856 o via pec all’indirizzo
Sulla base delle candidature pervenute la consigliera con delega alle pari opportunità con l’ufficio competente selezionerà l’elenco dei nominativi che dovranno poi essere votati dal consiglio comunale. La commissione, che ha come obiettivo quello di “favorire lo sviluppo delle condizioni di pari opportunità tra coloro che per genere, identità di genere, orientamento sessuale, credo religioso, etnia, disabilità, stato di salute ed età, si trovino a vivere una situazione di svantaggio” resta in carica per la durata del consiglio che la nomina e comunque fino al rinnovo dell’organo stesso.
Della commissione, i cui componenti partecipano a titolo gratuito, fanno parte di diritto la consigliera con delega alle pari opportunità e due consiglieri comunali, uno di maggioranza e uno di minoranza.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 113
Il primo cittadino del comune di Villa Basilica, Elisa Anelli, ha espresso soddisfazione per la visita del questore di Lucca, la dottoressa Alessandra Faranda Cordella, avvenuta sabato mattina nel municipio del paese.
"Questa mattina ho avuto l'onore di ospitare il questore della provincia di Lucca, dottoressa Alessandra Faranda Cordella. È la prima volta che il nostro comune riceve la visita di un questore. È stato un incontro cordiale ed interessante, in cui si è parlato di storia locale, di territorio, ma soprattutto di sicurezza. A questo proposito, il questore, oltre a metterci a conoscenza di una serie di misure volte a garantire la protezione della nostra comunità, ha rassicurato circa la collaborazione della polizia di stato in caso di necessità. Colgo l'occasione per rinnovare il mio più sentito ringraziamento alla dottoressa Faranda Cordella per l'attenzione dedicata al nostro comune".
Inoltre, sempre nella mattinata, Anelli ha espresso anche i ringraziamenti verso il maresciallo dei carabinieri Cosimo Calderone, fino a qualche giorno fa comandante della stazione di Villa Basilica, ed oggi trasferito nella vicina stazione di Altopascio.
"Oltre venti anni di prezioso servizio lo legano al nostro comune, anni in cui il maresciallo Calderone ha dimostrato attaccamento al territorio, impegno, disponibilità e grande professionalità. Durante l'incontro, a nome di tutta la comunità, ho donato al maresciallo Calderone una targa, ricordo del nostro Paese".