Piana
Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 90
Al via la procedura di alienazione del termovalorizzatore di proprietà del Consorzio acque e depurazione (CO.A.D.), che porterà allo smantellamento dell'impianto collocato all'interno dell'area del depuratore di reflui industriali, in località Veneri, a Pescia. La delibera è stata proposta dal vice sindaco di Villa Basilica, Giordano Ballini, nel corso dell'ultimo consiglio comunale, ed è stata approvata con larga maggioranza.
Il consorzio è formato dai Comuni di Villa Basilica e di Pescia ed è in liquidazione dal 2006: recentemente è stato conferito l'incarico ai liquidatori designati per procedere all'alienazione dell'impianto, al termine della quale l'attività di CO.A.D. cesserà.
Il punto centrale di questa procedura è la demolizione del termovalorizzatore di Veneri, edificio ultimato nel 1988, mai entrato in funzione e oggi non più utilizzabile. L'area ricavata dallo smantellamento e dalla bonifica della struttura servirà ad ampliare, riqualificare e potenziare il depuratore già presente, la cui gestione è affidata al consorzio Torrente Pescia SpA, che raccoglie le aziende cartarie del territorio.
"La vendita del termovalorizzatore non poteva più attendere, – spiega il vice sindaco Giordano Ballini – anche da un punto di vista della tutela ambientale. Come amministrazione, chiederemo garanzie per il personale dipendente che attualmente lavora nell'impianto di depurazione e per le aziende cartarie del territorio.
L'intera struttura è di proprietà dei due enti che compongono CO.A.D. e deve essere obbligatoriamente alienata: l'impianto depura le acque industriali e, non trattandosi di un servizio pubblico, non può essere gestito dai comuni stessi, nemmeno attraverso altre forme partecipative previste dalla legge."
L'operazione dal valore di quasi 3,7 milioni di euro inizierà con la pubblicazione del bando di gara europeo, per individuare il soggetto che procederà alla demolizione del termovalorizzatore tecnologicamente obsoleto e alla successiva bonifica: all'aggiudicatario sarà affidata anche la gestione del depuratore e l'assegnazione è prevista entro la fine del 2021.
La cifra ricavata sarà divisa tra i due enti proprietari, in proporzione agli investimenti che si resero necessari all'epoca per la costruzione degli edifici e per l'esproprio dell'area: da questo intervento il Comune di Villa Basilica ricaverà circa 1,7 milioni di euro, da destinare a investimenti sul territorio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 0
Test sierologici gratuiti ai cittadini di Altopascio: l'amministrazione comunale, insieme alla Misericordia della cittadina del Tau e grazie a Conad Altopascio, che ha offerto i kit a lettura rapida, organizza una nuova giornata di prevenzione per la popolazione altopascese. L'appuntamento è per sabato 13 marzo, dalle 9 alle 13, nella tensostruttura allestita nella sede della Misericordia, in via Fratelli Rosselli (zona parcheggio campo sportivo).
"Abbiamo deciso di organizzare questa iniziativa di screening anti-Covid - spiega il sindaco, Sara D'Ambrosio -, perché crediamo che in questo momento fare prevenzione sia strategico. Stiamo assistendo a una crescita nella curva dei contagi, poter somministrare gratuitamente un buon numero di test sierologici ci permetterà di individuare e isolare subito eventuali positivi, così da evitare che il virus si diffonda troppo rapidamente all'interno dei nuclei familiari o negli ambienti di lavoro. Ringrazio i volontari, il personale medico e infermieristico della Misericordia e ringrazio Conad Altopascio per la sensibilità e la generosità dimostrate anche in questa occasione".
Per effettuare il test occorre prenotarsi alla Conad di Altopascio, in via delle Cerbaie. A ogni cittadino (maggiorenne o minorenne) sarà indicato l'orario in cui presentarsi per effettuare il test sierologico, così da evitare assembramenti.
"Ci siamo subito attivati per organizzare questa iniziativa - aggiunge Roberto Mandroni, vice governatore della Misericordia Altopascio -. Nella nostra tensostruttura, infatti, saranno presenti i volontari, supportati da personale infermieristico e medico, così da guidare e accompagnare i cittadini in questa importante giornata di prevenzione".
I risultati del test, che indicano se la persona interessata è entrata in contatto col virus, saranno comunicati direttamente sul posto, naturalmente con tutti gli accorgimenti a tutela della privacy. In caso di risultato positivo al test, il soggetto ha l'obbligo di comunicare prima possibile il risultato al proprio medico di famiglia o, in alternativa, all'ASL chiamando il numero verde unico regionale 055.4385851. "In questo momento di emergenza tutti siamo chiamati a fare la nostra parte - commenta Roberto Toni, socio e consigliere di amministrazione di Conad nord-ovest e proprietario dei punti vendita di Conad Altopascio, Casalguidi, Bottegone e Gallicano -. Il nostro Paese affronta giorni difficili fatti di limitazioni, domande, ma anche duro lavoro per chi è impegnato in prima linea nella gestione dell'emergenza sanitaria. Ritengo che come grande distribuzione possiamo fare molto per la comunità in cui operiamo. Iniziative di questo tipo puntano a dare sicurezza alle persone che con estrema facilità potranno avere immediate risposte in questo momento di grande incertezza. Insieme ce la faremo".