Piana
Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

Marlia, il Rione S. Caterina organizza dal 26 al 31 maggio la tradizionale festa della primavera
A Marlia si rinnova, anche per questo 2025, il tradizionale appuntamento con la Festa della Primavera organizzato dal Comitato Rionale Santa Caterina con la collaborazione del Comune di…

Il grande calcio giovanile è a Porcari: allo stadio comunale il trofeo internazionale Nuzzo
Sarà lo stadio comunale Daniele Giusfredi di Porcari a ospitare giovedì (22 maggio) alle 18 la cerimonia di apertura dell'11esimo Trofeo internazionale Davide Nuzzo, categoria esordienti 2013 (under…

Obiettivo comune per Villa Basilica contro il degrado nelle Pizzorne: “Se il bilancio è pieno di soldi, vadano sul territorio”
“Eccoci qua a raccontare per l'ennesima volta il degrado e l'incuria in una frazione fondamentale del nostro territorio”: così esordisce il gruppo Obiettivo comune per Villa Basilica, sottolineando…

Ex cantiere di viale Europa a Lammari, la denuncia di Scannerini
"Questo è il terreno che serviva di appoggio per i mezzi che sono stati necessari per i lavori recentemente svolti lungo il viale Europa a Marlia. Siamo…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 76
Il prossimo 1° marzo partiranno i lavori del terzo e quarto lotto dell'importante intervento di riqualificazione della piscina comunale di Capannori. Dopo la realizzazione di una piccola palestra complementare all'attività natatoria destinata al preriscaldamento degli atleti della piscina e alla fisioatletica, dell'edificio che ospiterà tre depositi esterni per materiali liquidi e dell'illuminazione di sicurezza esterna, con i prossimi lavori in programma si andrà a ristrutturare e consolidare il tetto dell'impianto sportivo, si interverrà sul piano vasca, le tribune, gli spogliatoi e l'impiantistica. L'importo complessivo di tutti i lotti dell'opera di riqualificazione è di circa 1 milione e 500 mila euro, in parte finanziato con fondi PIU.
“Una volta conclusa questa importante opera di riqualificazione, per la quale la nostra amministrazione ha investito importanti risorse, la piscina comunale di Capannori risulterà completamente rimessa a nuovo e sarà più fruibile, sicura e in grado di fornire un servizio di massima qualità agli utenti - afferma l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. In particolare, grazie alla nuova palestra, andremo anche a potenziare l'offerta delle attività che si possono svolgere in questo impianto sportivo, che è sempre più una delle strutture di riferimento della Piana di Lucca per qualità e quantità di servizi offerti”.
“Al termine dei lavori restituiremo ai cittadini e a tutti gli utenti una piscina fortemente migliorata n molte sue parti – afferma l'assessore alle partecipate, Ilaria Carmassi-. Grazie a questi consistenti lavori di riqualificazione l'impianto sportivo risulterà infatti, più moderno, sicuro e accessibile a tutti e in grado anche di offrire servizi di maggiore qualità e aggiuntivi rispetto agli attuali. Un impianto modello che sarà in grado di soddisfare le esigenze dei numerosi utenti provenienti non solo dal nostro territorio, ma anche da quelli limitrofi”.
Con le opere di riqualificazione che prenderanno il via a marzo, in particolare, oltre al consolidamento del tetto, si procederà alla revisione dell’impianto elettrico con sostituzione dell’intero impianto sul piano vasca prevedendo i corpi illuminanti con doppia funzione (illuminazione ed emergenza) e sarà completamente rifatto l’impianto di rivelazione incendi ed allarme oltre che di emergenza. Sarà anche realizzata l’illuminazione esterna fino alla pubblica via. Si procederà inoltre alla sostituzione dei proiettori posti sulle facciate esterne con fari a led, oltre all'installazione di nuovi pali metallici per garantire l’illuminamento del percorso di esodo. Sarà inoltre ripristinato il trattamento ignifugo mediante primer e vernici intumescenti sulle strutture in legno lamellare e acciaio di collegamento del piano vasca. Inoltre sarà installato un parapetto con pannello interno in plexiglass per la separazione della tribuna con il piano vasca. L'intervento di riqualificazione prevede poi la numerazione delle sedute delle tribune, la realizzazione della segnaletica interna per l'accessibilità delle persone con disabilità e per l'indicazione di profondità del piano vasca. Sarà installata inoltre la segnaletica esterna per persone con disabilità e mezzi di soccorso. Sarà poi ristrutturata una parte dello spogliatoio istruttori/persone con disabilità con la demolizione dell’esistente e la realizzazione di un corpo costituito da 2 spogliatoi dotati di 1 servizio igienico per disabili ciascuno. Infine, sarà completato lo spostamento degli idranti aggiuntivi su tutto il perimetro del piano vasca e si procederà ad una sanificazione localizzata degli intonaci.
Vista la consistenza dell'intervento la piscina sarà chiusa al pubblico dal 1 marzo fino alla fine di agosto.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 91
Via Romana è stata asfaltata e tanta è la soddisfazione. "Sono felice di aver raggiunto l'obiettivo - spiega Bruno Zappia, consigliere della Lega di Capannori - Si tratta di una battaglia vinta e la dedico a tutti i cittadini e soprattutto agli automobilisti che per anni hanno subito danni alle auto a causa di buche e avvallamenti".
Percorsa da migliaia di macchine al giorno, via Romana collega Capannori a Lucca: "È un'arteria importantissima - continua Zappia - La pista ciclabile ha aumentato i rischi di incidenti, la carreggiata è diventata stretta e pericolosa, sono accaduti parecchi incidenti e la strada è una trappola mortale. Dopo tanti anni di dure battaglie in consiglio comunale, interpellanze, fiumi di parole e articoli sui quotidiani, e con la protesta che mi ha visto in prima linea di non partecipare alle commissioni e in consiglio comunale, finalmente l'amministratore ha ceduto".
Tanta gioia, ma non finisce qui: "Manca ancora l'asfaltatura nel tratto tra la struttura della misericordia, dove transitano le autoambulanze, e la chiesa di Capannori, i tombini non sono a pari dell'asfalto e anche le banchine devono essere asfaltate - conclude il consigliere - Mi domando e i cittadini si domandano quanto tempo ancora devono aspettare per vedere la via completata, speriamo che non siano anni, ma io starò attento come ho fatto fino ad oggi".