Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 89
Ritorno di Coppa Italia per il Tau Calcio che ha appuntamento domenica 4 ottobre con il Camaiore. L'andata è finita in parità, con gli avversari che nel primo tempo hanno dato del filo da torcere agli amaranto.
«Abbiamo l'obbligo di vincere – commenta il direttore sportivo della Prima Squadra Maurizio Dal Porto – o almeno di pareggiare con due gol per assicurarci di andare avanti con la corsa in Coppa. La squadra, come qualsiasi team all'inizio della stagione, ha bisogno di rodaggio, di capire le forze da mettere in campo e di far girare i giocatori, soprattutto dando possibilità a quelli che hanno giocato meno. Questo incontro servirà davvero per capire che tipo di squadra abbiamo davanti, in particolare per arrivare preparati all'avvio del campionato fissato per domenica 11».
«Il Camaiore è una squadra esperta – prosegue – con un allenatore capace e preparato. Ci hanno messo in difficoltà nel primo tempo dell'andata e sicuramente saranno protagonisti in prima linea del prossimo campionato. Per quanto ci riguarda, parlare di una formazione per domenica è prematuro: dobbiamo ancora valutare quali sono le frecce a disposizione del nostro arco».
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 80
«Cose mai viste: al comune di Altopascio il responsabile della ragioneria chiede di essere sollevato da un incarico che non può svolgere perché gli sono andati via tutti i dipendenti. In tutto, negli anni di amministrazione D’Ambrosio, se ne sono andati 25 dipendenti su 73, molti in ruoli chiave. Questa sinistra in cerca d’autore ha distrutto la macchina comunale e in più ha beffato i cittadini mutando etichetta, con un trasformismo spregiudicato da Pd a questi Progressisti per Altopascio mai legittimati dal voto dei cittadini»: è incalzante il consigliere comunale altopascese di Insieme per Altopascio Maurizio Marchetti, coordinatore provinciale di Forza Italia a Lucca, che all’indomani della seduta di consiglio comunale altopascese svoltasi ancora in videoconferenza parte all’attacco.
«Dopo il caso Remaschi – osserva Marchetti – abbiamo assistito a una maionese impazzita in cui Fabio Coppolella è il filo d’olio versato male. Ha infatti annunciato che da qui in poi sarà bino: in Consiglio comunale rinnegherà il Pd di cui rimane però segretario cittadino, mentre aderisce a questo gruppo Progressisti mai uscito dalle urne. D’Ambrosio & Compagni hanno stracciato vessilli di partito, ideali imbandierati fino al momento prima e anche conseguenti indirizzi dell’azione amministrativa territoriale e della collettività. E infatti tutte le opere grandi e piccine promesse cinque anni fa in campagna elettorale e nel corso di questi quattro anni e mezzo sono allo stallo. Nulla fin qui è stato realmente governato e amministrato».
Riflesso avverso: «Col granello di sabbia della sinistra nell’ingranaggio – analizza Marchetti – la macchina comunale si è inceppata. Distrutta proprio a livello strutturale con 25 dipendenti in uscita sui 73 di cui consiste la pianta organica. La richiesta di rimozione dall’incarico avanzata poi adesso per se medesimo dal responsabile della ragioneria dimostra plasticamente l’impossibilità tecnica ad operare in simili condizioni. E’ tutto da ricostruire, lo faremo noi dalla prossima primavera».