Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 169
La biblioteca comunale 'G.Ungaretti' presso il polo culturale Artèmisia di Tassignano avrà una nuova sezione denominata "Nuove cittadinanze e forme di partecipazione" che, oltre ad inglobare le già esistenti sezioni 'Intercultura' e 'Pari Opportunità', si arricchirà di testi dedicati alle tematiche delle politiche giovanili, politiche di genere, svolta ecologista e forme associative contemporanee, grazie a risorse provenienti dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo.
L'amministrazione comunale ha ottenuto 10 mila euro di finanziamento cogliendo l'opportunità del decreto ministeriale per l'assegnazione di una quota parte del fondo emergenze imprese e istituzioni culturali destinata al sostegno del libro e dell'intera filiera dell'editoria libraria.
Una buona parte del finanziamento sarà destinata all'acquisto dei volumi, in tutto circa 140, della nuova sezione, mentre le restanti risorse saranno impiegate per l'acquisto dei desiderata degli utenti, sia narrativa che saggistica per adulti, sia testi per ragazzi e bambini e per l'implementazione delle collezioni librarie delle due biblioteche decentrate 'Mario Tobino' di Camigliano e 'Il Melograno' di San Leonardo in Treponzio.
"Siamo soddisfatti di poter arricchire il patrimonio librario della nostra biblioteca centrale con una nuova sezione per poter offrire ai cittadini ulteriori possibilità di lettura su temi importanti e di attualità come quelli inerenti alle nuove cittadinanze e alle forme di partecipazione – afferma l'assessore alla cultura Francesco Cecchetti -. Questo finanziamento ci dà anche la possibilità di acquistare testi richiesti dagli utenti, soprattutto novità librarie, e di implementare gli scaffali delle biblioteche decentrate. L'intero importo del contributo sarà speso presso librerie della Piana di Lucca e quindi a sostegno delle librerie del territorio, sebbene il decreto indicasse di spendere presso librerie locali almeno il 70% dell'importo assegnato".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 81
Lavori in corso alla spalletta del sottopasso di via dei Casoni a Porcari. Domani (29 settembre) dalle 7 alle 18 e comunque fino a che l'opera non sarà ultimata, sarà istituito un senso unico alternato - con conseguente restringimento della carreggiata - nel tratto che va da via Puccini a via Pacchioni.
Un intervento programmato per risanare le murature del sottopasso compromesse dalle infiltrazioni d'acqua e procedere con la sigillatura attraverso iniezioni di resina nel calcestruzzo. Grazie a questa manutenzione il sottopasso sarà messo in sicurezza dalla formazione di pericolosi strati di ghiaccio sull'asfalto che, in passato, hanno causato incidenti automobilistici.
“Le infiltrazioni d'acqua finivano per stagnare – spiega l'assessore ai lavori pubblici e vicesindaco del Comune di Porcari, Franco Fanucchi – e per determinare, con l'abbassamento delle temperature, situazioni non certo ottimali per gli automobilisti e specialmente per i motociclisti. Con gli interventi previsti per domani metteremo in sicurezza il sottopasso, prevenendo episodi spiacevoli su un'arteria importante per raggiungere il polo produttivo del paese e percorsa quotidianamente anche da mezzi pesanti”.
I lavori saranno eseguiti da una ditta locale e per tutta la durata dell'intervento sarà disattivato l'impianto semaforico all'intersezione con via Pacchioni.