Piana
L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

Festa della Repubblica 2025: le celebrazioni ufficiali della prefettura si terranno ad Altopascio
Festa della Repubblica 2025: per la prima volta le celebrazioni ufficiali e istituzionali della Festa nazionale si terranno ad Altopascio, su proposta e organizzazione della prefettura di…

Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

Bilancio consuntivo: 800 mila euro di avanzo di gestione per Villa Basilica
Avanzo di gestione da oltre 800 mila euro e conti in buona salute: questo il quadro finanziario del Comune di Villa Basilica, al momento dell'approvazione del bilancio consuntivo…

Altopascio, al via il bando per i centri estivi 2025
Centri estivi ad Altopascio, contributi fino a 180 euro per le famiglie. È stato infatti aperto il bando comunale per i centri estivi 2025 ad Altopascio: l'amministrazione D'Ambrosio…

Al teatro Arté sold-out ed emozioni per il concerto del cantautore lucchese Roberto Franchi
Il cantautore Roberto Franchi

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 65
Vertenza Pro-Gest Ondulati Giusti: nuovo incontro tra il sindaco Sara D'Ambrosio e i rappresentanti dei lavoratori delle varie sigle sindacali. Durante l'incontro il sindaco D'Ambrosio ha manifestato l'intenzione di incontrare di persona i vertici aziendali e, poi, se necessario, farsi promotrice di un tavolo di confronto in Regione Toscana.
"Ad oggi continuano a non essere chiare le intenzioni dell'azienda rispetto allo stabilimento di Altopascio che a nostro avviso è strategico sia per la posizione sia per il polo produttivo che rappresenta per il territorio - spiega il sindaco -. Per noi è importante far sentire ascoltati e supportati i lavoratori che in questa fase di incertezza si trovano a dover gestire una situazione delicata, complessa e preoccupante. Come ho ribadito anche ai rappresentanti sindacali, da parte dell'amministrazione comunale c'è e ci sarà la volontà di essere presenti e di fare la nostra parte per supportare eventuali investimenti dell'azienda e per sostenere Pro-Gest nel piano di rilancio".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 79
Prima campanella, Porcari è pronta. Come in tutta la Toscana lunedì (14 settembre) la scuola aprirà i battenti per centinaia di studenti del territorio. Dopo il via, lo scorso 1 settembre, dell’attività degli asili nido convenzionati, anche le scuole dell’infanzia, la primaria e la secondaria di primo grado inizieranno le lezioni.
Durante l’estate l’amministrazione comunale ha lavorato senza sosta per garantire spazi e servizi adeguati per alunni e famiglie del territorio. Con un investimento di 145mila euro, più della metà dei quali provenienti dal bilancio comunale, sono stati messi in sicurezza i plessi e adeguati gli spazi alle esigenze legate all’emergenza Covid-19.
“In vista dell’inizio dell’anno scolastico - dicono il sindaco e l’assessore alla pubblica istruzione - dobbiamo ringraziare tutti coloro, dalla dirigente scolastica agli uffici, dai funzionari ai tecnici, che hanno reso possibile che la data del 14 settembre non fosse vissuta come un momento da attendere con ansia. Ci siamo subito mossi, una volta capiti i protocolli di sicurezza per l’emergenza Covid e le disponibilità di bilancio, per garantire ad alunni e genitori un rientro in classe sereno e senza grosse difficoltà. Così sarà, anche grazie alla disponibilità e impegno della dirigente Emiliana Pucci che ha lavorato con noi in sinergia in questi mesi”.
Sono stati continui, infatti, i contatti fra l’amministrazione comunale e la dirigenza scolastica per riuscire a garantire servizi importanti come la mensa e lo scuolabus. La mensa, questa una delle principali novità del nuovo anno scolastico, si svolgerà in classe. Il servizio di scuolabus è pronto a partire a pieno regime dalla seconda settimana ma per i primi giorni la dirigenza scolastica auspica la presenza dei genitori e delle famiglie a scuola, per illustrare i lavori che sono stati fatti e i comportamenti da tenere per garantire la massima sicurezza durante le lezioni.
Per la prima settimana sono state individuate e predisposte fasce orarie diversificate per l’entrata in classe. I genitori hanno ricevuto le comunicazioni sull'organizzazione dei primi giorni. La dirigente scolastica, inoltre, ha predisposto una versione video con le informazioni fondamentali tratte dal protocollo di sicurezza. Tutte le comunicazioni si possono reperire anche sul sito scolastico www.icsp.edu.it.