Piana
Finanziata la rotatoria in via di Sottomonte all'incrocio con via di Ponte Strada a Guamo
La Regione Toscana ha finanziato con 700 mila euro i lavori per la realizzazione di una rotatoria sulla strada provinciale…

A Marlia l'evento “Soccorrere e Imparare”, un'opportunità unica per bambini e ragazzi
La Fraternita di Misericordia di Marlia, punto di servizi per la popolazione oltre che…

Al via la quarta edizione di Cartacea un mondo di carta
AL VIA a Porcari la quarta edizione di “

Luglio Altopascese 2025: si scaldano i motori per un'estate di eventi
Si scaldano i motori per il Luglio Altopascese 2025, il ricco programma di appuntamenti che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese di luglio e…

I Rotoloni Regina vanno al Giro d’Italia, con Grey
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che,…

Visite guidate alle 100 Fattorie romane: storia e natura nel bacino dell'ex lago di Sesto
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori…

Altopascio, approvato il progetto di riqualificazione della palestra comunale di via Marconi: sarà candidato al bando regionale per l'impiantistica sportiva
Una palestra più moderna, accogliente, sostenibile e davvero accessibile a tutte e tutti: è l'obiettivo del progetto approvato dall'amministrazione D'Ambrosio per la riqualificazione della palestra comunale di via Marconi, ad Altopascio,…

A Porcari un corso gratuito per imparare a condurre la joëlette
Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei locali della Croce Verde di Porcari in via Romana est…

Lucca Jazz Donna: due concerti di anteprima per la 21^ edizione
La 21ª edizione di Lucca Jazz Donna prende il via tra pochi giorni con due concerti di…

"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri"
"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così il Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia unitamente al circolo di…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 98
Autostrade per l'Italia si è impegnata a pianificare gli interventi sulle rampe d’accesso del cavalcavia sul rio Leccio. Questa la rassicurazione raccolta dal vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Franco Fanucchi dopo un incontro con la direzione del IV Tronco del gestore della tratta della A11 che attraversa il territorio di Porcari.
Nei giorni scorsi, l’ufficio lavori pubblici del Comune di Porcari aveva inviato al concessionario la comunicazione di possibili problematiche alla circolazione, come da segnalazioni dei residenti giunte all’amministrazione.
“La società Autostrade – commenta Franco Fanucchi, che già in passato aveva fatto sentire con successo la sua voce sul tema – ha risposto tempestivamente al nostro appello e questo mi fa molto piacere. Adesso attendiamo che sia la società a condividere le soluzioni di interventi a breve termine sulla struttura, finalizzati a migliorare la circolazione di automobili e motocicli”.
“La sicurezza delle persone – è il commento del vicesindaco e assessore ai lavori pubblici – per noi è sempre al primo posto”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 70
Servizi educativi e scolastici alla portata di tutti ad Altopascio: nido, trasporto, mensa e pre-scuola. Confermate, infatti, anche per quest'anno, le tariffe e le riduzioni Isee introdotte dall'amministrazione D'Ambrosio, che permettono a un maggior numero di famiglie di accedere alle agevolazioni previste, in un territorio dove le rette per nido, mensa e scuolabus sono tra le più basse della provincia e della regione. Un'informazione da tenere presente soprattutto in queste settimane, che vedono le famiglie alle prese con le iscrizioni per il prossimo anno scolastico. C'è tempo infatti fino al 31 luglio per iscrivere i propri figli ai servizi di mensa, trasporto scolastico e pre-scuola. Per il nido comunale "Primo Volo", invece, la seconda scadenza per presentare la domanda è fissata al 21 agosto, mentre la terza al 18 dicembre 2020.
Per quanto riguarda mensa, scuolabus e servizio pre-scuola è possibile iscriversi solo online mediante l'accesso al portale web "Servizi scolastici – Portale dei genitori" sul sito www.comune.altopascio.lu.it (link diretto qui: http://www.comune.altopascio.lu.it/pa/uffici/scuola/iscrizione-ai-servizi-scolastici/). Nella stessa sezione del sito del Comune di Altopascio, inoltre, è possibile richiedere il rimborso per un credito relativo a un servizio scolastico non usufruito o richiedere il trasferimento di un credito per il servizio di refezione scolastica da un codice PAN a un altro. Per quanto riguarda l'asilo nido comunale "Primo Volo", invece, info e domande per l'iscrizione si trovano qui: http://www.comune.altopascio.lu.it/pa/uffici/scuola/servizi-educativi-prima-infanzia/apertura-iscrizioni-nido-dinfanzia-primo-volo-anno-educativo-2020-2021/. Durante il periodo delle iscrizioni e nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e il martedì dalle ore 15 alle ore 17 è possibile richiedere informazioni sulle modalità d'iscrizione, sul progetto educativo e sulle linee organizzative del Nido d'infanzia nei seguenti modi: tramite email
RETTE E TARIFFE. Quattro le fasce Isee per l'asilo nido: la retta mensile è di 180 euro per la fascia 0-5.100 euro (200 per l'orario prolungato), 220 per la fascia fino a 10.200 euro (240), 250 fino a 20.400 euro (275) e 290 oltre i 20.400 euro di reddito (320 euro per l'orario prolungato). Cifre che sono più basse del 20 per cento rispetto alla media regionale. Relativamente al servizio mensa, resta invariato il contributo minimo di 1 euro per la fascia da 0 a 6.120 euro di reddito annuo, mentre il prezzo pieno (3,50 euro per pasto) deve essere versato solo da coloro che dichiarano un Isee superiore a 22.441 euro. Il pranzo costa 2,70 euro per le famiglie con Isee compreso tra 6.121 e 10.202 euro; 3,10 per la fascia reddituale 10.203-18.360 euro e arriva a 3,30 per quella compresa tra 18.361 e 22.440 euro. Agevolazioni anche per le tariffe del trasporto scolastico, che sono di 60 euro (fino a 6.120 euro), 170 euro (da 6.121 a 10.202 euro), 190 euro (da 10.203 a 18.360), 210 euro (da 18.361 a 22.440) e 240 euro (oltre 22.441 euro).