Piana
Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

Presentata l'iniziativa 'Capannori torna a scuola'
'Capannori torna a scuola', questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Del Chiaro in occasione del prossimo…

Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 203
Prosegue il sostegno dell'amministrazione Menesini a favore di piccole attività e micro imprese del territorio colpite dalle conseguenze dell'emergenza sanitaria. Nei prossimi giorni riaprirà e sarà potenziato il bando pubblicato per la 'Fase 2' dell'emergenza che prevedeva contributi per le spese sostenute dalle piccole attività e dalle micro-imprese del territorio per adeguarsi alle misure sulla sicurezza anti Covid 19 e per iniziative di innovazione. La nuova misura che mette a disposizione 200 mila euro, amplia la platea dei beneficiari essendo rivolta a tutte le micro imprese che hanno subito un calo di fatturato di almeno il 20% rispetto all'anno precedente. Inoltre, oltre che per le spese sostenute per la sicurezza (acquisto di prodotti per la sanificazione, plexiglass, gel igienizzanti per le mani, mascherine) sono previsti contributi anche per le spese sostenute per la promozione delle attività. Tra i beneficiari ci sono anche i circoli e le associazioni sportive. I contributi sono previsti fino al 70%, per un massimo di 500 euro, delle spese sostenute.
Il nuovo bando inoltre prevede un plafond di 25 mila euro destinato ai Centri Commerciali Naturali del territorio, Capannori, Marlia, Segromigno in Monte, Segromigno in Piano, Guamo e Coselli, e alle aggregazioni di attività, per la promozione di iniziative di animazione delle frazioni e di promozione dei prodotti locali.
“Con questa nuova misura vogliamo continuare ad essere vicini e a sostenere concretamente le numerose micro imprese del nostro territorio anche in questa momento in cui è cessata la fase acuta dell'emergenza, così come abbiamo fatto durante il lockdown e nella 'fase 2' – spiega l'assessore al commercio, Serena Frediani- Dopo gli aiuti per consentire la riapertura delle attività con la previsione di contributi desinati soprattutto alle spese per la sicurezza, adesso infatti c'è bisogno di dare un'ulteriore spinta alla ripartenza per la quale è importante anche la promozione delle attività sotto varie forme. Inoltre vista l'importanza che i centri commerciali naturali rivestono per la nostra comunità abbiamo deciso di stanziare per questi un budget 'ad hoc' per agevolarli nell'organizzazione di eventi di animazione dei paesi e di promozione dei tanti prodotti locali. Riteniamo questa un'opportunità importante per il tessuto commerciale di Capannori che auspico venga colta da numerose attività”.
I contributi previsti dal nuovo bando, che non ha un termine di scadenza ma rimarrà aperto fino ad esaurimento dei fondi disponibili, sono cumulabili con i contributi provenienti da altri enti, ma non con quelli già erogati dal Comune nello stesso ambito.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 135
C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la propria candidatura per partecipare ai tirocini non curriculari attivati dal Comune di Altopascio. Due i bandi aperti dall'amministrazione che si rivolgono uno ai diplomati e l'altro ai laureati (triennale o titolo di laurea superiore) in materie umanistiche, giuridiche e economiche. Per entrambi i bandi è necessario essere disoccupati, residenti e/o domiciliati in Toscana e avere un'età compresa tra i 18 e i 30 anni. I tirocini dureranno 6 mesi, per un totale di 30 ore settimanali distribuite su 5 giorni. È prevista una retribuzione lorda di 500 euro mensili. I tirocinanti avranno la possibilità di apprendere il funzionamento della macchina comunale, partecipando alle attività dell'amministrazione e osservando dall'interno gli aspetti decisionali e operativi.
Per partecipare è necessario compilare il modulo di domanda scaricabile dal sito del Comune di Altopascio (bando uno: http://www.comune.altopascio.lu.it/pa/selezione-per-la-formazione-di-una-graduatoria-finalizzata-allattivazione-di-tirocini-non-curriculari-per-giovani-diplomati-presso-scuole-secondarie-di-secondo-grado/; bando due: http://www.comune.altopascio.lu.it/pa/selezione-per-la-formazione-di-una-graduatoria-finalizzata-allattivazione-di-tirocini-non-curriculari-presso-il-comune-di-altopascio-2/) al quale dovrà essere allegato il curriculum vitae e una breve relazione con la quale il candidato si presenta e racconta le sue esperienze professionali e di studio.
Sempre sull'avviso, inoltre, sono riportate anche le modalità per presentare le domande, che devono essere consegnate o inviate al Comune di Altopascio entro le 12.30 di venerdì 31 luglio.