Piana
Finanziata la rotatoria in via di Sottomonte all'incrocio con via di Ponte Strada a Guamo
La Regione Toscana ha finanziato con 700 mila euro i lavori per la realizzazione di una rotatoria sulla strada provinciale…

A Marlia l'evento “Soccorrere e Imparare”, un'opportunità unica per bambini e ragazzi
La Fraternita di Misericordia di Marlia, punto di servizi per la popolazione oltre che…

Al via la quarta edizione di Cartacea un mondo di carta
AL VIA a Porcari la quarta edizione di “

Luglio Altopascese 2025: si scaldano i motori per un'estate di eventi
Si scaldano i motori per il Luglio Altopascese 2025, il ricco programma di appuntamenti che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese di luglio e…

I Rotoloni Regina vanno al Giro d’Italia, con Grey
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che,…

Visite guidate alle 100 Fattorie romane: storia e natura nel bacino dell'ex lago di Sesto
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori…

Altopascio, approvato il progetto di riqualificazione della palestra comunale di via Marconi: sarà candidato al bando regionale per l'impiantistica sportiva
Una palestra più moderna, accogliente, sostenibile e davvero accessibile a tutte e tutti: è l'obiettivo del progetto approvato dall'amministrazione D'Ambrosio per la riqualificazione della palestra comunale di via Marconi, ad Altopascio,…

A Porcari un corso gratuito per imparare a condurre la joëlette
Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei locali della Croce Verde di Porcari in via Romana est…

Lucca Jazz Donna: due concerti di anteprima per la 21^ edizione
La 21ª edizione di Lucca Jazz Donna prende il via tra pochi giorni con due concerti di…

"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri"
"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così il Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia unitamente al circolo di…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 95
Il rintocco delle campane ha accompagnato il dolore e lo sconforto di questa triste giornata in cui si è celebrato il funerale di Samuele Leto, il giovane di 17 anni di Segromigno in Piano che ha perso la vita in un incidente stradale lunedì 1 giugno sulla via Pesciatina a Lunata.
Alle 18 di oggi si sono svolte le esequie in piazza Fanini, davanti alla chiesa di Segromigno in Piano. Una folla commossa ha voluto salutare Samuele, o meglio Samu, come lo hanno ricordato gli amici e compagni di scuola. Questi ultimi lo hanno accolto con un caloroso applauso mentre la bara veniva portata sull'altare dove Don Damiano Pacini ha celebrato la messa.
"Samu, Samu" hanno gridato a gran voce e in coro i suoi coetanei per non dimenticare l'amico scomparso e soprattutto per mantenere viva la sua presenza nei loro cuori. Quelle grida di dolore e di disperazione sono state soffocate dal pianto e dalla forte commozione e le lacrime che scendevano dai volti di tanti giovani hanno messo in evidenza quanto bene volevano a Samuele.
Quando la messa è iniziata tutti coloro che hanno partecipato si sono uniti ancora di più per dimostrare affetto e calore umano. Nel frattempo un gruppo di ragazzi ha formato un cerchio che successivamente ha assunto la forma di un cuore. Ciascuno di loro teneva in mano un palloncino bianco e azzurro e, nel giro di pochi minuti, tutti insieme lo hanno fatto volare in cielo per poi dirigersi verso il cimitero dove il giovane è stato sepolto.
Foto e video di Ciprian Gheorghita
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 132
Prenderanno il via entro la fine di questa settimana i lavori che metteranno a nuovo le scuole primarie "Lorenzo Nottolini" di Guamo e "Luigi Boccherini" di Segromigno in Piano. Complessivamente l'amministrazione Menesini investirà circa un milione e 800 mila euro, di cui oltre un milione e 100 mila euro grazie a un finanziamento del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca (Miur), cui si aggiungono un contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e risorse proprie del Comune di Capannori. Nei due plessi, che si trovano rispettivamente in via di Sottomonte e in via dei Bocchi, saranno effettuate opere di miglioramento sismico, efficientamento energetico, ristrutturazione igienico sanitaria e miglioramento della normativa di prevenzione degli incendi.
"La nostra amministrazione comunale è fortemente impegnata nel costante miglioramento delle scuole, consapevoli di quanto sia rilevante mettere a disposizione edifici a misura di bambine e bambini - afferma l'assessore all'edilizia scolastica, Francesco Cecchetti -. Gli interventi di Guamo e di Segromigno in Piano rientrano proprio in questo percorso e renderanno più belli, sicuri e confortevoli due dei plessi di riferimento della zona sud e delle zona nord. Le due opere sono possibili grazie a significativi contributi del Miur e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, che ringrazio vivamente. Si tratta della dimostrazione della grande capacità del nostro Ente di attrarre finanziamenti; un risultato, questo, reso possibile anche per merito del lavoro svolto dai nostri uffici. Entro la fine di questa settimana siamo quindi pronti a dare il via alla due opere: una data leggermente spostata indietro rispetto a quanto previsto, possibile per la fine anticipata delle lezioni in presenza. Quelli di Guamo e di Segromigno in Piano sono gli interventi più rilevanti che effettueremo questa estate: a questi si aggiungeranno anche lavori ordinari e straordinari che stiamo finendo di programmare per le altre scuole di Capannori".
Nello specifico, l'investimento per la scuola primaria di Guamo ammonta a un milione e 35 mila euro; quello per la primaria di Segromigno in Piano è di 700 mila euro. In entrambe le scuole saranno completamente rifatti il tetto e il solaio di copertura. Sarà realizzato un cappotto esterno e verrà ristrutturato lo spazio interno con il completo rifacimento delle pavimentazioni e dei servizi igienici.