Piana
A Porcari un corso gratuito per imparare a condurre la joëlette
Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei locali della Croce Verde di Porcari in via Romana est…

Lucca Jazz Donna: due concerti di anteprima per la 21^ edizione
La 21ª edizione di Lucca Jazz Donna prende il via tra pochi giorni con due concerti di…

"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri"
"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così il Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia unitamente al circolo di…

Circonvallazione di Altopascio: avanti con il progetto cantierabile grazie allo stanziamento di oltre 1 milione di euro dalla Regione
“È un giorno storico: dopo tante parole sul terzo lotto della circonvallazione, finalmente oggi si fanno i fatti. Un grande passo in avanti rispetto a un’infrastruttura strategica come…

Partita bene la prima iniziativa del sabato per l'ambiente al Lago della Gherardesca
Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di Sesto per togliere i rifiuti finiti in acqua e per…

"N-ettari di verde": Altopascio torna a investire sul verde urbano
Più alberi, più aria pulita, più qualità della vita. Dopo il successo del primo progetto di forestazione urbana, il Comune di Altopascio torna a investire sul verde e sulla…

Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana
Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana fino all'incrocio con via della Libertà in seguito ai lunghi lavori…

Albanese arrestato con 24 chili di cocaina: nascondeva la droga in un casotto a Capannori
Albanese, abitante a Capannori, nascondeva all'interno di un casottino un quantitativo ingente di droga, nella fattispecie cocaina, per 24 chili pari ad un valore sul mercato di circa…

Grande successo per il concerto del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Gremita ieri pomeriggio Piazza Aldo Moro per il 'concertone'…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 439
Alla presenza del coordinatore regionale Marco Stella, è stata ufficializzata la giunta comunale di Forza Italia Altopascio. Il segretario Luca Bianchi ha delegato come vice segretario Maurizio Marchetti, assegnando poi le deleghe dei vari dipartimenti: Politica, Comunicazione e Sicurezza a Domenico Covelli, Giustizia e Viabilità a Valeria Rielli, Pubblica istruzione e sociale a Giovanna Giovanetti, Commercio, Turismo e Tutela consumatori a Ivan della Valle, Sanità, ambiente e Infrastrutture a Fabrizio Pucci, Lavori pubblici e Enti locali a Lucia Minicozzi, Pari Opportunità a Roberta Paganelli, Bilancio e Portafoglio a Gianluca Cicchi e Segreteria e Responsabile Giovani a Mario Fiordiliso. "Sono molto soddisfatto di questo gruppo di lavoro - commenta il segretario Bianchi - e convinto che sapremo tagliare molti traguardi grazie ad un fattivo lavoro di squadra".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 160
Inaugura mercoledì 9 aprile la mostra che presenta riproduzioni di quadri di alcuni tra i più importanti artisti africani contemporanei, le cui opere sono esposte nelle più importi gallerie di tutto il mondo: da Parigi a New York, a Dubai, Cape Town, Venezia, San Francisco, Mosca e in molte altre città. È stata ideata per ALDES | SPAM! da Alessandro Romanini, oggi sicuramente uno dei più autorevoli esperti italiani di arte contemporanea africana, in collaborazione con Roberto Castello.
L'esposizione è visitabile dal 9 al 23 aprile in occasione degli appuntamenti dei Mercoledì da Salmoni a SPAM! in via Don Minzoni 34 a Porcari nei giorni 9, 16 e 23 aprile dalle 19,30 - previa prenotazione, oppure su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 16, chiamando il numero 348.3213503.
"Le riproduzioni delle opere realizzate dagli artisti africani - dice Alessandro Romanini - testimoniano non solo iconografia, una tipologia estetica, ma sono portatrici di una specifica relazione con la realtà circostante, un rapporto con la storia collettiva e la memoria individuale, con la trasmissione del sapere. Trasmissione del sapere che in un continente in cui la scrittura è stata molto spesso sostituita dalla comunicazione verbale, conferisce all'immagine un'importanza rilevante. Nel linguaggio dei vari paesi africani non esiste il corrispettivo della parola arte, ma l'atto creativo (pittura, scultura, fotografia, installazione) diventa un atto di servizio alla comunità. Può ricordare figure e linguaggi del passato, spesso cancellati dall'amministrazione coloniale e dal suo sistema didattico, come nel caso di Yeanzi o servire a dar voce ai cosiddetti enfants de la rue (i bambini di strada) come nel caso di Boua o di Aboudia, che hanno saputo creare una sintassi visiva adatta ad esprimere queste tematiche. Può essere anche un veicolo per riportare alla memoria simboli, feticci, oggetti rituali o semplicemente il carattere di una nazione o di un continente come nel caso di Turay (Africa Vibes)".
"Tutte le opere - conclude Romanini - sono connotate da un ritmo compositivo figlio del forte legame che gli artisti intrattengono con la dimensione sonora, musicale e del ballo, intesi come momenti ludici di condivisione, come contenitori di memorie ancestrali (dal blue al jazz fino a rap e Hip Hop) e soprattutto come laboratori e spazi di negoziazione. Musica e Ballo e il ritmo ad unirle, le opere sono viste soprattutto come strumenti in grado di creare relazioni, momenti di condivisione, fedeli a un principio diffuso nel continente africano, legato alla parola Ubuntu, "io sono perché appartengono a una comunità", non come singolo individuo slegato dal consenso sociale".
Per chi fosse interessato: 348.3213503.
Informazioni e prenotazioni ai Mercoledì da Salmoni: https://www.aldesweb.org/progetti-locali/mercoledi-da-salmoni-2025-primavera.
Appuntamento a SPAM!, via Don Minzoni 34, Porcari, https://goo.gl/maps/gs1WKM232DW6c7qUA.