Piana
Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

Festa della Repubblica 2025: le celebrazioni ufficiali della prefettura si terranno ad Altopascio
Festa della Repubblica 2025: per la prima volta le celebrazioni ufficiali e istituzionali della Festa nazionale si terranno ad Altopascio, su proposta e organizzazione della prefettura di…

Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

Bilancio consuntivo: 800 mila euro di avanzo di gestione per Villa Basilica
Avanzo di gestione da oltre 800 mila euro e conti in buona salute: questo il quadro finanziario del Comune di Villa Basilica, al momento dell'approvazione del bilancio consuntivo…

Altopascio, al via il bando per i centri estivi 2025
Centri estivi ad Altopascio, contributi fino a 180 euro per le famiglie. È stato infatti aperto il bando comunale per i centri estivi 2025 ad Altopascio: l'amministrazione D'Ambrosio…

Al teatro Arté sold-out ed emozioni per il concerto del cantautore lucchese Roberto Franchi
Il cantautore Roberto Franchi

La commissione consiliare socio-sanitaria in visita alla casa della salute di S. Leonardo in Treponzio
Su iniziativa della presidente Gigliola Biagini (Pd), nei giorni scorsi la commissione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 96
La raccolta fondi lanciata dall'amministrazione Menesini a favore degli ospedali della Provincia di Lucca impegnati a fronteggiare l'emergenza Coronavirus in dieci giorni ha raggiunto quasi quota 50mila euro. Di questi 24.500 euro sono stati raccolti attraverso la campagna online Gofundme lanciata dal sindaco Menesini e 18.340 euro sono arrivati da bonifici bancari direttamente sul conto corrente aperto ad hoc dal Comune per l'emergenza Covid-19.
“Abbiamo raggiunto un risultato straordinario - dice il sindaco Luca Menesini-. Ci eravamo dati l'obiettivo di raccogliere 25 mila euro in dieci giorni ed invece ne abbiamo raccolti praticamente il doppio. Una dimostrazione della generosità e del senso di responsabilità della nostra comunità, che ha ben compreso che oltre a fare la propria parte restando a casa per ridurre la possibilità di contagio, è necessario anche sostenere gli ospedali e tutto il personale che ogni giorno è in prima linea per fronteggiare questa emergenza. Solidarietà sta arrivando oltre che da cittadini, associazioni e imprese capannoresi anche anche da fuori provincia e dall'estero sia da parte di associazioni che di singole persone e questo ci pare un segnale davvero molto bello. I fondi raccolti - prosegue Menesini- saranno consegnati all'Asl Toscana Nord Ovest per acquistare ventilatori e apparecchiature varie per curare le persone. Il nostro sistema sanitario è straordinario perché si basa su un principio di uguaglianza molto importante: ogni vita umana ha valore. Per garantire questo principio è quindi importante sostenerlo in questo momento così critico. Ringrazio tutti coloro che con senso di responsabilità e generosità hanno effettuato le donazioni e invito coloro che ancora non lo hanno fatto a dare il proprio contributo, anche piccolo, per aiutare gli ospedali e il personale sanitario nel duro lavoro che stanno svolgendo ogni giorno”.
La raccolta fondi resta aperta ancora per questa settimana e poi l'amministrazione comunale consegnerà le risorse raccolte alla Asl Toscana Nord Ovest per l'acquisto delle apparecchiature e dei materiali necessari.
Le donazioni si fanno attraverso la campagna di Gofundme lanciata dal sindaco Luca Menesini o, in alternativa, attraverso un bonifico tradizionale. Intestatario: Comune di Capannori IBAN: IT 20 X 01030 24700 000000820358
Causale: Aiutiamo gli ospedali.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 88
Gaetano Ceccarelli, consigliere comunale a Capannori, interviene in merito al necessario sostegno alle attività produttive ed alle famiglie:
In queste ultime settimane è drammaticamente cambiato tutto lo scenario economico locale, nazionale e mondiale, a causa della grave pandemia da Coronavirus tuttora in atto e ciò comporta la necessità di varare anche a livello comunale misure di sostegno rivolte a tutte quelle attività produttive chiuse per causa di forza maggiore, nonché a coloro che non hanno usufruito di servizi comunali sempre in dipendenza delle restrizioni varate per arginare l’infezione.
Mi riferisco tra l’altro, all’imposta per l’occupazione di suolo pubblico pensando anche al commercio ambulante in forte sofferenza, ma pure all’imposta sulla pubblicità, così come ai canoni di concessione relativi a beni di proprietà comunale in uso a terzi per attività commerciali, ecc., tanto per fare alcuni esempi. Tali imposte debbono essere sgravate commisurandole al periodo di effettivo esercizio dell’attività produttiva e/o commerciale, poiché è ovvio che in assenza di reddito non si possono pagare tributi né un Amministrazione Pubblica responsabile può pretenderli.
Inoltre, anche il costo a carico dei nuclei familiari dei servizi a domanda individuale quali asilo nido, trasporto scolastico, mensa scolastica, ecc., va rapportato al periodo di effettiva fruizione del servizio poiché ovviamente anche in questo caso, non possiamo chiedere alle famiglie di pagare per servizi di cui i loro figli non hanno usufruito
A fronte di tale scenario economico molto preoccupante, che impone di sostenere le attività produttive per mantenerle vive in vista del rilancio alla fine della pandemia dobbiamo altresì essere consapevoli tutti responsabilmente, che anche per gli Enti Locali in assenza di aiuti provenienti dal Governo centrale e/o dall’Unione Europea sarà pressoché impossibile far quadrare i bilanci, assicurando i servizi ed il sostegno sociale ad un livello elevato come finora ha fatto l’Amministrazione Comunale di Capannori a guida Menesini.
Il momento è di estrema difficoltà, ma vedo un popolo che nei momenti difficili tira fuori il meglio e questo mi fa ben sperare. Ce la faremo anche questa volta a risorgere.