Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 103
Guido Angelini, consigliere comunale di Capannori, ha inviato oggi una lettera urgente al sindaco Luca Menesini per la riapertura della posta di Lammari.
Ecco la lettera:
"Sig. Sindaco, in questi giorni ho letto la notizia positiva che alcuni uffici postali, anche del nostro comune, chiusi in seguito all'attuazione delle norme sul Coronavirus, verranno riaperti.
Tuttavia le scrivo con urgenza questa lettera perchè fra gli uffici postali che rimarranno chiusi c'è quello di Lammari.
Come lei sa, Lammari è un paese di oltre 4000 abitanti e l'ufficio postale è un servizio pubblico fondamentale .
In questo periodo di emergenza sanitaria tanti cittadini, anziani, si sono dovuti recare a Lunata o a Marlia, con evidenti disagi. Ma adesso che sappiamo che l'ufficio di Lammari è destinato a rimanere ancora chiusi siamo preoccupati che la chiusura diventi definitiva.
Sono tanti coloro che chiedono quali siano i motivi che hanno indotto Poste Italiane a questa scelta.
Ma è facile intuire che questa decisione sia stata imposta dalla inadeguatezza strutturale della sede , dalla impossibilità di rispettare le norme di sicurezza , di igiene e di distanza sia fra il personale dipendente sia rispetto al pubblico.
Un ufficio postale importante come quello di Lammari deve essere riaperto quanto prima e se non si può intervenire nella sede attuale, è necessario che sia ricercata una nuova localizzazione , più funzionale e adeguata alle esigenze di un moderno centro servizi, ovviamente con il Banco Posta.
Una cosa è certa: il paese di Lammari non può rinunciare all'ufficio postale.
Pertanto, sig. Sindaco le chiedo di adoperarsi presso Poste Italiane perchè sia ricercata,quanto prima possibile, una soluzione adeguata e definitiva".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 168
Sono ripartiti i lavori per la manutenzione e la cura del verde e, più in generale del territorio comunale, dopo la pausa dovuta all'emergenza Coronavirus, ora che questo tipo di attività è nuovamente consentito. Questa mattina sono iniziati i lavori per la pulizia delle zanelle in via di Tofori a Tofori dove l'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo ha compiuto un sopralluogo. Nei prossimi giorni partiranno i lavori per la manutenzione del patrimonio arboreo che prevedono la potatura di alberi in tutto il territorio comunale, con priorità a quelli che si trovano nei parchi, nelle piazze e nei parcheggi. Particolare attenzione sarà data alla manutenzione dei parchi pubblici con interventi che riguarderanno anche lo sfalcio dell'erba.
Tutti gli interventi, messi in campo grazie alla programmazione degli uffici comunali, saranno realizzati da ditte specializzate.
“Non appena è stato possibile abbiamo ricontattato tutte le ditte a cui sono stati affidati i lavori - spiega l'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo – e da oggi sono ripresi gli interventi per la manutenzione del verde, in modo che non appena i cittadini potranno di nuovo uscire possano usufruire di luoghi dovutamente curati. Per quanto riguarda in particolare le potature l'obiettivo è quello di garantire la sicurezza stradale, la salute delle piante e l'estetica dei luoghi. Questi interventi, infatti, ci permettono di eliminare difetti degli alberi, quali rami danneggiati o secchi, che possono causare problemi. Un’accurata potatura, nel rispetto delle fasi biologiche vegetali, contribuisce infatti alla sana crescita delle piante e una vegetazione più curata rende anche più belli i luoghi. Abbiamo programmato una prima serie di interventi che interesseranno alcuni dei principali luoghi pubblici del territorio cui ne seguiranno altri che riguarderanno piante individuate grazie al costante monitoraggio portato avanti dai nostri uffici. Per quanto riguarda i parchi saranno realizzati anche interventi quali lo sfalcio dell'erba. Inoltre stiamo intervenendo per pulire e rendere efficienti le zanelle su varie viabilità”
Vediamo la prima tranche di interventi per quanto riguarda le potature:
Nella zona nord le potature riguarderanno il parco degli alloggi di edilizia residenziale pubblica in via don Emilio Angeli a Segromigno in Piano, piazza Lazzareschi e via Nuova a Segromigno in Monte, via Puccini a Marlia, via delle Vitialle a San Gennaro e il parcheggio del campo sportivo di Lammari. Nella zona centrale le opere interesseranno il parcheggio pubblico di Lunata, il parco pubblico e l’area attorno a piazza Aldo Moro a Capannori e il parco del polo culturale Artémisia a Tassignano. Nella zona sud la manutenzione sarà effettuata al parco della Rimembranza di Colle di Compito e nel parcheggio pubblico lungo la Sarzanese Valdera a San Leonardo in Treponzio.
In occasione degli interventi, eventuali provvedimenti temporanei quali divieti di sosta nelle aree, saranno segnalati con apposita cartellonistica.