Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 132
Nei giorni scorsi, nell'ambito dei servizi finalizzati al controllo dei pubblici esercizi presenti sul territorio comunale, la Polizia Municipale della cittadina del Tau ha accertato che un circolo privato esercitava l'attività di somministrazione di alimenti e bevande (bar-ristorante) in virtù di autorizzazioni false. Non solo: il titolare dell'attività, un italiano residente in Garfagnana, ha esibito agli agenti della Municipale, come è emerso nelle indagini d'ufficio effettuate in seguito, pratiche e codici falsficati, attestanti l'invio di documenti - in realtà mai avvenuto - agli uffici comunali competenti.
"È di tutta evidenza come la condotta tenuta del titolare - spiega il comandante, Italo Pellegrini - sia sintomatica di carenze dal punto di vista igienico-sanitarie e per quanto riguarda la sicurezza dei locali, esponendo così gli avventori a rischi concreti per la loro salute".
Il titolare dell'attività è stato denunciato all'autorità giudiziaria per il reato di uso di atto falso e sanzionato, dal punto di vista amministrativo, con una multa di 5mila euro per aver esercitato l'attività di pubblico esercizio abusivamente.
Il passo successivo è stato, appunto, la chiusura del locale.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 129
Sono in dirittura d'arrivo i lavori di manutenzione straordinaria realizzati dall'amministrazione comunale alla sede dello Sportello al cittadino zona nord di Marlia, in via Paolinelli (ex circoscrizione 1) per il suo ammodernamento e potenziamento, per l'abbattimento delle barriere architettoniche e il rifacimento dell'impianto elettrico e termico.
Attraverso una redistribuzione dei locali è stato ampliato lo spazio polifunzionale esistente che ora ospiterà un centro di ritrovo per i giovani, oltre a continuare ad essere un luogo a disposizione anche delle associazioni e dei cittadini per riunioni ed incontri. Grazie all'opera di riqualificazione, per la quale l'amministrazione comunale ha investito circa 60 mila euro, sono stati anche realizzati nuovi servizi igienici, di cui uno per persone disabili, ed è stato ampliato lo spazio dove si svolge l'attività dello sportello al cittadino per migliorare la qualità dei servizi offerti.
Per completare l'intervento manca solo l'ultimazione del rifacimento dell'impianto elettrico e l'arrivo dei nuovi arredi.
"Si tratta di un intervento rilevante ed atteso per questa importante e popolosa area del territorio, frutto di un percorso di collaborazione tra l'amministrazione comunale, il comitato cittadino Agorà, le associazioni del territorio ed i giovani – spiegano l'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo e la consigliera comunale Lia Miccichè -. Percorso che ha evidenziato l'esigenza di creare uno spazio polifunzionale più grande da destinare anche a centro di aggregazione per i giovani della zona, che noi ben volentieri abbiamo accolto ritenendo importante dare la possibilità alle nuove generazioni di avere un luogo dove ritrovarsi e svolgere attività. Uno spazio che comunque continuerà ad essere utilizzato anche per le riunioni di associazioni e cittadini e quindi sarà a servizio di tutta la comunità, così come già avveniva prima dei lavori. Con quest'opera di riqualificazione abbiamo reso più ampio e funzionale anche lo spazio dedicato ai servizi al cittadino con l'obiettivo di garantire una qualità sempre maggiore del servizio offerto alla cittadinanza."
I lavori di riqualificazione saranno ultimati entro la prima settimana di marzo