Piana
Partita bene la prima iniziativa del sabato per l'ambiente al Lago della Gherardesca
Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di Sesto per togliere i rifiuti finiti in acqua e per…

"N-ettari di verde": Altopascio torna a investire sul verde urbano
Più alberi, più aria pulita, più qualità della vita. Dopo il successo del primo progetto di forestazione urbana, il Comune di Altopascio torna a investire sul verde e sulla…

Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana
Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana fino all'incrocio con via della Libertà in seguito ai lunghi lavori…

Albanese arrestato con 24 chili di cocaina: nascondeva la droga in un casotto a Capannori
Albanese, abitante a Capannori, nascondeva all'interno di un casottino un quantitativo ingente di droga, nella fattispecie cocaina, per 24 chili pari ad un valore sul mercato di circa…

Grande successo per il concerto del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Gremita ieri pomeriggio Piazza Aldo Moro per il 'concertone'…

A Porcari i bambini comunicano anche con le mani: laboratorio Lis alla scuola dell'infanzia
Canzoni sui colori, filastrocche sugli animali, giochi sul tempo atmosferico: tutto questo nella lingua dei segni. Alla scuola dell'infanzia Giometti di via Sbarra, a Porcari, i bambini e…

Gaetano Ceccarelli nuovo assessore della giunta Del Chiaro
Gaetano Ceccarelli, 66 anni, pensionato Asl, attualmente capogruppo in consiglio comunale della lista ‘Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034’, entra a far parte della…

Aperte le domande per "Libri Gratis", il contributo della Regione Toscana per l'acquisto di libri per la scuola secondaria di I e II grado
Anche ad Altopascio è attivo "Libri Gratis", il bando promosso dalla Regione Toscana nell'ambito del progetto Giovanisì, che offre un contributo per l'acquisto dei libri scolastici per l'anno 2025/2026. L'iniziativa è…

Intitolata alle sorelle Dina Paola Maria Innocenti e Paolina Innocenti la piazza antistante il liceo scientifico Majorana
E’ avvenuta questa mattina (martedì) alla presenza di numerosi studenti l’intitolazione della…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 103
Nuova "pietra miliare" della Piana del cibo, costituita per affrontare in maniera condivisa, fra la comunità e i Comuni di Capannori, Lucca, Altopascio, Porcari e Villa Basilica le tematiche legate all'alimentazione. Lunedì 3 febbraio inizieranno gli incontri dei cinque tavoli tematici, veri e propri laboratori che hanno l'obiettivo di sviluppare le linee strategiche del Piano Intercomunale del Cibo. L'appuntamento è alle ore 17 alla sede dell'associazione Legambiente Capannori e Piana Lucchese a Lammari con il tavolo #accesso/spreco coordinato da Lorella Sestini.
Gli appuntamenti successivi saranno venerdì 7 febbraio alle ore 18 nella sala del consiglio comunale di Capannori con il tavolo #ortiurbani coordinato da Michelangelo Bacagli, lunedì 10 febbraio alle ore 18 nella Casermetta San Regolo dell'orto botanico di Lucca (ingresso dalle Mura) con il tavolo #stilidivita coordinato da Valentina Aletti e martedì 11 febbraio alle ore 19 nella sala parrocchiale di Guamo in via Nuova a Guamo con il tavolo #produzionelocale coordinato da Claudia Berti. Il quinto tavolo, #scuolaeducazione, coordinato da Laura Motta, si riunirà mercoledì 12 febbraio alle ore 17.30 nella sala riunioni in piazza Aldo Moro a Capannori.
Ogni tavolo avrà a disposizione i facilitatori del laboratorio studi rurali Sismondi che, assieme ai coordinatori eletti supporteranno idee, progettualità e proposte.
Dopo l'evento d'insediamento dell'Agorà del Cibo, del Consiglio del Cibo e dei Tavoli Tematici, adesso sta quindi per iniziare un nuovo percorso.
Rimanendo in tema, domenica 2 febbraio alle ore 21 sull'emittente "Noi tv" all'interno del programma "Viver Lucense" andrà in onda la prima delle cinque puntate della campagna di comunicazione pensata per promuovere i mercati contadini, i prodotti locali e gli stili di vita sani e sostenibili: protagonisti saranno i mercati contadini di Capannori e Marlia.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 134
Bama che si reca a Siena in un testacoda del campionato. I padroni di casa della Virtus Siena si trovano, a sorpresa, solitari nella prima posizione della graduatoria di C Gold. A sorpresa perché hanno iniziato con un roster molto rinnovato, che pian piano sta assumendo le sembianze di corazzata. Sono rientratin in corsa Nepi, guardia rapida e dal buon tiro, ed il Playmaker Lenardon, che aveva appeso le scarpe al chiodo, subito ripulite dalla polvere e indossate. All'andata i rosablu disputarono una gara eccellente fino al 33', dove raggiunsero il +15. Negli ultimi 7' una serie infinita di errori da codice penale, a 360°, permisero il sorpasso a fil di sirena ai senesi. Forse proprio da lì qualcosa si é incrinato in modo serio nelle menti altopascesi. Adesso il Bama deve essere bravo a non trasformare la gara in una gita in terra senese, magari acquistando nel dopo match panforte e ricciarelli. Occorre lottare su ogni pallone e non perdere l'attitudine alla lotta. Sì, perché da qui in avanti si salverà chi ha più voglia di sbucciarsi i gomiti. Il resto va in secondo piano. Palla a due alle 18,00.