Piana
Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana
Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana fino all'incrocio con via della Libertà in seguito ai lunghi lavori…

Albanese arrestato con 24 chili di cocaina: nascondeva la droga in un casotto a Capannori
Albanese, abitante a Capannori, nascondeva all'interno di un casottino un quantitativo ingente di droga, nella fattispecie cocaina, per 24 chili pari ad un valore sul mercato di circa…

Grande successo per il concerto del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Gremita ieri pomeriggio Piazza Aldo Moro per il 'concertone'…

A Porcari i bambini comunicano anche con le mani: laboratorio Lis alla scuola dell'infanzia
Canzoni sui colori, filastrocche sugli animali, giochi sul tempo atmosferico: tutto questo nella lingua dei segni. Alla scuola dell'infanzia Giometti di via Sbarra, a Porcari, i bambini e…

Gaetano Ceccarelli nuovo assessore della giunta Del Chiaro
Gaetano Ceccarelli, 66 anni, pensionato Asl, attualmente capogruppo in consiglio comunale della lista ‘Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034’, entra a far parte della…

Aperte le domande per "Libri Gratis", il contributo della Regione Toscana per l'acquisto di libri per la scuola secondaria di I e II grado
Anche ad Altopascio è attivo "Libri Gratis", il bando promosso dalla Regione Toscana nell'ambito del progetto Giovanisì, che offre un contributo per l'acquisto dei libri scolastici per l'anno 2025/2026. L'iniziativa è…

Intitolata alle sorelle Dina Paola Maria Innocenti e Paolina Innocenti la piazza antistante il liceo scientifico Majorana
E’ avvenuta questa mattina (martedì) alla presenza di numerosi studenti l’intitolazione della…

Villa Reale di Marlia: tre incontri al femminile
Tre domeniche mattina in compagnia di Elisa Bonaparte Baciocchi e Anna Laetitia Pecci Blunt grazie alla collaborazione dell'associazione "Napoleone ed Elisa" con Villa reale di Marlia, che fu la loro residenza

Cade da cinque metri in cartiera: corsa all'ospedale, ma il paziente non è in pericolo di morte
Momenti di paura questa mattina poco prima delle 11 a seguito di un infortunio sul lavoro avvenuto in via Tazio Nuvolari a Carraia nel territorio del comune di…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 91
Bama ancora con la valigia domenica prossima ore 18,00 alla Palestra Toscanini di Prato. Avversari i Dragons locali che da neo-promossi stanno disputando un buon campionato. Ancora una sorta di Davide contro Golia per il paese del Tau al cospetto con una realtà che conta quasi 200.000 abitanti e susseguente bacino di utenza non paragonabile a quello di via Marconi. Il team laniero ha giostrato anche in B salvo poi retrocedere in C Silver tre anni orsono al termine di un'annata disgraziata. Adesso vogliono consolidarsi e tornare ai livelli che le competono. Il roster é di assoluto livello con il play Danesi (scoperto dalla franchigia rosablu), gli esterni mortiferi Staino e Fontani (al rientro dopo un infortunio), e le esperte ali Pinna e Taiti. Con i vari Navicelli, Smecca e Goretti (ex Pino Dragons pronti a subentrare. Match chiuso o quasi per i ragazzi di Angiolini che quantomeno potranno schierare quasi tutti gli effettivi. L'unico dubbio riguarda Malvone che ha iniziato da poco un lavoro differenziato. Verrà schierato in panca con utilizzo da decidere last minute. Si é aggregato al gruppo il giovane Matteo Bondì (nella foto, 2001- playmaker - 1,82), ex Pontedera, Empoli e Vado Ligure. E' reduce da un grave infortunio e sta pian piano inserendosi. I dirigenti altopascesi hanno formalizzato il tesseramento nel caso possa dare una mano nel caso ce ne sia bisogno.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 102
Prevenzione, attività di sensibilizzazione, sicurezza, tutela dell'ambiente e del territorio, controllo della circolazione stradale, pronto intervento in caso di necessità. Sono solo alcuni degli ambiti che, nell'ultimo anno, hanno riguardato quotidianamente il lavoro della Polizia Municipale di Altopascio, guidata dal comandante Italo Pellegrini, in sinergia con l'amministrazione comunale.
Tra posti di controllo, pattugliamenti su strada nel centro e nelle frazioni, servizi al cittadino, controlli e interventi condivisi con le altre forze dell'ordine e attività di tutela ambientale, sono numerose le azioni portate avanti dalla Municipale nel corso del 2019. "L'obiettivo è sempre lo stesso e cioè assicurare ad Altopascio vivibilità, sicurezza e comune senso civile - commenta il comandante Pellegrini -. C'è molto da fare ogni giorno per raggiungere l'obiettivo, ma crediamo che, in linea con quanto richiesto anche dal sindaco e dall'amministrazione comunale, la strada da seguire sia quella della collaborazione e della sinergia con le altre forze dell'ordine, della presenza sul territorio e nelle scuole, con vere e proprie mattinate di sensibilizzazione. A questo si aggiunge anche il lavoro allo sportello del Comando e nella centrale operativa, con la totale evasione delle richieste provenienti dai cittadini".
Dello stesso avviso anche il sindaco, Sara D'Ambrosio, che torna a sottolineare come la sicurezza, e la percezione della stessa, si costruisca con il pattugliamento su strada e un'efficace attività di prevenzione. "La sicurezza non ha confini e non ha colore politico, lo dico sempre - aggiunge il sindaco -. Non si costruisce con gli slogan o le strumentalizzazioni, ma con i fatti che corrispondono molto spesso alla presenza fisica degli agenti sul territorio, per intervenire quando serve, ma anche per prevenire e rispondere alle esigenze dei cittadini. Con il comandante Pellegrini condividiamo quotidianamente gli obiettivi da raggiungere e tra questi rientrano la collaborazione e il lavoro congiunto con le altre forze di polizia e la possibilità di intensificare ancora i controlli sul territorio. Dobbiamo lavorare molto sulla percezione di insicurezza delle persone, non tanto legata a dati reali, ma a un senso comune di paura e fragilità: solo la presenza fisica e costante fornisce risposte concrete ed è quello che faremo ancora di più e ancora meglio, perché la sicurezza è un diritto. Con l'approvazione del bilancio di previsione, inoltre, metteremo mano ad ulteriori nuove assunzioni, che riguarderanno anche il settore della Polizia Municipale".
I DATI NEL DETTAGLIO. Sono stati 462 i posti di controllo stradale nel corso del 2019, con il controllo di 2340 veicoli e 2500 persone, il sequestro di 40 veicoli effettuati dalla pattuglia operante presente in maniera continuativa sul territorio comunale per 12 ore nel periodo invernale/autunnale/primaverile e per 18 ore nel periodo estivo. 109 gli incidenti stradali rilevati dalla Municipale, in buona parte con feriti, ai quali gli agenti hanno fatto seguire i conseguenti atti sia di natura amministrativa che penale. Occorre poi aggiungere la gestione dei servizi legati agli eventi che si svolgono nel territorio durante l'anno, con una concentrazione più elevata nel periodo estivo. Una gestione che è stata ancora più mirata ed efficace grazie alla decisione di estendere il servizio anche nella fascia serale-notturna, corrispondente a 85 giornate lavorative, e di coprire tutti i giorni festivi. Sono stati oltre 1000 gli accertamenti di residenza e oltre 30 le notizie di reato redatte per le violazioni al codice penale riguardanti la normativa ambientale, l'edilizia e la circolazione stradale. 27 le pratiche per attività delegate dall'Autorità Giudiziaria e 120 le notifiche di atti giudiziari. Il numero dei verbali per violazione al codice della strada ha raggiunto quota 5369, per una decurtazione complessiva di 9675 punti patente. infine, l'attività di sportello al cittadino: attivo nei giorni di martedì, giovedì e sabato, lo sportello è diventato sempre più prezioso strumento per l'evasione di pratiche e per la condivisione e lo scambio di informazioni per la sicurezza della comunità.
I contatti della Polizia Municipale sono: 0583.216338, 335.8030440.