Piana
Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 769
Ieri sera, a Capannori, i carabinieri della stazione di Lammari e della Sezione Radiomobile della compagnia di Lucca, traevano in arresto un 44enne di origini srilankesi, disoccupato, domiciliato nella frazione di Lammari, per il reato di resistenza a Pubblico Ufficiale aggravata.
Alle ore 21:00 circa, i carabinieri intervenivano su disposizione della Centrale Operativa su disposizione della Centrale Operativa nel viale Europa di Capannori, in quanto erano pervenute diverse segnalazioni relative ad un uomo che stava minacciando uno dei vicini di casa con un coltello. All’arrivo dei Militari dell’Arma l’uomo, poi identificato nel 44enne srilankese, si chiudeva in casa e dopo alcuni minuti, a seguito delle ripetute sollecitazioni Carabinieri, li raggiungeva nell’androne del palazzo, dove in evidente stato di alterazione psichica, improvvisamente estraeva dalla cintura dei pantaloni quattro coltelli da cucina, con i quali li minacciava impugnandone due nella mano destra e due nella mano sinistra. Nella circostanza i Militari dell’Arma gli intimavano di deporre i coltelli e contemporaneamente tentavano invano di contenere l’uomo, che diventava sempre più pericoloso. Considerata la situazione e l’imprevedibilità del soggetto, i Militari erano costretti a fare uso della pistola Taser in dotazione, che attingeva l’uomo immobilizzandolo temporaneamente, cosa che gli faceva perdere la presa dei coltelli, che cadevano in terra. Ma il 44enne non demordeva e mentre uno dei Carabinieri si stava avvicinando per immobilizzarlo, estraeva una forbice dalla cintura dei pantaloni che brandiva in modo minaccioso, talché si rendeva necessario un nuovo utilizzo del dispositivo Taser, che consentiva il definitivo arresto dell’uomo. Dopo un breve passaggio presso il pronto soccorso dell’ospedale di Lucca, il 44enne veniva trasportato presso la camera di sicurezza della Compagnia Carabinieri di Lucca, dove è rimasto in stato di arresto, in attesa dell’udienza di convalida prevista per questa mattina, nel corso della quale l’arresto veniva confermato dal Giudice, che applicava anche la misura cautelare degli arresti domiciliari.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 609
È ancora una determina del comune di Capannori ad attirare l’attenzione di Paolo Rontani, consigliere di Capannori Cambia: nel suo mirino c’è questa volta una determina del 2 settembre con cui è stato affidato l'incarico di rendicontazione e monitoraggio dei progetti PNRR quali "progetti di investimento pubblici", affidando il medesimo ad una ditta di Roma, per il periodo 2024/2025 e per un costo di 102 mila e 776 euro. Il responsabile unico del procedimento, spiega Rontani, è il dirigente del settore assetto e gestione del territorio; il dirigente del settore risorse, invece, il 28 agosto ha emesso una determina di assunzione a part-time e per due anni dell'istruttore tecnico C.C., in quiescenza e proveniente dalla provincia. Nello stesso giorno, il sindaco Del Chiaro ha promulgato il decreto numero 76 sui compiti che il sig. C.C. avrebbe dovuto svolgere dal 2 settembre, primo giorno di lavoro.
“E qui, approfondendo le cose, non mi pare legittimo il percorso. Infatti, il soggetto in pensione, oltre al supporto del sindaco, dovrà occuparsi pure del raccordo tra le funzioni di indirizzo e le attività di gestione dei dirigenti, con precipuo riguardo ai progetti PNRR. Ma allora occorreva proprio spendere oltre 100 mila euro per incaricare una ditta romana della stessa rendicontazione? Non è un costoso doppione?- procede allora a denunciare il consigliere- La legge 135/12 è molto chiara nel vietare incarichi di funzioni direttive, dirigenziali, di gestione, di studio e di consulenza a pensionati assunti e pagati, i quali, se inseriti nello staff del sindaco, devono avere rapporti solo con gli organi di indirizzo politico. I dirigenti non sono tali, né dovrebbero mai trascurare il loro ruolo di massimo organo della gestione amministrativa. Come si spiega, allora, che il suddetto neoassunto già in quiescenza, istruttore tecnico che si suppone privo di laurea, avrebbe titolo per svolgere dei controlli sostanzialmente di alta qualità operativa sulla gestione effettuata dai dirigenti riguardo ai progetti PNRR?”
“Infine, il 2 settembre, addirittura con decorrenza dal primo settembre, che era domenica, il sindaco Del Chiaro ha disposto la piena flessibilità oraria (con obbligo di recupero, per fortuna) per una presenza giornaliera minima di almeno tre ore al mattino e due ore al pomeriggio nei giorni di rientro, consentita a due funzionarie e all'istruttore tecnico in quiescenza del suo staff- termina la nota emessa di Rontani- Sappiate che, quest'ultimo, con l'assunzione a Capannori, potrà farsi pure una pensione suppletiva, continuando a riscuotere la propria. Il resto del personale comunale, in enorme difficoltà quotidiana per carenza di colleghi lavoratori, come crede che valuti questa vicenda, signor sindaco?”