Piana
Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 490
Lunedi mattina, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione, in esecuzione ad un’ordinanza di sostituzione della misura degli arresti domiciliari con quella della custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Lucca, traevano in arresto un operaio 28enne, albanese, residente a Montecarlo, pregiudicato.
L’uomo, che era sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari per il reato di furto in abitazione, alle 18 del 26 giugno, alle ore 1:20 dell’11 luglio e nel pomeriggio del 12 luglio, a seguito dei controlli eseguiti dai militari dell’Arma non veniva trovato in casa. Le successive verifiche condotte dai carabinieri consentivano di accertare che lo stesso, nelle ultime due occasioni, si era recato al bar in compagnia di familiari e di amici, mentre il 26 giugno sosteneva di essersi recato in farmacia per comprare delle medicine (attività comunque non autorizzata). Le predette violazioni, quindi, venivano segnalate alla competente autorità giudiziaria che emetteva il provvedimento sopra indicato. Alle ore 11:30 del 15 luglio, dopo le formalità di legge, i carabinieri eseguivano la misura, accompagnando il 28enne in carcere a Lucca.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 483
Il tanto atteso concerto dei BNKR44 in piazza Ricasoli e l'arrivo nella cittadina del Tau delle ragazze di "Non è la Rai" e altro ancora. Altopascio si prepara a vivere un fine settimana ricco di eventi e appuntamenti per tutte le età e tutti i gusti, nell'ambito del "Luglio Altopascese".
Sabato 20 luglio, alle 19 in Piazza Ospitalieri, è prevista un'estemporanea di pittura, un evento all'insegna dell'arte dedicato a bambini, ragazzi e famiglie organizzato dalla Cooperativa Sociale La Luce. Sempre sabato 20, ma alle 22 in piazza Ricasoli, si terrà il tanto atteso concerto dei BNKR44, una delle band rivelazione dell'ultimo Festival di Sanremo. L'evento, parte del tour del WOM Fest OFF, vedrà protagonisti i giovani musicisti empolesi che hanno conquistato le classifiche italiane e fatto ballare tutta Italia con il loro singolo "Ma che idea" con Pino D'Angiò. I biglietti sono disponibili sul sito di WØM FEST: https://bit.ly/4cdKB7H.
Il weekend si conclude domenica 21 luglio - grazie a Avis Altopascio, Accademia Geminiani con Francigena International Arts Festival XIII edizione e con la collaborazione di Misericordia Altopascio, con l'arrivo del Rewind Official Tour 2024, che porterà ad Altopascio le ragazze di "Non è la Rai", il celebre programma degli anni Novanta. La serata inizierà alle 19 alla pasticceria Carpe Diem in via Cavour, con la presentazione del libro "Quando il passato era il futuro" di Eleonora Cecere, seguita da un'apericena in compagnia delle storiche showgirl Pamela Petrarolo, Ilaria Galassi e la stessa Eleonora Cecere. A seguire, alle 21:30 in piazza Ricasoli, il Rewind Official Tour 2024 presenterà uno spettacolo scritto e diretto da Luigi Galdiero, con coreografie di Mirko Guastatore, che riporterà in scena l'energia delle ragazze di "Non è la Rai".
Per il programma completo e ulteriori dettagli, visitare il sito: www.ioscelgoaltopascio.it.