Piana
Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 232
Sabato 6 luglio la chiesa parrocchiale di Camigliano ospiterà, a partire dalle ore 21.15, la ‘45a edizione della ‘Rassegna Corale Camiglianese’ organizzata dalla locale corale ''Giacomo Puccini'' con il contributo del Comune di Capannori e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Ospite della serata sarà il Coro ‘Aqua Ciara’ di Recoaro Terme (Vicenza) diretto da Franco Zini.
Ad esibirsi sarà anche la corale ‘Giacomo Puccini’ diretta da Luigi Della Maggiora. Alla serata interverrà anche la poetessa Lorenza Corsini che leggerà alcune sue liriche. Ingresso libero.
La rassegna è tra le più longeve della Toscana e ha visto la partecipazione di oltre 70 gruppi corali provenienti da fuori Regione.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 337
Adesso sarà più facile per chi è anziano e non ha una rete familiare, per chi ha problemi di salute o ha particolari condizioni socio-eonomiche spostarsi sul territorio per raggiungere la sede comunale, i patronati e altri uffici pubblici per il disbrigo di atti amministrativi come, ad esempio, il rilascio di documenti e certificati, gli ospedali di Campo di Marte e San Luca, i distretti socio-sanitari di Capannori, ma anche la parrocchia o il circolo ricreativo. E’ infatti attivo da oggi (giovedì) il nuovo servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ promosso dall’amministrazione comunale che è stato presentato questa mattina (giovedì) nella sede comunale dal sindaco, Giordano Del Chiaro e dall’assessora alle politiche sociali, Silvia Sarti, alla presenza dei rappresentanti delle associazioni di volontariato che collaborano al progetto: Giuseppina Baldocchi (Fonte del Sorriso), Giuseppe Barone (Misericordia di Massa Macinaia), Giulia Riveri (Croce Verde Guamo), Gianfranca Bertini e Ilio Mecchi (Auser Capannori), Andrea Marchiò e Annalisa Picciati (Misericordia di Capannori).
In questa prima fase il servizio è rivolto ai residenti della zona sud del territorio, che è meno provvista di mezzi pubblici e più lontana dai più importanti servizi. L’innovativo progetto è realizzato in collaborazione con sei associazioni del terzo settore che hanno partecipato ad un bando di coprogettazione del nuovo progetto e adesso sono disponibili ad accompagnare i cittadini cui è indirizzato il nuovo servizio. Le associazioni riceveranno un contributo comunale sotto forma di rimborso spese.
Ciascuna associazione sarà punto di riferimento per un gruppo di frazioni e potrà essere contattata direttamente dai cittadini per usufruire del servizio. Fonte del Sorriso (tel 353 4136392) e Donatori di sangue Colle di Compito, Castelvecchio di Compito, Ruota (tel. 353 3384169) per le frazioni di Pieve di Compito, San Ginese, San Leonardo in Treponzio, Colle di Compito, Castelvecchio di Compito, Ruota; Misericordia di Massa Macinaia (tel.0583 90232) e Croce Verde di Guamo (tel. 0583 467713): Coselli, Badia di Cantignano, Vorno, San Giusto di Compito, Massa Macinaia, S.Andrea di Compito; Auser Capannori (tel. 347 0354691) e Misericordia di Capannori (tel. 0583 936771): Parezzana, Tassignnao, Colognora, Verciano, Toringo, Pieve S. Paolo, Capannori.
Per la fruizione del servizio verrà data priorità alle situazioni segnalate dal Servizio Sociale del Comune e dagli enti del terzo settore partner del progetto.
“Il ‘Taxi di comunità’ rappresenta un servizio innovativo rivolto alle persone più fragili del nostro territorio e in particolare alle persone anziane, anche in base alle richieste giunte ai nostri servizi sociali, che per vari motivi, hanno difficoltà a spostarsi per raggiungere i luoghi dove poter usufruire di servizi essenziali, dal disbrigo di pratiche burocratiche all’accesso a servizi socio-sanitari – afferma il sindaco Giordano Del Chiaro - . Un progetto di forte valenza sociale che attualmente interessa la zona sud del Comune, essendo quella meno servita dal trasporto pubblico ed anche più lontana dalle sedi dei vari servizi, ma che, in una seconda fase, vorremmo estendere a tutto il territorio comunale. Questo servizio, che sviluppa il legame solidaristico a livello di comunità, inoltre, è stato pensato anche come un’occasione di relazione tra il destinatario del servizio e il personale volontario, per contribuire anche all’emersione di nuovi bisogni sociali che se venissero segnalati valuteremo come affrontare. Ringrazio tutte le associazioni che partecipano al servizio per la loro disponibilità”.
“Una delle priorità della nostra amministrazione è dare a tutti i cittadini le stesse opportunità, affinché nessuno rimanga indietro o escluso – afferma l’assessora alle politiche sociali, Silvia Sarti - . Obiettivo importante di questo nuovo servizio è quello di consentire a tutti, anche a chi è un anziano solo, non ha mezzi propri, o ha problematiche di tipo socio-economico o legate alla salute, di potersi recare presso gli uffici pubblici e i punti di prestazione socio-sanitaria, ma anche alla parrocchia o a vari luoghi di ritrovo, perché la socializzazione per le persone più fragili, che spesso vivono condizioni di solitudine, rappresenta certamente un aspetto di rilievo. Le associazioni di volontariato del territorio hanno risposto con generosità alla nostra richiesta dimostrando la solidarietà che connota la nostra comunità e per questo le ringraziamo”.
Per informazioni è possibile telefonare allo Sportello Sociale del Comune, tel 0583 428252.