Piana
Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 508
Dal Teatro Ariston di Sanremo al palcoscenico di piazza Ricasoli, ad Altopascio. Sabato 20 luglio, in piazza Ricasoli, arrivano i BNKR44, la band rivelazione dell'ultimo Festival di Sanremo. L'evento è una delle tappe del WØM FEST OFF ON TOUR 2024 e fa parte del "Luglio Altopascese 2024", il ricco cartellone che animerà la cittadina del Tau da fine giugno ai primi di agosto.
Un concerto da non perdere che vedrà protagonista la giovane band empolese che, negli ultimi mesi, ha dominato le classifiche italiane e fatto ballare l'intero paese con il suo singolo di successo "Ma che idea" con Pino D'Angiò, certificato disco d'oro (FIMI/GFK). "Ma che idea" è inoltre tra i 10 brani più trasmessi dalle radio italiane, diventando un vero e proprio tormentone virale sui social e tra i più ascoltati sulle piattaforme digitali. Ad affermare ulteriormente il successo dei sette giovani componenti della band è stato il loro singolo "GOVERNO PUNK" e il loro tour "I LOVE VILLANOVA CLUB TOUR", che ha registrato il tutto esaurito nei principali club italiani. La data milanese all'Alcatraz ha visto la partecipazione di ospiti famosi come Tedua, Ariete, Pino D'Angiò, Night Skinny, Tredici Pietro, La Sad, Sethu, Mecna e Nerissima Serpe.
Tutti i dettagli del concerto sono stati presentati questa mattina, martedì 18 giugno, durante una conferenza stampa alla presenza del sindaco di Altopascio, Sara D'Ambrosio, degli assessori comunali Alessio Minicozzi e Adamo La Vigna, e del responsabile di WOM FEST, David Martinelli. Presenti anche i referenti di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione Banca del Monte di Lucca.
"È con grande orgoglio che presentiamo gli ospiti d'onore di questa edizione del Luglio Altopascese 2024 - dice il sindaco Sara D'Ambrosio -. I BNKR44 hanno fatto ballare tutta Italia con i loro singoli pieni di allegria e voglia di divertirsi, moltissimi ragazzi si sono divertiti guardando le loro vivaci esibizioni all'ultima edizione del Festival di Sanremo. Con questo concerto confermiamo la connotazione che vogliamo dare sempre più al Luglio altopascese: alzare il livello portando artisti ed eventi di richiamo e di qualità, dando la possibilità a tutti - dai giovanissimi agli anziani - di trovare più occasioni in cui riconoscersi, stare insieme, svagarsi durante l'estate. Il tutto guidato da un filo conduttore chiaro e riconoscibile: puntare su bellezza e qualità".
"Collaborare con David Martinelli e il suo WOM FEST è una grandissima soddisfazione - aggiungono gli assessori Alessio Minicozzi e Adamo La Vigna - Eventi come questi attraggono persone di tutte le età e permettono di promuovere il nostro territorio, coinvolgendo molte attività commerciali locali. I BNKR44 ci faranno ballare e divertirci, rendendo Altopascio un punto di riferimento per la musica dal vivo."
"Siamo entusiasti di presentare questa ulteriore tappa del WØM FEST OFF ON TOUR 2024, un progetto nato per portare la musica dal vivo su tutto il territorio della provincia di Lucca - aggiunge David Martinelli -. Questi eventi sono fondamentali per promuovere e valorizzare i diversi territori, creando opportunità di incontro e divertimento per tutti. Siamo particolarmente orgogliosi di ospitare i BNKR44, una band che ha saputo conquistare il pubblico italiano con talento ed energia. Il concerto sarà un momento unico di musica e festa, capace di attirare visitatori e di far scoprire le bellezze di Altopascio".
I BNKR44. I BNKR44 dalla collaborazione fra 7 ragazzi provenienti da Villanova, piccola frazione in provincia di Firenze, nel 2019. Progetto unico e dal sound imprevedibile, lanciato ad alta velocità nel nuovo pop italiano, i bnkr sono Erin, Piccolo, Faster, JxN, Caph e Fares, guidati e coordinati dal direttore artistico gheray0; fra musica, pittura, creazione di articoli di vestiario e produzione, il loro lavoro unico e riconoscibile è un manifesto della perseveranza dei giovani della provincia italiana, disposti a mettere tutto in gioco per condividere la propria visione con il mondo. Dopo il loro album di debutto "44. DELUXE" (nato dopo una sola session lunga 3 giorni), hanno pubblicato i primi EP da solisti, distinguendosi subito come un elemento anomalo per la scena musicale italiana. In seguito al loro primo tour estivo e lʼingresso nel programma Radar di Spotify, il loro stile unico, frutto della fusione fra i diversi background dei componenti, viene consacrato in "FARSI MALE A NOI VA BENE"; il disco è in seguito uscito in versione definitiva con la "2.0" rilasciata nel 2022 e anticipata dai singoli "SO CHI SEI" e "COSA CI RESTA". Lʼalbum rappresenta il manifesto dello stile dei bnkr, che declinano la loro formula urban-pop insieme alla volontà di sperimentare e scoprire le sonorità dei tempi moderni e futuri; in seguito alla release, i bnkr partono per un tour promozionale che consente loro di girare lʼintera penisola in più di 20 date. Nella parte finale del 2022 firmano importanti collaborazioni in "BOTOX" di Night Skinny con "Diavolo" (feat. Ghali, Rkomi e Tedua) e "Così non va" (feat. Madame, Gaia, Rkomi e Elisa) e in "X2 Deluxe" di Sick Luke con "Domani ti chiamo" (feat. Tananai). A partire dal 28 dicembre hanno cominciato a pubblicare su Instagram indizi riguardo il loro nuovo singolo, 'PER NON SENTIRE LA NOIA', in uscita a gennaio 2023 per Bomba Dischi con distribuzione Virgin Records/Universal. Nell'edizione 2023 del Festival di Sanremo partecipano alla serata delle cover come ospiti di Sethu con "Charlie fa Surf RMX" (Baustelle). Il 17 Marzo è uscito "GUIDA SPERICOLATA", il secondo estratto del loro nuovo album dal titolo "FUORISTRADA", uscito il 22 aprile 2023. Dopo aver partecipato al concerto del Primo Maggio in Piazza San Giovanni a Roma, i bnkr44 hanno collaborato a "La Divina Commedia", ultimo disco di Tedua, nella traccia "La Verità". Tra i vincitori di Sanremo Giovani 2023, il collettivo partecipa alla 74esima edizione del Festival della Canzone Italiana con "GOVERNO PUNK". L'ottima accoglienza riservata al brano e alla cover "MA CHE IDEA" con Pino D'Angiò rendono i bnkr44 gli unici artisti della kermesse ad avere, nel post-festival, entrambi i brani in top 50. Ad aprile è partito "I LOVE VILLANOVA CLUB TOUR", nel quale il collettivo empolese si esibirà in tutta la penisola in 11 date. Il 25 marzo "GOVERNO PUNK" è stata certificata disco Oro dalla FIMI.
WØM FEST OFF ON TOUR 2024. Il nuovo format itinerante di WOM FEST pensato per l'estate in arrivo si chiama "WOM FEST OFF On Tour 2024" e consiste in una serie di appuntamenti con la grande musica live sul territorio della Provincia di Lucca. Dopo la tappa di Capannori del 24 maggio che ha visto l'eleganza di Sara Parigi sul palco dell'ostello La Salana, i prossimi appuntamenti sono quello a ingresso libero con la prima tappa toscana di Dargen D'Amico del 27 giugno in Piazza Orsi a Porcari, evento realizzato insieme a Comune di Porcari e Porcari Attiva, e quello del 20 luglio in Piazza Ricasoli con il live dei BNKR44 realizzato insieme al Comune di Altopascio e al gruppo dei donatori del sangue Fratres di Altopascio. In apertura alla band di Villanova si esibirà ELSO, già vincitore dei premi Publiacqua ed Enrico Greppi "Erriquez" durante l'ultima edizione del Rockcontest. Info e biglietti su www.womfest.it. L'iniziativa è resa possibile anche grazie ai preziosi contributi di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione Banca del Monte di Lucca.
I biglietti, al costo di 20 euro per gli adulti e 10 euro per i bambini dai 4 ai 13 anni, sono disponibili sul sito di WØM FEST: https://bit.ly/4cdKB7H
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 328
Venerdì 21 giugno nell’ambito del progetto Let's Ginb - La biblioteca vi aspetta!" rivolto a giovani di età compresa tra i 14 anni e i 35 anni, si svolgerà il primo dei tre laboratori di marketing territoriale finalizzati alla lettura e al racconto del territorio con i nuovi strumenti della comunicazione: social, foto, video, Storytelling. In programma uno shooting di foto-video per ambiti social su fauna, flora e paesaggio al lago della Gherardesca. Il ritrovo dei partecipanti è alle ore 9.30 al lago della Gherardesca, mentre alle 15 si terrà un incontro al polo culturale Artèmisia di Tassignano. I prossimi due appuntamenti si terranno il 19 luglio all’Acquedotto del Nottolini e il 6 settembre alla Villa Reale di Marlia.
Il progetto Let's Ginb - La biblioteca vi aspetta!" è promosso dal Comune, in partenariato con Cooperativa Sociale La Luce, Eda Servizi Società Cooperativa Impresa Sociale, Experia APS e Cooperativa Sociale La Tenda, per avvicinare i giovani alla realtà bibliotecaria. L’obiettivo è creare biblioteche più a misura di giovani dando loro la possibilità di vivere questi spazi in un modo nuovo e di utilizzare in modo diverso il tempo libero privilegiando l’aggregazione, la creatività e attività culturali e ludiche gestite direttamente da loro.
Per informazioni sul progetto è possibile mandare un messaggio whatsapp al numero 331 6578335 o inviare una email all’indirizzo