Piana
Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 2873
Sono molte le attrazione e gli eventi inseriti nel “Giugno Porcarese 2024”; “i ragazzi del 1964” stanno invitando tutti alla loro festa che si terrà in Piazza Felice Orsi a Porcari, Giovedi sera 20 Giugno. I più attenti stanno aspettando con curiosità la proposta di questo gruppo di 60enni, che 10 anni fa, in occasione del loro cinquantesimo compleanno stupirono tutti proponendo una discoteca a cielo aperto, con il compianto dj Full Time Riccardo Cioni, proprio sulla cima della Torretta, la collina simbolo di Porcari.
“E’ vero, in paese e non solo, c’è molta curiosità per questa nostra proposta”, sostiene Angelo Menchetti esponente dei ragazzi del 1964: “ … siamo un gruppo di amici che 54 anni fa sedevano fianco a fianco sui banchi della prima elementare e oggi, al compimento dei nostri 60 anni, vogliamo ri-vederci e sederci fianco a fianco di nuovo.
La nostra proposta è stata accolta con entusiasmo dal Sindaco Leonardo Fornaciari, che oltre a garantirci il sostegno del nostro Comune, ha inserito il nostro Evento anche nel cartellone del GIUGNO PORCARESE.
La nostra Festa, vuole essere una serata semplice ma divertente, spassosa e coinvolgente … Non posso svelare molto, ma invito tutti al nostro compleanno: “NOI … i ragazzi del 1964” giovedi 20 giugno 2024 in piazza F. Orsi a Porcari.”
I festeggiamenti per i ragazzi nati 60 anni fa, inizieranno con un momento conviviale riservato a tutti i nati nel 1964 e dove le “Special Guest” saranno, oltre al primo cittadino di Porcari, il Parroco Don Americo Marsili (anche lui tra i festeggiati) e gli Insegnanti Elementari di questi ragazzi: la Maestra Lucia Profili, la Maestra Dina Nomellini e il Maestro Romano Del Carlo, che riceveranno un “NUMERO UNICO”, sempre dal titolo “NOI … i ragazzi del 1964” contenente le autobiografie di 80 Sessantenni Porcaresi. Questo numero unico sarà donato anche a tutti i nati nel 1964 presenti, alla Biblioteca di Porcari e alla Parrocchia di Porcari.
Ma il piatto forte verrà servito esattamente alle 22,30 quando, di fronte al Comune di Porcari esploderà letteralmente la DISCO ANNI ‘80 con il DJ STEVE MARTIN, che farà ballare TUTTI su quelle note e ritmi indimenticabili.
“Vogliamo divertirci con tutto Porcari e con tutti gli amici”, ci dice Giuseppe Giampaoli, l’anima dei ragazzi del 1964 Porcaresi: “il nostro obbiettivo è quello di regalare a Porcari, ai nostri Figli e ai nostri nipoti, una serata di Festa. Come 10 anni fa abbiamo voluto ricreare all’aperto l’atmosfera delle discoteche dei nostri tempi, un punto di incontro per i giovani, come è stato per molti anni la discoteca IL PIANETA di Antraccoli (oggi centro commerciale).
Così oltre alle luci strobostropiche, alle luci psicadeliche, ai drinks abbiamo pensato che fosse necessaria la presenza di colui che ci ha fatto divertire per interi pomeriggi domenicali con la sua DISCO ANNI ‘80 … animerà la serata il DJ STEVE MARTIN con la sua Musica.
NOI … i ragazzi del 1964 Porcaresi, nel regalare questa serata di spensieratezza, vi aspettiamo per BALLARE e DIVERTIRCI tutti insieme.”
Allora non dimentichiamo l’appuntamento di giovedi 20 giugno alle ore 22,30 in piazza Felice Orsi a Porcari con …. “NOI … i ragazzi del 1964”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 319
L'Acquario Altopascio ASD ottiene un nuovo successo al Trofeo Nazionale Bruno Tiezzi di pattinaggio in linea freestyle, che si è tenuto a Roma. La competizione ha visto la partecipazione di oltre 200 atleti provenienti da tutta Italia: il gruppo sportivo altopascese, guidato dai coach Chiara Castagni, Chiara Pollastrini e Chiara Lorenzetti, ha partecipato con sei atleti.
Nella disciplina style coppia, le sorelle Emma e Viola Cetrulo hanno conquistato la medaglia d'argento. Luca Ferrari ha ottenuto ottimi risultati nel roller cross, registrando il secondo miglior tempo nelle qualifiche e classificandosi quinto in finale a causa di una sfortunata caduta. Notevole esordio per Noemi Pupilli nelle discipline speed e style classic. Anche Beatrice Panattoni ha mostrato un'eccellente performance, nonostante una caduta nelle qualifiche del roller cross, mentre Gerarda Donatiello Nigro ha dimostrato tenacia nella stessa disciplina. L'evento ha visto la partecipazione dell'intramontabile e noto pattinatore Franco Pulicato, che continua a essere una fonte di ispirazione per tutti gli appassionati di pattinaggio.
Il Comune di Altopascio si congratula con gli atleti dell'Acquario Altopascio ASD per i risultati ottenuti.
- Galleria: