Piana
Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 437
“Gli illusionismi non pagano, e l’amministrazione comunale di Altopascio esce con le ossa rotte da queste elezioni europee e, soprattutto, dal maldestro tentativo di condizionare e orientare il voto a Montecarlo”: è l’attacco del centrodestra, incarnato nelle figure di Maurizio Marchetti, Francesco Fagni, Valerio Biagini, Simone Marconi, Fabio Orlandi e Luca Bianchi.
“Tanti sono i motivi che ci portano a fare questa valutazione- proseguono- Il risultato del centrodestra alle urne che ottiene un complessivo 54 per cento ad Altopascio, la percentuale fra le peggiori in provincia di Lucca del PD con un misero 19 per cento e un pessimo quattro per cento di Azione che, nonostante i recenti passaggi di consiglieri a questo schieramento politico e l'impegno di Remaschi, resta forza marginale nel panorama altopascese”.
“Tutto questo-, dichiarano ancora- mentre Montecarlo ha visto la grande vittoria di Marzia Bassini, Vittorio Fantozzi e di tutto il centrodestra, credibile ed efficace nella sua storia amministrativa. A loro vanno i nostri complimenti e gli auguri di buon lavoro”.
Per D’Ambrosio e compagnia si sancisce dunque una bocciatura su tutta la linea, che diventa addirittura “disastro” considerati i fatti di Montecarlo che, spiegano i rappresentanti del centrodestra, hanno visto gli amministratori altopascesi impegnati in una fitta serie di comunicati e post sui social in cui “praticamente consigliavano ai montecarlesi di fare come ad Altopascio, votando la lista di riferimento della sinistra, per poi stringere un patto di collaborazione fra le due amministrazioni e lavorare, si fa per dire, insieme, promettendo addirittura un’asfaltatura come premio”.
“Il tentativo è miseramente fallito, e con esso tutta questa costruzione e sinergia- è il giudizio lapidario del centrodestra altopascese- Gli elettori di Montecarlo hanno ignorato questo tentativo, e gli amministratori altopascesi, che hanno vinto le elezioni nel modo in cui tutti sappiamo, hanno ancora una volta dimostrato che la loro credibilità è rasoterra. Sono la dimostrazione plastica di una sinistra tutta discorsi e annunci e rappresentano una serie di fallimenti in serie, come dimostra il fontanello, emblema dell'incapacità e dei troppi discorsi che caratterizzano la peggior amministrazione comunale nella storia di Altopascio".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 506
Pienamente soddisfacente il risultato delle amministrative di Capannori per l’alternativa di sinistra: la lista Capannori Popolare, appoggiata da PCI, Potere al Popolo, Rifondazione comunista, Possibile e Rete Toscana in movimento, insieme alla candidata a sindaco Nicoletta Gini, ha riscosso quasi 900 voti alla sua prima esperienza elettorale.
“Non registriamo un successo unicamente nei numeri, ma anche perché abbiamo saputo mettere al centro del dibattito politico temi fondamentali come il lavoro, il sociale, l'ambiente, l'inclusione e la vivibilità di tutte le frazioni, portando la voce delle fasce più deboli e dimenticate dalla politica”, dichiara la coalizione.
Nonostante il risultato positivo, la lista si è trovata esclusa dal consiglio comunale per circa due o tre voti: “Contestualmente, abbiamo potuto verificare che le operazioni di voto e lo scrutinio in diversi seggi sono stati molto problematici e, allo stesso tempo, non sono mancate discussioni e riserve che hanno portato diverse sezioni a terminare a notte fonda lo spoglio- commentano- Attendiamo dunque la chiusura dei lavori dell'ufficio centrale, che stiamo seguendo da vicino, coerenti con la linea del controllo popolare e, eventualmente, valuteremo seriamente la richiesta di riconteggio dei voti e il ricorso”.
“Al di là di questo- concludono- ci teniamo a ringraziare tutti coloro che hanno collaborato per rendere possibile questa esperienza che sicuramente non si esaurirà con la tornata elettorale, a partire da Simone Lunardi, il gruppo di Schierarsi, tutte le persone simpatizzanti che hanno militato nell'esperienza di ABC e chi ha sostenuto la lista, da candidato e candidata, o al voto. Ci teniamo, inoltre, a ricordare con affetto Beppe Matteucci, di cui, in questi giorni frenetici, abbiamo sentito particolarmente la mancanza”.