Piana
Ragazza in Vespa investita da un'auto e trascinata lungo la strada: deceduta sul colpo
Tragedia nella notte sulla via Romana a Capannori. La chiamata alla centrale operativa del 118 è arrivata poco prima delle 2. Una ragazza in sella ad una Vespa…

Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 625
La campagna elettorale a Capannori si fa sempre più calda. Si moltiplicano gli incontri sul territorio delle parti in causa. Sui programmi e e sulle necessità di una svolta per il territorio, oggi interviene Renato Pini, già candidato a sindaco per il Movimento Cinque Stelle, già consigliere comunale per lo stesso movimento politico, oggi candidato con il centro destra a fianco di Paolo Rontani con la sua lista Capannori Cambia.
“A Capannori con decreto del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella del febbraio 2017 - scrive Pini in una nota - è stato riconosciuto il titolo di città diffusa grazie alla coesione della comunità e dei servizi offerti ai cittadini. Servizi che però, giorno dopo giorno, vanno sempre più a scomparire. Ad esempio il centro radiologico Asl di Marlia è stato chiuso a giugno 2019 senza un motivo valido, ad oggi risulta che, all’interno della struttura siano sempre presente macchinari seminuovi e inutilizzati. L’attuale assessore e candidato sindaco per il centro sinistra, sta promettendo nella sua campagna elettorale il <pronto dottore>. Fa tanto spot elettorale e basta, solo parole che possono suonare forti”.
“Incompatibile con la vera esigenza territoriale che raggiungerebbe solo pochissime persone - prosegue il candidato di Capannori Cambia - oltre che poco pratico e fattibile. Dovrebbero spiegare, chi potrà raggiungere questo provvedimento. Sarà per tutti o per pochi? Invece il nostro programma elettorale, che mi vede correre per il consiglio comunale con Capannori Cambia a sostegno del candidato a sindaco Paolo Rontani, imbocca una strada più concreta, per tutti i cittadini di Capannori, ma gioca un ruolo importante anche per tutta la piana. Con il rafforzamento dei servizi territoriali, soprattutto nei distretti di Capannori, San Leonardo e di Marlia che devono essere maggiormente attrezzati per assumere gradualmente il ruolo di vere e proprie Case della Salute e di Comunità come presidi di medicina generale sul territorio, aggregando non solo i medici di famiglia, ma creando spazi per più ambulatori specialistici aperti durante la settimana per offrire una prima capacità diagnostica con gli esami più semplici, come le ecografie”.
“Inoltre, queste strutture – prosegue Pini - potranno ospitare anche le attività dei pronti interventi rapidi, che oggi finiscono per intasare il Pronto Soccorso ospedaliero. Insomma una sanità che porti ad un rapporto più diretto con i cittadini, potenziamento del personale medico, infermieristico e dedicato alla prevenzione per ridurre gli incidenti sul lavoro. Come tutto il nostro programma il cittadino è al centro del nostro del progetto. Capannori cambia è soprattutto questo, più concretezza per tutti e non per pochi. Più sicurezza, nuova linfa ai servizi con la manutenzione di strade, con l'ambiente al centro con la programmazione dei lavori pubblici di acqua e fognatura, la sicurezza con telecamere nei cimiteri, scuole parchi pubblici, nuova illuminazione con manutenzione e nuovi lampioni oltre l'assunzione di vigili urbani portandoli da 29 a 46. Programmi per la persona, la famiglia, per gli animali. 8 e 9 giugno è necessario decidere per il cambiamento”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 315
Inizia questa sera (lunedì) alle 21 al mercato di Marlia con il Concerto dell’Orchestra di flauti dolci della scuola secondaria di primo grado ‘L. Nottolini’ di Lammari (classi prime) la 37a edizione della Festa di Primavera promossa dal Rione Santa Caterina di Marlia in collaborazione con il Comune. Una manifestazione che per circa una settimana (fino al 3 giugno) avrà come protagonisti gli alunni delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di Marlia e di alcuni paesi limitrofi. La festa proseguirà mercoledì 29 maggio dalle 9 alle 13 con l’esibizione dei bambini della scuola dell’infanzia di Marlia che canterano ‘Calzini spaiati’, What’s your name’ e ‘Terra madre terra’.
Ad esibirsi saranno anche gli alunni della scuola primaria di Marlia: classi 1A,1B,1C (canzoni); classe 2B (canzone), classe 2A (Poesia); classi 3A e 3B (spettacolo musicale), classi 4A e 4B (canzone), classi 5A e 5B (canzone). Si svolgeranno inoltre attività in contemporanea del progetto ‘Impariamo pasticciando’. Sempre mercoledì 29 maggio alle 21 è in programma il Concerto dell’Orchestra di flauti dolci della scuola secondaria di primo grado ‘L. Nottolini’ di Lammari (classi seconde e terze). Giovedì 30 maggio alle ore 16 la manifestazione proseguirà con la festa della scuola materna. Venerdì 31 maggio alle ore 20.30 è in programma lo spettacolo teatrale della scuola primaria ‘G.Pascoli’ di Saltocchio ‘Il Mago di Oz’. Sabato 1 giugno alle ore 21.30 avrà inoltre luogo la 30a edizione della Rassegna ‘Poesia e prosa’. La Festa di Primavera si concluderà lunedì 3 giugno alle 21 con una iniziativa teatrale delle classi seconde e terze della scuola primaria di Marlia che metteranno in scena ‘Il Mago di Oz’ e ‘Le avventure di Peter Pan’.