Piana
Ragazza in Vespa investita da un'auto e trascinata lungo la strada: deceduta sul colpo
Tragedia nella notte sulla via Romana a Capannori. La chiamata alla centrale operativa del 118 è arrivata poco prima delle 2. Una ragazza in sella ad una Vespa…

Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 314
Il Comune di Capannori ha sbagliato a non coordinarsi con Lucca per la stesura del piano strutturale intercomunale e ha sbagliato ancor di più nel non avere interpellato le associazioni professionali per la definizione delle linee di indirizzo di quello strumento urbanistico. Mi auguro che gli stessi errori non siano fatti per la redazione del piano operativo che sostituirà l’attuale regolamento urbanistico.
E’ quanto afferma Domenico Caruso candidato alla carica di consigliere comunale nella lista unica Lega-Forza Italia- Noi Moderati per il quale per la corretta gestione del territorio è fondamentale coinvolgere geometri, architetti, ingegneri di Capannori già nella fase della progettazione per fare in modo che i professionisti che ben conoscono le esigenze del territorio possano contribuire con la loro esperienza a definire le linee di intervento in materia urbanistica per il prossimo quinquennio evitando, così, che certe decisioni siano prese da tecnici che nulla hanno a che fare con la città.
Ovviamente, la fase di coprogettazione tra Comune e ordini professionali consentirà un iter più spedito per l’approvazione del piano operativo poiché questa modalità operativa permetterà di ridurre al minimo osservazioni e contestazioni da parte dei cittadini poiché le loro legittime aspettative saranno adeguatamente rappresentate da professionisti esperti e preparati.
L’attuale possibilità offerta di presentare contributi al piano operativo non ha alcun senso sia perché il Comune non risponderà in alcun modo ai cittadini sia perché ben difficilmente l’enorme mole di proposte potrà essere trasposta in maniera organica negli elaborati progettuali e a questa criticità ben si potrà ovviare con la preventiva interlocuzione con i professionisti di Capannori.
Per quanto riguarda le linee guida, prosegue Caruso, occorre tener fermo un principio: l’attività edilizia è un settore trainante dell’economia e pertanto bisogna evitare accuratamente di mettere lacci e lacciuoli che possano penalizzarla. La parola chiave deve essere, pertanto, semplificazione per permettere lo sviluppo del territorio e il recupero del patrimonio edilizio dismesso consentendo anche la sanatoria delle piccole irregolarità spesso e volentieri non volute così previsto dal decreto Salva Casa del Ministro delle Infrastrutture Salvini.
E soprattutto, è l’auspicio di Caruso, bisogna costruire un rapporto di reciproca fiducia con cittadini e imprese per quanto concerne i permessi a costruire da rilasciare anche prima della realizzazione delle opere di urbanizzazione per le quali è necessario concedere rateazioni più lunghe senza richiedere fidejussioni e garanzie che comportano aumenti dei costi. Questo modo di interagire con i cittadini cambierà con la nuova amministrazione di centrodestra conclude Caruso.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 205