Politica
FdI Lucca: soddisfazione per il protocollo tra Masaf e Manifatture Sigaro Toscano firmato a Lucca
E' di questa mattina, 12 maggio 2025, la firma del nuovo accordo, da circa 250 milioni di euro in dieci anni, per rafforzare e dare continuità alla filiera…

Gruppi opposizione: "Il B&B social di Antraccoli apre: ennesima pagliacciata dell'amministrazione Pardini"
"Alla fine apprendiamo dalla stampa che il B & B social di Antraccoli, gestito dalla Misericordia, aprirà. Abbiamo, quindi, assistito all'ennesima pagliacciata dell' amministrazione Pardini, pagliacciata purtroppo non…

Buttato fuori il calcio da San Cassiano a Vico, adesso il campo è a disposizione del Rugby Lucca
Claudio Polonia sarà stato quel che è stato, ma sul campo di San Cassiano a Vico aveva portato centinaia di ragazzi ad allenarsi su un impianto che faceva…

Difendere Lucca: "Dedicare una sala dell'Agorà al ricordo dei martiri delle Foibe e degli esuli"
Difendere Lucca condanna i cartelli comparsi alla biblioteca Agorà contro il ricordo dei martiri delle Foibe e degli esuli istriano-dalmati: "Si tratta solo dell'ultimo grave episodio: dedichiamo la…

Leone XIV, il Papa di tutti
Com'è tradizione secolare la Chiesa ci stupisce. Essa è "Madre e Maestra", diceva Papa Giovanni XXIII, e come tale sa trarre il meglio nel momento opportuno, conciliando le…

Gli Stati Uniti
Lo scorso 8 maggio si è tenuta, a Mosca, l'annuale parata militare celebrativa della vittoria dell'Unione Sovietica sul nazifascismo. Ospite d'onore il presidente cinese Xi Jinping con il…

Pd Lucca su pizzeria Pellegrini: "Dov'è la tutela del commercio se si penalizzano le realtà che hanno fatto la storia della città?"
"Pizzeria Pellegrini senza tavoli: per l'amministrazione la colpa è del regolamento, ma la politica non dovrebbe risolvere le situazioni assurde e trovare una mediazione? Amministrare significa…

Scaffale del Ricordo, Zucconi e Giannini: "Un oltraggio vile. I morti non hanno colore: siano rispettati tutti"
Con profonda indignazione e dolore, il Segretario di Presidenza della Camera dei Deputati, On. FDI Riccardo Zucconi e il sindaco di Fabbriche di Vergemoli, Michele Giannini condannano…

Il comitato-ambiente-sanità di Diecimo di nuovo sul sentiero di guerra
Il comitato ambiente-sanità di Diecimo si appella nuovamente e con fermezza a chi di dovere: alla Regione, alla Asl, alle istituzioni in generale e alle associazioni di…

"Ennesimo oltraggio verso il Ricordo delle Foibe e dell'Esodo giuliano dalmata"
Dopo la bellissima cerimonia d'inaugurazione dello Scaffale del Ricordo, avvenuta alla presenza del Sindaco, dell'assessore alla cultura e di molti membri dell'amministrazione comunale di Lucca, con il…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 364
In vista delle imminenti riprese del film internazionale di Peter Greenaway, che coinvolgerà come già annunciato numerose location del centro storico, l’amministrazione comunale, con il coordinamento dell'assessore Remo Santini e dell'ufficio turismo, che seguono l'evoluzione del piano di lavoro, ha messo in atto alcuni provvedimenti al fine di ridurre i disagi per i residenti.
Per le riprese, sono infatti previste restrizioni della circolazione in alcuni tratti, oltre a modifiche sulla sosta, viabilità e logistica del centro storico. Al fine di agevolare i residenti, è stata quindi deliberata la sosta gratuita 0/24 per i residenti e dimoranti in centro storico fino al 24 dicembre in tutti i parcheggi a pagamento a parcometro posti all'interno del centro cittadino, con esclusione dei parcheggi in struttura.
Relativamente ai veicoli dotati di permesso cat. W (scuole), cat. A4-A5 (garage residenti), cat. A8-A9 (garage non residenti) e permessi temporanei con percorsi obbligati, sarà inoltre possibile (sempre fino al 24 dicembre) transitare anche da altri varchi e percorsi per raggiungere le aree di destinazione.
Entrambi i provvedimenti sono in vigore fin da subito, viste le necessarie operazioni preliminari alle riprese, in attesa della data ufficiale di inizio delle stesse.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 279
Dopo diverse riunioni succedutesi negli ultimi mesi in merito alle questioni sollevate dal Corpo della Polizia municipale, ieri mattina (4 dicembre) in delegazione trattante, un primo, notevole risultato è stato raggiunto.
L’intesa fra la parte pubblica e la delegazione trattante con i sindacati riguarda la destinazione di ulteriori risorse alla Polizia municipale. L’amministrazione comunale si è infatti detta disponibile a utilizzare nuove somme per l’aumento delle indennità: in particolare l’indennità di funzione sarà equiparata nel 2024 a quella delle specifiche responsabilità dell’Ente e sarà aumentata l’indennità di servizio esterno. Saranno inoltre assunti due ulteriori nuovi agenti a tempo determinato.
“Siamo soddisfatti dell’esito della riunione – spiegano gli assessori alla sicurezza, Giovanni Minniti e al personale, Moreno Bruni – . Dopo numerosi incontri in cui si è discusso e ci si è confrontanti con i rappresentanti sindacali, finalmente abbiamo raggiunto un primo, importante risultato, che va incontro alle richieste del personale della Polizia municipale e che contemporaneamente rafforzerà, anche attraverso due ulteriori assunzioni a termine, il prezioso lavoro svolto dagli agenti sul territorio”.