Politica
FdI Lucca: soddisfazione per il protocollo tra Masaf e Manifatture Sigaro Toscano firmato a Lucca
E' di questa mattina, 12 maggio 2025, la firma del nuovo accordo, da circa 250 milioni di euro in dieci anni, per rafforzare e dare continuità alla filiera…

Gruppi opposizione: "Il B&B social di Antraccoli apre: ennesima pagliacciata dell'amministrazione Pardini"
"Alla fine apprendiamo dalla stampa che il B & B social di Antraccoli, gestito dalla Misericordia, aprirà. Abbiamo, quindi, assistito all'ennesima pagliacciata dell' amministrazione Pardini, pagliacciata purtroppo non…

Buttato fuori il calcio da San Cassiano a Vico, adesso il campo è a disposizione del Rugby Lucca
Claudio Polonia sarà stato quel che è stato, ma sul campo di San Cassiano a Vico aveva portato centinaia di ragazzi ad allenarsi su un impianto che faceva…

Difendere Lucca: "Dedicare una sala dell'Agorà al ricordo dei martiri delle Foibe e degli esuli"
Difendere Lucca condanna i cartelli comparsi alla biblioteca Agorà contro il ricordo dei martiri delle Foibe e degli esuli istriano-dalmati: "Si tratta solo dell'ultimo grave episodio: dedichiamo la…

Leone XIV, il Papa di tutti
Com'è tradizione secolare la Chiesa ci stupisce. Essa è "Madre e Maestra", diceva Papa Giovanni XXIII, e come tale sa trarre il meglio nel momento opportuno, conciliando le…

Gli Stati Uniti
Lo scorso 8 maggio si è tenuta, a Mosca, l'annuale parata militare celebrativa della vittoria dell'Unione Sovietica sul nazifascismo. Ospite d'onore il presidente cinese Xi Jinping con il…

Pd Lucca su pizzeria Pellegrini: "Dov'è la tutela del commercio se si penalizzano le realtà che hanno fatto la storia della città?"
"Pizzeria Pellegrini senza tavoli: per l'amministrazione la colpa è del regolamento, ma la politica non dovrebbe risolvere le situazioni assurde e trovare una mediazione? Amministrare significa…

Scaffale del Ricordo, Zucconi e Giannini: "Un oltraggio vile. I morti non hanno colore: siano rispettati tutti"
Con profonda indignazione e dolore, il Segretario di Presidenza della Camera dei Deputati, On. FDI Riccardo Zucconi e il sindaco di Fabbriche di Vergemoli, Michele Giannini condannano…

Il comitato-ambiente-sanità di Diecimo di nuovo sul sentiero di guerra
Il comitato ambiente-sanità di Diecimo si appella nuovamente e con fermezza a chi di dovere: alla Regione, alla Asl, alle istituzioni in generale e alle associazioni di…

"Ennesimo oltraggio verso il Ricordo delle Foibe e dell'Esodo giuliano dalmata"
Dopo la bellissima cerimonia d'inaugurazione dello Scaffale del Ricordo, avvenuta alla presenza del Sindaco, dell'assessore alla cultura e di molti membri dell'amministrazione comunale di Lucca, con il…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 771
Nei giorni scorsi ho letto con molto piacere e soddisfazione la notizia dell’apertura dello sportello lavoro presso l’Informagiovani. Voglio ringraziare la Cooperativa Zefiro per aver colto l’importanza di questo servizio: ho avuto il piacere di conoscerne la struttura e le persone che ci lavorano e sono sicuro che faranno un buon lavoro perché preparate, attente e sensibili a queste tematiche, al mondo del lavoro e dei giovani. Un tema urgente e importante per il futuro di tutti che necessita di grande attenzione.
L’assessore Bruni dichiara alla stampa che: “L’amministrazione comunale ha fortemente voluto l’attivazione di questo nuovo servizio. Siamo infatti consapevoli che la ricerca di un’occupazione sia questione di centrale importanza per tutti i cittadini..,”.
Giusto! Come non condividere! Noi lo abbiamo sempre pensato!
"Per questo non possiamo far altro che congratularci con l'amministrazione comunale per il NUOVO, CREATIVO e GENIALE servizio di sintonizzazione delle offerte e delle richieste di lavoro affidato allo sportello.
Però qualcuno, certamente in errore, mi ha fatto presente che era già stato istituito dalla precedente amministrazione, che linguacce!
Sia mai, sicuramente l’assessore Bruni e il Sindaco avrebbero correttamente dato credito a chi anni prima, ha ideato e messo in piedi la struttura. No Ebbene no!
Rimane da chiedersi a questo punto, a quando l'esaltazione per l'invenzione dell'acqua calda?
Buon lavoro.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1213
Precisiamo che, come ha spiegato Lido Fava capogruppo in consiglio comunale per Fratelli d'Italia, si è trattato di un gesto ironico in risposta al consigliere di opposizione Daniele Bianucci che aveva detto al consigliere di maggioranza Ricci di essere il portavoce del partito nazionale fascista. "Più che il braccio alzato - dice Fava - il grido a noi è stata una risposta dettata ironicamente per controbattere a Bianucci che ci aveva accusato di essere fascisti. Tutto qua e non ne farei un caso".
Giusto.