Politica
Conclusi i lavori di pulizia dai graffiti nei sottopassi. L'assessore Granucci: "Un impegno concreto e costante per migliorare il decoro urbano e la qualità della vita"
Contestualmente all'inaugurazione del nuovo sottopasso di piazzale Ricasoli, si è concluso l'intervento di pulizia dai graffiti nei sottopassi di via Ingrillini, San Concordio e Sant'Anna, nell'ambito del progetto…

Gruppo consiliare Pd: "Taglio del nastro con sorpresa: i progetti dell'amministrazione Tambellini continuano a piacere a Pardi
"Sindaco per tutti ma non di tutti: dispiace che anche durante l'inaugurazione del sottopasso ciclopedonale alla stazione sia mancato il garbo istituzionale da parte dell'attuale amministrazione, che…

Referendum, votare o non votare
In Svizzera la democrazia diretta, il referendum, è mezzo frequentemente utilizzato, in quanto si attribuisce enorme importanza alla volontà popolare.

Ecco il nuovo sottopasso fra stazione e spalti delle Mura. Pardini "Un'infrastruttura vitale per il futuro di tutta l'area"
Questa mattina è stato inaugurato il nuovo sottopasso ciclopedonale che collega i percorsi intorno alle Mura di Lucca connessi con il centro storico e la stazione ferroviaria in piazzale Ricasoli.

L'ex assessore della Lega Minniti durissimo: "Cavirani presidente Geal, l'assalto alla diligenza continua"
Durissimo intervento dell'ex assessore alla sicurezza del comune di Lucca Giovanni Minniti silurato dal suo stesso partito. Minnitiattacca il clientelismo del suo partito a proposito della nomina di Riccardo Cavirani alla presidenza di Geal. E' guerra totale all'interno della Lega

L'assessore al commercio Paola Granucci interviene in merito alla vicenda Pizzeria Pellegrini
In merito alla questione sollevata nei giorni scorsi dalla Pizzeria Pellegrini, l'assessore al commercio Paola Granucci precisa quanto segue: "La Pizzeria Pellegrini ha ottenuto regolarmente la concessione di…

Gruppi di opposizione: "La nomina di Cavirani a presidente Geal chiude il cerchio: alla Lega, e alla destra lucchese tutta, del futuro dell'acqua non è fregato assolutamente niente"
"Con la nomina di un segretario di partito alla presidenza di Geal, si chiude il cerchio: alla Lega, e alla destra lucchese tutta, del futuro dell'acqua non è…

Il Santo Padre e l’economia
Lo ha chiarito ai cardinali l'agostiniano Robert Francis Prevost, subito dopo la sua ascesa al soglio di Pietro: la scelta del nome "Leone XIV" è un richiamo a…

Il circolo della Piana di Lucca di Rifondazione Comunista: “Appoggiare dei cartelli su dei tavoli non è reato. Stiamo dalla parte della resistenza antifascista”
“Cari sindaco Pardini, giunta comunale di Lucca, senatore Menia, è inutile che alzate i toni e assediate gli spazi pubblici con iniziative sulle foibe in concomitanza con le…

Anche Lucca a Roma per partecipare alla Marcia per la vita
Anche Lucca presente alla Marcia per la vita che ogni anno si rinnova sempre piu ricca e gioiosa ma quest'anno con una “marcia in piu”: è stato appena eletto Papa Gregorio XIV ed è l'anno del Giubileo. Per tutti la marcia è una triplice festa ma anche una grande sfida per la difesa dell'umano

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 422
Caro signor sindaco, l'erba alta è un problema che in queste settimane oggettivamente sta palesemente lasciando a desiderare in molte frazioni.
Come consiglieri del Pd siamo intervenuti per chiedere un aumento del numero dei tagli dell’erba riportandolo da due a tre.
Succede, infatti, che alcuni cittadini ci riferiscono di aver parlato con l’Ufficio Manutenzione del Comune, sentendosi rispondere che prima di qualche tempo l’erba non sarebbe stata tagliata perchè in quel punto erano previsti non più di due tagli, e non i tre consueti.
Naturalmente, poiché sono solito verificare ciò che mi viene riferito, io stesso ho fatto una telefonata all’uffcio, senza qualificarmi, per sentirmi dare la stessa risposta: due tagli.
Caro signor sindaco, Le consiglio, invece di esternare sui social, di aver Lei meno fretta. La invitiamo ad approfondire come mai i dipendenti parlano di due tagli, mentre lei insiste dicendo che sono tre.
Se, dall'inizio, sono stati previsti tre sfalci, non sarà necessario alcun aggiornamento ed alcuna variazione di atti in merito. Altrimenti, se come penso, il tempo galantuomo darà ragione a noi, potremmo verificarlo ed, a quel punto, sarà responsabile di non aver detto il vero ai suoi concittadini.
Le consiglio, al di là di tutto, un giretto nelle frazioni a verificarne le condizioni, oltre che negli uffici per verificare le informazioni che vengono divulgate.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 769
Dopo mesi di polemiche basate unicamente su temi ideologici - effetto dello spostamento del Pd dal centrosinistra all’estrema sinistra -, finalmente la minoranza d’opposizione torna con i piedi per terra e leggiamo sui giornali una critica nel merito a questioni concrete, ossia lo sfalcio dell’erba nelle frazioni. Ma “La fretta è una cattiva consigliera”, dice il proverbio. Ed anche stavolta i gruppi di minoranza - nella fretta di voler attaccare a testa bassa l’amministrazione, facendo riferimento ad una pagina sul sito del Comune non aggiornata dall’aprile 2016 - non si sono accorti che abbiamo già programmato tre tagli, a partire come sempre (già da prima che il governo della città passasse a noi) per motivi tecnici dal mese di maggio.
Perché l’attenzione alle periferie per noi è sempre stata fondamentale, lo dimostra il fatto che c’è un assessorato dedicato ed io stesso ogni settimana sono presente sul territorio, fra quartieri e frazioni.
In sostanza, la macchina comunale è già in moto come da programma per almeno tre sfalciamenti dell’erba su tutto il territorio, nella prospettiva di implementare ulteriori interventi, perché bisogna sempre puntare a migliorare.
Penso anche alle asfaltature, dove il miglioramento è semplice, visto che l’ex assessore ai lavori pubblici della giunta Tambellini se ne è ricordato solo in campagna elettorale.
Noi invece abbiamo già triplicato il piano degli investimenti, passando dai 500 mila euro della vecchia amministrazione ad un milione e mezzo.
Il nuovo piano asfaltature è già iniziato dalla Circoscrizione 8 (Ponte a Moriano) e proseguirà con il primo lotto fino a giugno nella Circoscrizione 2 (San Marco, San Vito, Arancio) e nella Circoscrizione 4 (San Cassiano a Vico e San Pietro a Vico).
Fatti, non parole. Questo è il cambiamento.