Politica
L'oppiosuzione fa male
Nell’introdurre il neologismo “oppiosuzione”, non era mio obbiettivo distillare solo ilarità nel lettore. Era estremamente serio, sia chiaro. Intendevo mettere in guardia dai perniciosi effetti collaterali che causa…

“Laboratorio politico per l’Italia”: al Bagno Biondetti gli esponenti di Libertà è democrazia
Un “laboratorio politico per l’Italia” quello che si terrà nella giornata di domani (sabato 17 maggio) a Marina di Pietrasanta presso il Bagno Biondetti, in Viale Roma 111:…

Giannini (Pd): "Una questione di stile mai rispettata dal sindaco Pardini"
Una delle formule classiche di dichiarazione, al momento della verifica della elezione di un sindaco, è: "Ringrazio per la fiducia accordatami, mi farò garante di essere il sindaco di tutti"

Farmacie Comunali, bilancio col segno più: cresce il fatturato
Il Presidente delle Farmacie Comunali di Lucca, Andrea Casali comunica l'ottimo andamento dei dati di bilancio 2024 con un valore della produzione 11 milioni e 200mila euro (un fatturato ricavi farmacie…

Rendiconto 2024: gestione solida, 10,5 milioni di euro di avanzo libero
Aumentati gli investimenti per sicurezza (+500mila euro), frane (+1,3 milioni), asfaltature (+600mila euro), contributo affitti (+400mila euro) e 3 milioni a disposizione per sociale, sport e patrimonio. Indebitamento dell'Ente 2,31% rispetto al limite del 10%

"Nuovo sottopasso alla stazione, opera fondamentale: e ora pensiamo all'ex scalo merci"
“Un’opera attesa, importantissima e che abbiamo sempre sostenuto in una ottica di riqualificazione dell’area della stazione”. Arriva da Confesercenti Lucca, con il suo dirigente Gino Cervelli, l’apprezzamento per…

Conclusi i lavori di pulizia dai graffiti nei sottopassi. L'assessore Granucci: "Un impegno concreto e costante per migliorare il decoro urbano e la qualità della vita"
Contestualmente all'inaugurazione del nuovo sottopasso di piazzale Ricasoli, si è concluso l'intervento di pulizia dai graffiti nei sottopassi di via Ingrillini, San Concordio e Sant'Anna, nell'ambito del progetto…

Gruppo consiliare Pd: "Taglio del nastro con sorpresa: i progetti dell'amministrazione Tambellini continuano a piacere a Pardi
"Sindaco per tutti ma non di tutti: dispiace che anche durante l'inaugurazione del sottopasso ciclopedonale alla stazione sia mancato il garbo istituzionale da parte dell'attuale amministrazione, che…

Referendum, votare o non votare
In Svizzera la democrazia diretta, il referendum, è mezzo frequentemente utilizzato, in quanto si attribuisce enorme importanza alla volontà popolare.

Ecco il nuovo sottopasso fra stazione e spalti delle Mura. Pardini "Un'infrastruttura vitale per il futuro di tutta l'area"
Questa mattina è stato inaugurato il nuovo sottopasso ciclopedonale che collega i percorsi intorno alle Mura di Lucca connessi con il centro storico e la stazione ferroviaria in piazzale Ricasoli.

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 834
In merito al Ponte sul Serchio e quanto affermato dal consigliere provinciale Marco Remaschi sul cantiere fermo, la provincia di Lucca precisa che "il 4 aprile è stato firmato il contratto e affidata l’area di cantiere a Fincantieri che ha il compito di realizzare il ponte sul Serchio.
Come il consigliere sicuramente sa - si legge nella nota della provincia -, questo atto comporta l’avvio di una serie di procedure da parte della ditta che ha ricevuto l’incarico che comprendono passaggi ed adempimenti quali l’affidamento di subappalti, incarichi, servizi e sottoservizi. Un lavoro, dunque, ‘invisibile’, ma che è fondamentale per la realizzazione dell’opera e che fa parte dell’avvio dei lavori.
Terminata questa fase - cosa che, realisticamente, dovrebbe avvenire entro i primi di maggio - il consigliere potrà vedere gli operai a lavoro nell’area di cantiere".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 681
"Nuovo Ponte sul Serchio: possibile che il cantiere sia già fermo?". Lo chiede il sindaco di Coreglia Antelminelli e consigliere provinciale, Marco Remaschi.
"Sono passato dopo una decina di giorni dalla conferenza stampa nei pressi dell'area interessata dai lavori per il nuovo Ponte sul Serchio - spiega Remaschi -, e con mia grande sorpresa, nonostante gli annunci fatti dal presidente Luca Menesini poche settimane fa, con tanto di foto davanti al cartello di avvio lavori, ho notato che nessun mezzo è all'opera. Come mai? Mi sono informato e ho scoperto che fino a oggi è mancata l'autorizzazione della Soprintendenza per l'avvio del cantiere, perché manca la nomina dell'archeologo. Nomina che, evidentemente, non è ancora stata fatta. Mi chiedo: siamo su Scherzi a parte? È stato annunciato l'avvio di un cantiere così atteso e così importante senza aver concluso tutti i passaggi necessari per avere le autorizzazioni? Di solito prima di fare annunci si concludono tutti gli iter burocratici e amministrativi, proprio per evitare brutte figure, lungaggini e ulteriori stop. E come mai la nomina fino a oggi non c'è stata? Mi par di sognare. Non posso credere che l'improvvisazione arrivi a raggiungere queste vette. Mi sembrava di aver capito che il nuovo ponte sul Serchio fosse un'opera strategica per la Provincia di Lucca, come mai allora le procedure non sono state seguite a dovere? Il presidente Menesini - conclude -, evidentemente troppo preso dal gioco tattico in vista delle elezioni del 2024, dovrebbe prestare maggiore attenzione e avere più cura delle cose che dice e che fa".